Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 92 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1375
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630

    Innanzitutto ringrazio Luciano Merighi del suo intervento chiarificatore, poi volevo anche chiedere di continuare pubblicamente con i chiarimenti in merito ai possibili strumenti utilizzabili per tarare correttamente i nostri Kuro, è vero che la discussione assume un carattere più generale, ma è altrettanto vero che si stà facendo veramente interessante.
    Credo che sia molto più costruttivo per tutti, capire COME agire per operare una corretta regolazione, che non postare regolazioni precostituite in modi a volte oscuri e magari senza conoscere l'hardware ed il software utilizzato.

    Ciao.
    PS:Visto che ci sono ne approfitto per chiedere a Luciano se ha in programma una versione BD del suo famoso ed utilissimo test
    Ultima modifica di Stefano5; 07-01-2009 alle 08:50
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Ho contattato Luciano in privato per non andare esagaratamente OT ma potremmo ugualmente aprire una nuova discussione interamente dedicata alle misurazioni e calibrazioni strumentali, che anche a me interessano molto

    Comunque, se dai uno sguardo alla prima pagina del thread dedicato ai settings dei modelli PDP-LX5090/6090, troverai due link ad altrettante guide alla calibrazione strumentale, di cui una particolarmente ben fatta (quella "for dummies").
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Se ho il Dvdo Edge e guardo i dvd tramite Oppo 983H, usando il dvd test di Merighi potrei calibrare i settings dell'Oppo 983H invece che quelli della tv, oppure devo sempre e comunque calibrare la tv (KRP A 500)??

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Entro una 10 di giorni mi dovrebbe arrivare il Pio e il colorimetro Eye One Lite

    Fermo restendo un pò di rodaggio del panello appena riuscirò a fare un pò di settaggi e calibrazioni vi posterò il tutto
    P.S: Grazie ancora a Onslaught x la dritta
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Sono particolarmente interessato ai grafici pre- e post-calibrazione... mi raccomando, attendiamo le misurazioni con dovizia di screenshots

    E complimenti per l'acquisto!
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Non manchero ev666il anche perche ormai sono in Trip Mode e quando mi prende cosi son capace di passarci week end interi per trovare i giusti parametri di configurazione e settaggio
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    BR con PS3 come vederli??

    Secondo voi quando si guarda un BR con PS3 il "pure cinema" va inserito oppure no??
    Io di solito per i BR uso la modalita' "dot by dot" e la modalita' "pure" con il livello del nero acceso e tutto il resto spento, anche per voi e' questa la migliore configurazione possibile?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Il PureCinema è meglio tenuto su "Avanzamento" nella maggior parte delle situazioni:

    *Porta i 24hz dei BD a 72hz, riducendo lo sfarfallio;
    *Porta i 25hz dei DVD PAL a 75hz, con analoghi risultati;
    *Deinterlaccia i segnali NTSC 1080i/60hz ricostruendoli a 1080p/24hz con grande efficacia.

    Da disattivare per guardare lo sport; non saprei dirti sui videogiochi (non posseggo alcuna console).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    grazie ragazzi continuate a postare commenti e info sul kuro..cosi anche quelli come me riescono a capire di piu e settare bene questa tv

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Quindi Eve666
    per godersi al meglio DVD e BLURAY impostare su "pure cinema" acceso in modalita' "avanzamento", poi su "dot by dot" oppure su "full" poi attivare il "pure" mode e accendere solo il livello del nero mentre tutto il resto rigorosamente spento, giusto?
    Vorrei sapere cosa ne pensano gli atri esperti!!
    Direi quindi che "pure cinema" su "avanzaento" e' un must da settare giusto?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Bascape
    Direi quindi che "pure cinema" su "avanzaento" e' un must da settare giusto?
    Io lo uso sempre, con tutti i filtri spenti (incluso "livello del nero" che AFDigitale consiglia di attivare sui KRP ma non sui PDP). Mai usato il "Dot by dot" ma è una questione di gusto personale, direi (uso sempre "Full").
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Nessuna novita' riguardo i settings per il KRP A 500???
    Secondo voi le impostazioni tra il KRP e il 5090 sono diverse giusto? Ad esempio sul KRP il livello del nero deve essere inserito mentre sul 5090 va spento...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    come si accende il livello del nero?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Come promesso ho iniziato oggi un po di Misurazioni del Krp 500A

    Fonte : PS3
    Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
    Colorimetro : EyeOne DisplayLT
    Programma : HCFR

    Krp 500A 90\100 ore di funzionamento
    Ambiente : Oscurato
    Modalita : Film (Default)

    Gamma:


    RGB Level:


    Color Temperature:


    CIE Diagram HDTV REC709:



    Contrast:
    ON\OFF 6691936:1
    ANSI 4429906:1


    Come si puo vedere dai grafici il gamma e facilmete correggibile basta portarlo da 2 a 3 per avere un 2.2 perfetto.
    Per i livelli RGB (Scala Grigi) cè da lavorare sul Rosso e il Blu.
    La temperatura Colore e PERFETTA
    Il Gamut (Spazio Colore) e esteso infatti nella modalita Film (default) e impostato a 1 quindi sicuramente va portato a 2 più le correzioni sul colore.
    Comunque nei prossimi giorni quando effettuero le variazioni vi postero i valori di correzzione + Grafici Post Calibrazione.

    Continua..... Post 50
    Ultima modifica di Fedayn69; 19-02-2009 alle 13:40
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Come promesso ho iniziato oggi un po di Misurazioni Krp 500A

    Gamma KRP-500A:
    Purtroppo questo grafico, dimostra che il KRP ha lo stesso limite del 5090, cioè un in alzamento del gamma sui primi step della scala dei grigi... che si traduce in un affogamento nel nero dei dettagli sulle luci più basse... cosa che non avvenie in altre tv... per usare le stesse parole usate dall'amministratore del forum Emidio, in questo frangente il Kuro è troppo Skuro...


    Riporto gli altri riferimenti di Emidio sul tallone d'achille della Kuro 9G, riscontrato con una strumentazione professionale:

    "qualche limite lo abbiamo rilevato nei primissimi step della scala dei grigi. In questa prima zona della rampa di luminanza il valore del gamma si alza un po' troppo rispetto al riferimento e le primissime informazioni di luminanza sono al limite della visibilità, soprattutto quando vengono visualizzate immagini ad elevato contrasto."

    "in questo caso il Kuro è un po' troppo scuro (perdonate il gioco di parole) poiché il gamma si alza notevolmente."

    "nei primissimi gradini della scala dei grigi, dove il Pioneer Kuro che ho testato lo scorso agosto non mi aveva affatto convinto."



    Emidio ha anche sottolinieta che questi parametri non vanno toccati, perchè tale tentativo di modifica, porterebbe ad un peggioramento ed irregolarità di visione del panello, quindi è un limite intriseco non coreggibile da taratura.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 2 di 92 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •