|
|
Risultati da 1 a 15 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
20-10-2008, 21:50 #1
[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
Habemus thread! Qui potremo discutere dei settaggi di questi splendidi pannelli
Personalmente, oggi ho provato quelli linkati a fondo pagina (Kuro 9G europei) con grande soddisfazione; forse più avanti proverò una calibrazione più "personale" con un DVD test (o, ancora meglio, un BD test: quello di AVMagazine) ma per adesso i risultati mi sembrano ottimi così.
Una domanda, invece, cui il manuale non da risposta: in cosa consistono le tre possibili impostazioni della voce modalità di attivazione?
Se non erro, la 2 attiva i 100Hz ma, a questo punto, un'altra domanda sorge spontanea: attivando sia i 100Hz (modalità di attivazione 2) che i 72Hz (PureCinema), si sovrappongono, confliggono o coesistono? Io ho provato ad attivarli separatamente prima, insieme poi e non ho notato grandi differenze...
LINK UTILI:
Guide:
AVCal's DVE User-Level Video Calibration Tutorial
Basic Guide to Color Calibration using a CMS (updated and enhanced)
Greyscale & Colour calibration for dummies
Rodaggio:
Evangelo2's Break-in DVD
Settaggi Pioneerfaq
Settaggi:
FILM di bumtious per rodaggio
Settaggi bumtious per BD via PS3
FILM di bumtious
FILM di Fedayn69
FILM di Doraimon
FILM di HOMER J SIMPSON
ISF Auto di Doraimon
ISF Notte di Doraimon
ISF di Mlaun - Forum straniero
Altri settaggi per 5090 - Forum straniero
Altri settaggi per 5090H - Forum straniero
Tutti i settings di mikigio
FILM di aletta01 su altro forum
UTENTE di marcoarn
UTENTE (prima versione) e FILM di dorian
UTENTE (seconda versione) di dorian
STANDARD di Doraimon (prima versione)
STANDARD di Doraimon (seconda versione)
GIOCO di SlingShotUK - Forum straniero
GIOCO di Doraimon
Stampaggio:
Pioneer Official Retention Washer (PIONWAS)
Miscellanea:
Convertitore ftL - cd/m2Ultima modifica di ev666il; 19-10-2010 alle 19:41
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-10-2008, 21:53 #2
mi inscrivo per passione e nella speranza presto di testare sul campo.
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
20-10-2008, 22:43 #3
@ ev666il
ciao ho capito che ti stai trovando bene ma tu una partita di calcio
come la vedi a scatti con problemi riscontrati come l'altro thread o non noti niente
grazie
Saluti Siryard.
-
20-10-2008, 22:53 #4
Dimenticavo di specificare che non uso il Kuro per guardare la TV: nella stanza dove lo tengo l'antenna non ci arriva nemmeno e non ho SKY. Ho invero la TV di Fastweb ma la uso molto di rado e mai per guardare partite di calcio (non sono un tifoso)
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-10-2008, 23:15 #5
Presto entrerò anch'io in possesso di un 5090, ma ditemi, come si comporta con la lettura di files video? In che consiste la sua compatibilità col DLNA?
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
20-10-2008, 23:18 #6
Col dovuto rispetto verso l'autore dei settings linkati da ev666il mi permetto dire che i parametri evidenziati in quel forum indicati nella modalità Sport con contrasto (50) colore (+20) e temperatura colore (ALTA) sono una "mostruosita tecnica" dal punto di vista della "saturazione" (sia nelle basse che alte luci), nel "bilanciamento" contrasto immagini, nella "tonalità" dei colori e nel giusto adattamento dei "motivi" tra chiaro e scuro (prove effettuate con servizi SKY in sd e hd). Risultano alterati tutti gli equilibri cromatici.
Edit: non avevo notato che la pagina riportava altre impostazioni dello stesso autore: queste ultime si presentano di gran lunga più plausibili rispetto alle prime.Ultima modifica di aletta01; 21-10-2008 alle 00:01
-
20-10-2008, 23:36 #7
@ per ev666il
Modalità attivazione 1 = 75 Hz
Modalità attivazione 2 = 100 Hz
Modalità attivazione 3 = 72 Hz
La 3 non serve mai. Bisogna passare tra la 1 e la 2, quando il segnale in ingresso lo consente in base a quello che visualizzi. Normalmente 1 è ok con i dvd e i film quando trasmessi dalla tv e 2 è ok per le normali trasmissioni televisive. (cfr Atcho)
-
20-10-2008, 23:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
sono settings per i modelli statunitensi,che differiscono leggermente dai nostri....per esempio l'lx 5090/6090 non ha il pure mode....
personalmente uso questi postati su avforums
http://www.avforums.com/forums/plasm...formation.html
-
20-10-2008, 23:57 #9
Senza dimenticare che le impostazione sono frutto di tantissime variabili; a chi è interessato a configurare nel miglior modo possibile la propria TV (KURO LX 5090) consiglio la lettura e l'analisi grafica (importantissima) della recinsione effettuata da Emidio Frattaroli sempre su Avmagazine.
Ultima modifica di aletta01; 21-10-2008 alle 07:49
-
21-10-2008, 07:44 #10
Riferimento recinsione
Pioneer Kuro PDP-LX5090
Emidio Frattaroli:
“Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata”...................................
segue l'articolo.
-
21-10-2008, 08:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Una richiesta...
Potreste mettere nel primo messaggio il settaggio consigliato per fare il rodaggio?
-
21-10-2008, 09:22 #12
Anche io uso i settings riportati nel link da sussulimano e mi trovo molto bene, quando finiro' il rodaggio e avro' un po' di tempo da dedicarci provero' a personalizzarli, ma per ora va molto ma molto bene così!
Per quando riguarda la partita Roma-Inter io l'ho vista in modo perfetto senza nessuno scatto o altri artefatti fastidiosi.La mia sala Cinema: Entra
-
21-10-2008, 09:44 #13
Originariamente scritto da aletta01
Originariamente scritto da sussulimano
Ora edito il mio post e inserisco il link corretto.
Originariamente scritto da aletta01
Originariamente scritto da Duncan
Se vuoi andare sul sicuro, puoi usare le impostazioni denominate Protezione dello schermo (nel menu del Kuro c'è un'opzione che si chiama proprio così).
Io per il rodaggio ho lasciato le impostazioni di fabbrica (disattivando solo in un secondo momento, perché non me n'ero accorto prima, DRE, ACL e Livello del nero) e prima ancora che passassero le 100 ore ho potuto inserire le impostazioni linkate in questo thread senza problemi (attualmente i fosfori del mio pannello avranno si e no 70 ore e la loro sensibilità al fenomeno dell'after image è davvero bassa!).
Unica cosa: per il periodo di rodaggio evita di guardare film con le bande nere orizzontali sopra e sotto: piuttosto fai lo zoom (che deforma un pò l'immagine ma è un piccolo prezzo da pagare per rodare adeguatamente un pannello di questo calibro).
Last but not least: i BD di Cars e Ratatouille (opportunamente zoomati per eliminare le bande nere orizzontali) sono ottimi per il rodaggio, essendo coloratissimi. Potete metterli su, togliere l'audio e lasciarli andare mentre fate altro così intanto i fosfori lavorano su tutte le sfumature.Ultima modifica di ev666il; 21-10-2008 alle 10:02
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-10-2008, 09:46 #14
[doppio post]
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-10-2008, 09:59 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
salve a tutti,
tra poco entrerò in possesso di un lx5090 il problema è che anche se mi sono iscritto a avforums non riesco a scaricare i settings postati (cookies, ecc bho! e che ne so uso un mac).
qualche anima pia sarebbe così gentile da renderli visibili su questa discussione.
grazie