Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 430 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 6444
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da Lanzooo
    ... mi è arrivato il TX-P50G10E!!!!! ....
    Foto, recensioni e tue impressioni plis...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Lanzooo
    ...ma ha un'elettronica se nn uguale che per lo meno si avvicina ai kuro......
    Cioè ti riferisci alla qualità di immagine??
    Con che fonti lo hai provato?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    @Lanzooo

    Sicuro che sia proprio l'elettronica ad essere simile ai PIO?? Io ho sempre letto che solo i pannelli erano fatti in collaborazione con Pio, x quanto riguarda l'elettronica penso sia tutta PANA, cmq potresti postarci ****** foto in HD magari con ****** bel blu ray in modo da valutare.
    Grazie mille x la disponibilita'
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Sto seguendo anche la discussione su AVS in merito alla serie NeoPDP G, V, Z. Su AVS sostengono che la linea europea supporta 24p con visualizzazione a 96Hz rispetto ai modelli presenti sul mercato USA che si fermano a 48Hz.

    Potete confermare?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Si è così

    @ Lanzooo: Se riesci potresti postare delle foto del 50G10 sia con i Blu-ray che con la TV SD (digitale e analogica) perfavore?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Si è così

    ...

    Questo garantirebbe una fluidità del 24p pari a quella del un circuito 24p Smooth Film presente nelle linee superiori?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Andala
    garantirebbe una fluidità del 24p pari a quella del un circuito 24p Smooth Film ?
    in teoria no... ma fà si che i modelli europei non flikerino (lieve tremolio) con segnali a 1080/24p (24fps x 4 = 96hz)

    in pratica i modelli USA soffrono un pò di flikering con segnali a 24fps (24hz) perchè vengono moltiplicati solo x 2 = 48hz

    risultato: i modelli europei NeoPDP hanno un immagine stabile nella visione di materiale a 24fps (film in Blu-Rey).
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    riesco a scaricare il manuale sintetico ma non quello completo, si blocca a 2/3 circa. succede solo a me? qualcuno che c'e' riuscito può renderlo disponibile?
    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    [QUOTE=Lanzooo]ragazzi ieri mattina mi è arrivato il TX-P50G10E!!!!! /QUOTE]

    A me il 42G10 arriva venerdi'! Mi raccomando comincia a smanettarci per i vari settaggi cosi' poi ci confrontiamo.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236


    regolazioni separate dei colori alle alte e basse luci, mi piace!
    anche l'indicazione del gamma crea delle buone aspettative, vedremo...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Chiamatemi fissato..ma la regolazione del pixel orbiter doveva esserci!
    Postate le foto.
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Feliciello
    Sicuro che sia proprio l'elettronica ad essere simile ai PIO?? Io ho sempre letto che solo i pannelli erano fatti in collaborazione con Pio
    le recensioni della serie S americana mi pare che parlian chiaro; elettronica paasonic con i soliti difetti di de-interlaccio, ma non saprei dire se la serie G è diversa
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ok, trovato il link funzionate della versione italiana completa:

    http://tda.panasonic-europe-service....TQB0E0797C.pdf
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Leggendo il manuale non ho capito che risoluzioni e frequenze si possono avere collegando un pc con hdmi (in realta' la mia scheda video esce in DVI, per cui userei un adattatore).
    Nel manuale a pagina 60 per la connessione pc tramite HDMI la risoluzione piu' elevata e' 1.125 (1.080) / 60p
    1.125 non mi e' chiaro, il 1.080 tra parentesi mi fa capire che e' FullHD
    Vuol dire che non posso vedere a 24p un blu-ray tramite pc?

    Ci sono poi alcune funzionalita' che mi stanno molto a cuore per un tv e non riesc oa capire bene dal manuale se ci sono e come funzionano.

    Mi piacerebbe avere una selezione automatica del formato fatta bene, ovvero non deforma l'immagine (mantiene aspect ratio sempre corretto) e non taglia via parti di immagine (niente zoom che taglia via le parti laterali). Le sorgenti che utilizzerei sono tutte tramite HDMI, oltre ai sintonizzatori interni della tv. L'unica eccezione e' la WII, per la quale potrei comunque, suppongo, impostare una aspect ratio fisso.
    Questi G10 come si comportano a riguardo?
    Vorrei anche sapere come si fa a switchare tra le varie modalita', da automatica alle varie manuali. C'e' un modo per fare una selezione rapida sull'ingresso attualmente selezionato? Oppure e' necessario inerpicarsi per menu e sottomenu vari?
    Ho visto alcune tv (recenti) che sono orribili da questo punto di vista.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Pagina 2 di 430 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •