|
|
Risultati da 481 a 495 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
14-04-2009, 16:10 #481
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 11
Grazie eduardnort x la risposta veloce.
Una curiosità x chi ha avuto la possibilità di confrontare i due modelli.. ma con segnale analogico sul G10 si vede veramente peggio rispetto all'X10?
-
14-04-2009, 16:29 #482
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 43
a che distanza vedi la tv?
tino
-
14-04-2009, 17:38 #483
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Scusate sono diventato un nuovo e felice possessore di un Panasonic 46 g10 ora lo sto rodando ma vorrei sapere dove posso trovare il menù delle ore di vita con questi nuovi modelli ho eseguito quello che ho trovato nei post precedenti cioè tv v-e premere il taso 0 del telecomando x tre volte ..ma entrò in un menù che non mi dice le ore di vita e ho il terrore di entrare di più ..mi spiegate dove è il menù di queste benedette ore vi ringrazio anticipatamente-
-
14-04-2009, 17:50 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Geppo32
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
14-04-2009, 19:24 #485
Originariamente scritto da caino01
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appriranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv.
-
14-04-2009, 19:47 #486
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Grazie per la prontezza
-
14-04-2009, 22:01 #487
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 70
riposto qui:
Sono oramai in proncinto di comprare Un panasonic ( sono decisamente i migliori tra i 1000 e i 1300 euro). Girano per i vari negozi con un mio amico abbiamo notato che i pannello g10 soffrono di microscatti.
Oggi risiamo andato da euronics,,, abbiamo messo il commesso all'angolo e con il telecomando ha provato a settare qualche parametro.. abbiamo messo tutto su Off ( intelligent frame, overscan et etc).. la situazione sembra migliorare ma niente..
La fonte ( dice) è un BD a 1080... immagino "i"..
Il menù era semplice, il minimo ndispensabile..
Siamo stati tutti concordi ch il Pz80 era molto più fluido e LG ( non ricirdo il modello) ancora più fluido.
Probbailmente mi prenderò il Pz80 però è stato abbastanza deludente.. il commesso ha detto che a breve passerà il rappresentante che glifarà un breve aggiornamento/settaggio... però sono scettico.
-
14-04-2009, 22:11 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Hai letto le ultime pagine? Si parla già di microscatti.
La fluidità con segnale 24 Hz dei G10 è analoga a quella dei Pioneer (i plasma più "cinematici" attualmente in commercio), dunque...
Di BD a 1080i, musicali esclusi, ce ne sono pochissimi (mi viene in mente Memorie di una Geisha).
-
14-04-2009, 22:14 #489
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da atchoo
Il film era un musical merigano... di giovani ragazzi.
Ho cercato ma solo zerothero fa presente la cosa.. però è davvero fastidiosa se non stancante questo difetto. Insomma è imbarazzante la differenza con il pz80 o con altri monitior simili.. Adesso il 46" lo si trova a 1275 euro il g10, il pz80 a 1225... credere che con qualche agg software possano risolvere il prblema?Ultima modifica di oiddi; 14-04-2009 alle 22:27
-
14-04-2009, 22:55 #490
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 14
sono daccordo con te, io possiedo il 50 g10 e facendo un giro al mw c'era il 46g10 e il 46p85 fianco a fianco,
film in BD, non ho potuto verificare i settaggi (la prossima volta verificherò) ma il pz85 per me è migliore e se se sarebbe accorto anche un ceco
povero me
adesso sono indeciso se vendere o no sta macchina per prendermi il pz85 da 46"....
vi immaginate quanti soldi dovro rimetterci per averlo acceso in tutto una ventina d'ore , tra cui 10 con il pionwar.....
meglio che me la metto via....
mi immagino già la faccia di mia moglie
solo se comincio il discorso
spero mi sia spiegato....
-
14-04-2009, 22:57 #491
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 75
Microscatti e non
Ciao,
argomento microscatti.
Sono stato in un mw (mi, viale c.t.) dove hanno una stanza di tv che riproducono il canale promo di sky hd. Ero già propenso all'acquisto del 42G10 ma lì mi è venuto un dubbio: è apparso fiorello con un cartello di pubblicità del suo nuovo programma con una passeggiata dalla destra alla sinistra dello schermo. Ebbene ho rivisto dieci volte questa scena ma il 42G10 riproduceva questa scena a microscatti mentre in alcune tv era veramente fluida. Ho letto quello che è stato detto sui 24Hz e sono d'accordo che guardando un bluray con quella frequenza è normale che microscatti ma questo era un segnale televisivo a 60Hz. E perchè altri televisori non microscattavano (di fianco c'è un samsung lcd fluidissimo)? Qualcuno può aiutarmi a sciogliere il mio dubbio?
Grazie!
-
14-04-2009, 23:04 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da matdanfor
-
15-04-2009, 00:15 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Gli scatti ci sono,non capisco il motivo,ma ci sono.Ho comprato la tv ,messo tutto su off,collegata con la play 3 e putroppo provando sia forza 24 p sia in automatico,qualche scatto c'e'.Ora non capisco come sia possibile e spero che la cosa sia superabile tramite aggiornamento firmware,però un televisore di questo calibro non puo permettersi un errore del genere.
-
15-04-2009, 05:52 #494
la butto lì... Per chi si lamenta di microscatti, avete provato a forzare l'immagine a 50 o 60 hz? Magari di default si imposta sempre su 24 hz...
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
15-04-2009, 06:17 #495
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 64
Oddio, fatemi capire, stavo per ordinare il 46G10 proprio in questi giorni, io ci devo vedere Sky (HD e normale), qualche DVD e il Digitale Terrestre ogni tanto, pochi giochi con PS2 e niente Blue Ray.
Mi devo far frenare da questi microscatti di cui parlate? Datemi un consiglio.