Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 166 PrimaPrima ... 66116156162163164165166
Risultati da 2.476 a 2.482 di 2482
  1. #2476
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Citazione Originariamente scritto da tecnologia_alta_qualità Visualizza messaggio
    Circa il problema segnalato nel precedente messaggio:
    Inizialmente era sufficiente riaccendere la TV.
    Attualmente è invece necessario scollegare l'alimentazione (interruttore 0 su multipresa) per poterla riaccendere.
    Qualcuno sa a cosa è dovuto questo fenomeno?
    L'impianto in questione ha circa 4500 ore di vita attualmente.
    DA CHATGPT:

    8 lampeggi blu = Problema di comunicazione/connessione
    Tipicamente indica:

    Perdita di comunicazione tra Media Receiver e TV
    Problema nel cavo di collegamento
    Errore di sincronizzazione tra i due dispositivi

    Cause più comuni
    1. Problema del cavo

    Cavo KuroLink danneggiato o scollegato
    Connettori sporchi o ossidati
    Cavo non completamente inserito

    2. Problema di alimentazione

    Alimentazione instabile del Media Receiver
    Sovracorrente o sottotensione
    Alimentatore difettoso

    3. Problema di comunicazione

    Interferenze sul collegamento
    Firmware corrotto nel Media Receiver
    Conflitto con altri dispositivi

    Procedura di risoluzione - Passo dopo passo
    Step 1: Controlli fisici basilari

    Spegni tutto (TV + Media Receiver)
    Scollega il cavo KuroLink da entrambi i lati
    Controlla i connettori: puliscili se necessario
    Riconnetti saldamente il cavo
    Riaccendi prima il TV, poi il Media Receiver

    Step 2: Se persiste

    Prova un cavo KuroLink diverso (se disponibile)
    Cambia porta sul TV (se ha più porte KuroLink)
    Scollegare altri dispositivi collegati al TV

    Step 3: Reset del Media Receiver

    Tieni premuto il tasto power del Media Receiver per 10 secondi
    Scollega l'alimentazione per 2 minuti
    Ricollega e riaccendi

    Step 4: Controllo alimentazione

    Verifica che il led di alimentazione sia stabile (non lampeggiante)
    Prova su una presa diversa
    Controlla se l'alimentatore è caldo (potrebbe essere difettoso)

    Se il problema persiste
    Potrebbe essere:

    Hardware difettoso nel Media Receiver
    Problema nella scheda di comunicazione
    Necessità di assistenza tecnica
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #2477
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    ... DA CHATGPT (continua)

    "Ho notato che per riaccendere il TV devo scollegare e ricollegare l'alimentazione"


    Questo è un problema serio che suggerisce un guasto hardware nel tuo Pioneer Kuro. Ti spiego cosa sta succedendo e come procedere.
    Diagnosi del problema
    Sintomo principale:

    TV non si riaccende normalmente
    Necessario scollegare/ricollegare alimentazione per farlo funzionare
    Questo indica un problema nel circuito di standby

    Collegamento con il Media Receiver:

    Il KRP-M01 che lampeggia 8 volte potrebbe essere una conseguenza del problema del TV, non la causa principale.
    Possibili cause hardware
    1. Condensatori dell'alimentatore deteriorati

    Problema più comune sui Kuro dopo anni di utilizzo
    Condensatori elettrolitici che perdono capacità
    Sintomi: TV non si accende, standby instabile, necessario scollegare alimentazione

    2. Scheda di alimentazione difettosa

    Circuito standby non funziona correttamente
    Regolatori di tensione instabili
    Componenti saldature deteriorate nel tempo

    3. Scheda main/controllo compromessa

    Microprocessore che non risponde ai comandi
    Memoria corrotta che impedisce l'avvio normale
    Circuiti di controllo alimentazione difettosi

    Verifiche immediate che puoi fare
    Test diagnostici:

    Quando scolli l'alimentazione, quanto tempo aspetti prima di ricollegare? (prova 10-15 minuti)
    Il led di standby si accende quando colleghi l'alimentazione?
    Il TV risponde al telecomando quando è in questo stato "bloccato"?
    Il problema è iniziato gradualmente o all'improvviso?

    Soluzioni temporanee
    Mentre cerchi assistenza:

    Evita di spegnere il TV se non necessario
    Usa solo standby quando possibile
    Se devi spegnere completamente, aspetta almeno 15 minuti prima di riaccendere

    Raccomandazioni
    Questo problema richiede intervento tecnico:

    Non è risolvibile con reset o impostazioni
    Componenti hardware da sostituire (probabilmente condensatori)
    Riparazione specializzata per TV Kuro

    I Pioneer Kuro sono ottimi TV ma dopo 10-15 anni spesso sviluppano questi problemi di alimentazione. La buona notizia è che spesso sono riparabili sostituendo i condensatori dell'alimentatore.

    Hai notato quanto tempo fa è iniziato questo comportamento? E il TV funziona normalmente una volta acceso?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #2478
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    141
    Buona fine Domenica a tutti.
    Nel mentre:
    Il problema degli 8 lampeggi blu/pausa/loop del KRP-500A lo ho poi affrontato diversi mesi fa effettuando ricerche sul web in ambito internazionale circa i forum con presenza di possessori delle Pioneer KRP.
    Nella stramaggioranaza delle volte si tratta 1 chip malfunzionante specifico sul Media Reicever KRP-M01.
    Appena ne avrò il tempo pubblicherò del materiale utile/guida che mostrerà la risoluzione del problema.

    Circa Chat GPT lasciamolo stare: non serve a niente per cose assai specifiche, restituendo ovvietà del tipo "se 2+2=4, allora 4/2=2" più che altro è un motore di ricerca evoluto che copia e incolla cose da vari siti web mediamente ottimizzati a livello di indicizzazione.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 03-08-2025 alle 18:40
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  4. #2479
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    141
    Salve.
    Ho venduto la Loewe Individual Sound Projector, poiché in futuro vorrei implementare dei diffusori stereo a 3 vie da pavimento e/o sospesi in vero legno di generose dimensioni al suo posto.
    Nel mentre però, ho collegato i KRP-S03 al KRP-500A.
    Ebbene, quando ho disinstallato i diffusori in oggetto ho da subito notato che i cavi spellati in dotazione fossero abbastanza miseri.
    Nonostante le recensioni del suo tempo indicassero gli S02 e S03 come le migliori soluzioni audio "integrate" mai ascoltate su un TV, io invece sono rimasto estremamente deluso, ma fin da subito ho pensato a 3 cose:
    - la memoria audio umana non va sottovalutata. Abituati ad ascoltare un certo tipo di impianto, quando lo si cambia è necessario del tempo per abituarsi al nuovo. Questo però non cambia il fatto il LOEWE era di un livello estremamente superiore sotto ogni punto di vista e in ciò la memoria audio umana nulla può. Il LOEWE anche a basso volume, in un altra stanza si sentiva nitido (è anche vero che inizialmente però impiegai del tempo a raggiungere questo risultato, adesso non so se per merito delle mie impostazioni o della memoria audio umana)
    - Le KRP-S03 che erano state inscatolate per qualcosa come un decennio, al suo disimballo le ho pulite a regola d'arte (accessori inclusi) e installate da manuale, ma nonostante questo ho pensato che le membrane/sospensioni/coni, dopo tantissimi anni di inattività si fossero come dire "indurite" e che fosse necessario sel tempo per ridarle elasticità. Come infatti dopo ore/giorni adesso riesco ad ascoltarle con molta più piacevolezza (lontanissime dal primo approccio traumatico) e le distinguo bene anche a basso volume. Nuovamente però non so se sia merito del rodaggio o della memoria audio umana.
    - i cavi inclusi di infima qualità: sono sottili e rigidi al tal punto che è possibile creare anche dei disegni con quei cavi e resterebbero in posizione (non so se sia una cosa buona oppure cattiva). Su un sito estero proprietari di S03 avevano migliorato di molto a loro dire la resa con cavi QED 79 (su amazon c'è solo bianco), ma io cercavo qualcosa di disponibilie tipo su amazon con spedizione inclusa a pochi euro (possibilmente nero/rosso o comunque combinazioni scure).

    Qualcuno ha avuto esperienze con i gli S02 (600) e S03 (500)?
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 31-08-2025 alle 22:02
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  5. #2480
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    141
    Aggiornamento:
    Ho ordinato 2m di QED 79.
    Speriamo che migliorerà in modo tangibile la qualità audio dei KRP-S03.
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  6. #2481
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    141
    Salve.
    Nefaste notizie dal KRP-500A.

    Mentre che era regolarmente in uso si spegne.
    LED sul Pannello (KRP-500P): 2 lampeggi rossi, pausa, 2 lampeggi rosso (a continua così all'infinito)
    LED sul Media Receiver (KRP-M01): rosso fisso

    Il manuale di servizio indica un problema sull'alimentatore del pannello. Tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi un KRP-500P fermo da mesi a casa di un amico ad oltre 1000km che era andato a ritirarlo per mio conto in DE e vedrò di estrarre l'alimentatore e installarlo sul mio KRP-500P attualmente in uso.

    Qualcuno ha esperienza diretta su questo problema?
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 21-09-2025 alle 22:10
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  7. #2482
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    141

    Aggiornamento:
    Il fenomeno che avevo descritto nel precedente messaggio si verifica in queste condizioni:
    Con speaker originali Pioneer KRP-S03 e cavi originali (questi ultimi non mi hanno mai realmente convinto fin dal primo sguardo).
    Se il volume è basso non succede nulla.
    Se il volume è alto e si verifica qualche effetto sonoro importante (mi par di capire di toni bassi), tipo un esplosione/onda d'urto in film o videogioco, la TV si spegne e da l'errore sull'alimentazione del pannello. Interrompo l'alimentazione alla TV (0/OFF su multipresa) per alcuni minuti (bisogna far raffreddare l'alimentatore immagino) e poi la TV funziona nuovamente regolarmente ininterrottamente per quante ore voglio, a patto di non esagerare con il volume (come spiegato prima).
    Ho comprato settimane fa dei cavi per speaker QED di qualità decisamente superiore, ma ancora non ho avuto il tempo di installarli, sebbene subito possano risolvere questo fenomeno.

    Con un impianto audio esterno (quindi nessun speaker collegato direttamente al pannello) non succede assolutamente.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 02-10-2025 alle 00:39
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic


Pagina 166 di 166 PrimaPrima ... 66116156162163164165166

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •