Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 269 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 4022
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    @ Aletta01
    .......ma il KRP è ancora in commercio?
    Si, scusa non avevo focalizzato che ti riferivi alla "commercializzazione".

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anche se il Pio è stata una meteora, secondo me questo V20 è veremante un gran bel televisore in grado di regalare notevoli soddisfazioni ad un prezzo accettabile e contenuto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Il mio 50v20, da 2.5 metri di distanza con fonte il digitale terrestre, rispetto al mio precedente 32" hd ready è pessimo,ma è naturale visto che ci sono 18" in più e sopratutto una risoluzione doppia. Tenendo in considerazione questo si vede benone, e sui 3.5/4 metri di distanza la visione inizia ad essere accettabile. Non ho ancora provato dvd.
    ...
    dici pessimo... e considerando il tutto benone... quindi da 2,5m mi sconsigli il 50"? o considerando che in un prossimo futuro ci sarà un digitale terrestre hd ne vale la pena? la cosa che capisco meno è se in sd da quella distanza c'è differenza di visione tra un 42 e un 50..

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    secondo me questo V20 è veremante un gran bel televisore in grado di regalare notevoli soddisfazioni ad un prezzo accettabile e contenuto.
    D'accordissimo.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nelle caratteristiche audio si legge 2.1. Quindi vuol dire che sono riusciti ad equipaggiarlo di un piccolo subwoofer? Tra le cose di cui ieri sono stato piacevolmente colpito, c'è la presenza sul posteriore delle ventole di raffreddamento. Certo la loro durata, efficienza e silenziosità sarà strettamente legata alla loro manutenzione e quindi rimozione periodica della polvere, così come per un case pc. Il problema è: si può fare senza aprire la tv???
    Ultima modifica di Cappella; 13-06-2010 alle 10:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Si il v20 ha un piccolo (neanche tanto) subwoofer sul retro (si vede guardando attraverso i forellini del coperchio).

    Cmq chi parla dei ronzii deve avere davvero un orecchio bionico perchè se non si appoggia l'orecchio sul retro del tv e vicino alle ventole è impossibile sentirlo.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Allora un'altro punto a favore! Ma in che zona è posizionato il sub guardando da dietro? Qualcuno può confermare che sul 50" le ventole sono 4, come mi pare di aver visto ieri sul VT20? Scusate "l'euforia", ma ieri guardando questa tv in hd, è stata la pace dei senzi! Finalmente posso dire: se dovessi comprare oggi una tv da 50", senza dubbio Pana V20!

    p.s.: e pensare che fino a poco tempo fà guardavo e consideravo solo gli lcd.
    Ultima modifica di Cappella; 13-06-2010 alle 10:26
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Non mi è chiaro di preciso cosa si pùò fare con la modalità cinema...
    Dunque, le modalità tra cui puoi scegliere sono: Dinamico/Normale/Cinema/THX/Game/Foto/Professionale1/Professionale2
    (di modalità Professionale ce ne sono due, ma solo per permettere di salvare due settings diversi a quanto ho capito)

    Le impostazioni che puoi regolare con tutte le modalità sono:
    Luminosità, Contrasto, Colore, Nitidezza, Modalità Eco, P-NR, ed il blocco impostazioni.

    Per quanto riguarda la gestione del colore, ci sono 3 impostazioni principali (Temperatura colora, Colore intenso, Digital Cinema Colour) più un menù avanzato.
    Le modalità Dinamico/Normale/Cinema/Game possono regolare tutte e tre le impostazioni principali.
    In modalità THX non si può modificare l'impostazione Temperatura colore e il Digital Cinema Colour.
    In modalità Professionale non si può regolare l'impostazione Temperatura colore e Colore intenso.
    In modalità Foto non si può modificare l'impostazione Digital Cinema Colour mentre compare un'impostazione chiamata "Pellicola invertibile".

    Nel "Menu avanzato" di tutte le modalità tranne le Professionali puoi regolare R-G-B gain, R-G-B cutoff ed il Gamma.
    In modalità Professionale invece il "Menu avanzato" permette di accedere a dei sottomenu sulla gestione del colore, che sono:
    Bilanciamento del bianco, Gestione colore, Gamma.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    La cosa che capisco meno è se in sd da quella distanza c'è differenza di visione tra un 42 e un 50..
    Se hai eventualmente la possibilità di avvicinarti col divano, io sceglierei il 42''. Da 2,5 mt l'sd lo vedi bene, e se ti sembra lontano per l'hd ti avvicini.

    Citazione Originariamente scritto da kapooo
    Cmq chi parla dei ronzii deve avere davvero un orecchio bionico perchè se non si appoggia l'orecchio sul retro del tv e vicino alle ventole è impossibile sentirlo.
    Anche io, come Naked Snake, penso che il brusio sia dovuto all'alimentazione più che alle ventole. Per me è udibile anche da davanti, ma è un sibilo leggero più che un suono. Anche con volume basso riesco a sentirlo, ma basta concentrarsi su ciò che si guarda e non dà noia.
    Ultima modifica di matteoallais; 13-06-2010 alle 11:06

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    dici pessimo... e considerando il tutto benone... quindi da 2,5m mi sconsigli il 50"? o considerando che in un prossimo futuro ci sarà un digitale terrestre hd ne vale la pena? la cosa che capisco meno è se in sd da quella distanza c'è differenza di visione tra un 42 e un 50..
    Non ho idea del tuo utilizzo oltre a dvd e sd, comunque sia, se hai la possibilità di prenderlo, punterei ugualmente sul 50", anche considerando che in futuro farai uso di fonti hd.
    Non ho la possibilità di contare bene le vengole perchè dovrei spostare il televisore, ma direi che sono 3-4, sono davvero silenzione,l'alimentatore ronza di più per dire.
    Il televisore anche con queste temperature ambientali alte scalda molto poco
    Io ho disattivato praticamente tutte le impostazioni possibili, come l'overscan, l'IFC, il colore intenso (che ad occhio non cambia niente), la risoluzione massima, il sensore di luminosità ambientale, e stò tenendo la impostazioni di fabbrica in thx. Voi che modalità usate e con quali settaggi?
    Mi interessano anche le impostazioni audio, stò usando quelle di default con volume 30. L'audio di questa tv è altalenante, per alcuni effetti è eccellente mentre sotto altri punti di vista scarseggia

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Non ho idea del tuo utilizzo oltre a dvd e sd, comunque sia, se hai la possibilità di prenderlo, punterei ugualmente sul 50", anche considerando che in futuro farai uso di fonti hd.
    allora.. io per ora la userò per:
    - giocare con la wii (20%)
    - collegarci un portatile per vedere foto, filmati, ecc. (10%)
    - guardare i classici canali col digitale terrestre (50%)
    - guardare film in dvd (20%)

    non ho intenzione in futuro di farmi canali a pagamento... nè di usare il BR.

    quindi penso che le mie siano tutte sorgenti SD... (non ho ancora ben capito le varie differenze)

    però considerando che la tv la compro per tenerla per 15 anni (se spera)
    ho pensato che full hd fosse una buona scelta..
    e credo che il digitale terrestre (i canali gratuiti, rai, mediaset, ecc) aumenti in qualità in un prossimo futuro...magari in hd.. o sbaglio?

    sarei indeciso sulla dimensione visto che mi ci stanno tranquillamente entrambe.
    E' che non vorrei comprare un tv spaziale... e che poi si vedesse male...
    tutto qui.

    PS spero di non disturbare la discussione con i mie dubbi, spero che magari le risposte che riceverò sia utili ad altri.
    una cosa che non capisco è infatti "ma la gente la tv.. non la usa + che altro per vedere rai, mediaset ecc?"
    Ultima modifica di Pandax; 13-06-2010 alle 11:40

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Ieri l'ho visto da fnac,volevo fare un confronto col G20 (che ho),per curiosità,ma purtroppo erano settati diversamente (il nero era più nero sul V20,e questo è normale,ma il paragone vale poco perchè su G20 tutti i colori erano molto molto più accesi,mi sa che era in Dinamica)

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @ matteoallais

    Grazie, sei stato molto esauriente! Mi fa piacere sapere che anche questa tv (come il mio Toshiba) offre la possibilità di personalizzare in maniera svariata i settaggi. Rimango convinto del fatto che ogni tv può migliorare ulteriormente la sua qualità video con i dovuti settaggi rispetto a quelli preimpostati, e così dare il meglio di se stessa (gusti a parte). A proposito: è ancora presto per trovare in rete i settaggi e la modalità di visione ideali per visione films, ottenuti mediante misurazioni, test, ecc...? Sono sicuro che presto alcuni di voi troveranno del materiale interessante da inserire in questa discussione che adesso mi sta molto a cuore. Buon lavoro!
    Ultima modifica di Cappella; 13-06-2010 alle 13:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Prego non so se sono già comparsi eventuali settaggi in rete; penso comunque di regolarlo in base ai miei gusti e solo dopo eventualmente confrontarlo con i settaggi degli altri.

    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Voi che modalità usate e con quali settaggi?
    Io per ora tengo la modalità "Normale", con contrasto a 36, luminosità 0, colore 30, nitidezza 5. Temperatura colore normale (avevo la "fredda" ma per il cinema in effetti è troppo spenta), colore intenso off, cinema colour auto, eco off. Mentre controllavo i valori, inoltre, ho notato come un segnale hd da sky ti permetta di regolare il digital cinema colour mentre un segnale hd da tv (come rai 1 hd) no. Le impostazioni che si tengono nei due casi vengono comunque tenute in memoria dal televisore.
    L'immagine che ottengo con questi settaggi è un po' fredda e impersonale, ma con lo sport - che guardo in prrevalenza - mi sta dando buone soddisfazioni. Tutto è comunque ancora "in divenire" in quanto prima di metter mano seriamente ai menu attendo le fatidiche 100 ore...
    EDIT: Overscan off, IFC su on per lo sport, off su tutto il resto. Anche se a me, nei telefilm, non dispiace affatto...

    Per l'audio anche io sono un po' in difficoltà. Per ora uso la modalità musica, bassi +3, acuti +2 e V-audio ProSurround, distanza speaker più di 30 cm anche se non è vero. Per lo sport mi sembra buona ma decisamente migliorabile.

    Segnalo inoltre un effetto strano. Ero su rai due (dtt) con menu acceso. E' finita la trasmissione ed è comparso lo sfondo nero. A questo punto il bianco delle scritte del menu è aumentato gradualmente da solo, lasciando inalterato il livello di nero visibile sullo schermo. Poi hanno iniziato a trasmettere il programma successivo e il tutto è tornato normale. E' normale? E'... floating white???
    Non sono più riuscito a rivedere questo effetto, su sky o su dtt.
    Ultima modifica di matteoallais; 13-06-2010 alle 13:46

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    allora.. io per ora la userò per:
    - giocare con la wii (20%)
    - collegarci un portatile per vedere foto, filmati, ecc. (10%)
    - guardare i classici canali col digitale terrestre (50%)
    - guardare film in dvd (20%)

    secondo me se questo è il tuo utilizzo devi prendere un hdready se come dici non hai intenzione di passare a br e canali hd.

    spendi meno e tieni i soldi per un futuro in cui cambierai idea.

    a meno che pensi di comprare un processore video che ti porta la risoluzione della fonte in fullhd, tipo dvdo edge
    Ultima modifica di barosky; 13-06-2010 alle 14:08


Pagina 3 di 269 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •