Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 27 PrimaPrima ... 172324252627
Risultati da 391 a 395 di 395
  1. #391
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158

    Quella notizia è vecchia e sbagliata, attualmente siamo passati al DVB-T2 H264, se vuoi la conferma che il tuo TV non ha il codec HEVC main10, ripeto vai sul canale 200 dov'è trasmesso un cartello di test col nuovo standard, vedrai che lo schermo resterà nero, mentre se hai a casa un altro TV più recente (prodotto dal 2017 in poi) vedrai il cartello.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-06-2023 alle 04:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    allora forse per dare un servizio a tutti:

    e' fuorviante chiedere di verificare l'obsolescenza del TV con il canale 200 (trasmissione HEVC Main10) e dire che "il tv non è compatibile col nuovo sistema che sarà adottato (DVB-T2 HEVC)".

    Non c'è obbligo di trasmettere in HEVC Main10 e chissa' se mai qualcuno passera'..
    La roadmap che cita la data del 1 gennaio 2023, lo fa con la formula "a partire dal" che non e' una milestone, infatti ad oggi 18 giugno 2023 sono tutti visibili in H264.

    la transizione a DVB T2 H264 (quella che tu chiami step I, alludendo ad uno step II) c'e' stata. e con il nostro plasma si vedono tutti i canali: un TV almeno MPEG4, come il nostro, funziona.con DVB T2 H264
    Ultima modifica di mima; 18-06-2023 alle 10:20

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.916
    Nel 2021 lo switchoff al HEVC Main10 era stato preventivato, nel 2022 era dato come sicuro, ma quest'anno ancora non si vede.
    Il fatto che ad oggi ancora non ci sia stato (e non c'è nemmeno una data fissata), non significa che non ci sarà, magari entro la fine dell'anno. Di certo per ora non è necessario un decoder/TV nuovo per quelli che già supportano MPEG4/H264, ma un domani lo sarà...
    Ultima modifica di bradipolpo; 19-06-2023 alle 09:02
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #394
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Piccola precisazione, lo standard adottato attualmente è dvbt/h264 non dbt2. Se dovessero switchare su dvbt2 anche mantenendo MPEG 4 una fetta di TV più vecchi(tendenzialmente ante 2012) non funzionerebbero più ma garantirebbero tutti quelli ante 2018 (che hanno dvbt2 ma non necessariamente hevc main10) come fatto in Francia. Imho penso che ritarderanno il più possibile la transizione ma poi la faranno una volta sola con il codec più efficiente, ma è una speculazione personale senza riscontri da nessuna fonte

  5. #395
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158

    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    allora forse per dare un servizio a tutti:

    e' fuorviante chiedere di verificare l'obsolescenza del TV con il canale 200 (trasmissione HEVC Main10) e dire che "il tv non è compatibile col nuovo sistema che sarà adottato (DVB-T2 HEVC)".

    Non c'è obbligo di trasmettere in HEVC Main10 e chissa' se mai qualcuno passera'........[CUT]
    Lo standard futuro è proprio quello con il quale viene trasmesso quel cartello sul canale 200. Che poi lo adottino in tempi brevi o lunghi non è dato saperlo visto che non c'è obbligo o scadenza.
    Detto questo il tuo TV non è compatibile con il nuovo standard DVB-T2 HEVC main10 cosi come il mio plasma GT60 che attualmente riceve tutto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 27 di 27 PrimaPrima ... 172324252627

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •