|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 4116
Discussione: [Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D
-
06-11-2010, 15:10 #1546
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da satanassi
DOMANDA: ci sono dei setting attendibili per la modalità 3d??
Io sto usando la modalità film, cinema smooth attivo, e per il resto tutti i parametri di prima pagina (che bisogna inserire per le prime 200h). Ho variato solo la luce cella (16), il contrasto(65) e la luminosità (40).. proprio perchè sono in rodaggio (41h per l'esattezza). Mi trovo molto bene, e nonostante gl'occhialini rendano piu cupa l'immagine, mi ritengo molto soddisfatto delle potenzialità 3d di questo tv. Mi immagino quando potro settare tutti i parametri come nei setting previsti per le successive 200h (di rodaggio).
-
06-11-2010, 16:05 #1547
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
io questo famigerato 'rodaggio' l'ho fatto solo per qualche giorno, ma poi, non piacendomi l'immagine (forse anche per il fatto che vedo il TV in stanza molto illuminata) ho impostato i paramentri come meglio mi piacevano, in particolare ho alzato il contrasto e di parecchio. Da quel momento l'immagine mi è piaciuta tantissimo e non ho comunque avuto alcun problema di persistenza. Cerco solo di stare attento ai loghi; quello di boing è terribile, ma non ho comunque mai notato persistenza.
In ogni caso confermo che piu' passa il tempo e meglio si vede. Io ho un vecchio plasma di 6-7 anni fa, sempre della samsung, e si vede benissimo, quello però, nonostante gli anni di rodaggio soffre di persistenza e non ha un gran nero .
Comunque alla luce dell'esperienza personale con questo TV, vi consiglio di godervelo già da subito.
Speriamo che aumentino i codec audio supportati dal riproduttore MediaPlayer integrato, perchè funziona molto beneVpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
06-11-2010, 16:21 #1548
Originariamente scritto da sanosuke
La calibratura con cosa l'hai fatta ?
Eyeone2pro o Spyder3 + HCFR ???
MaxPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-11-2010, 16:23 #1549
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 165
Non ti do tutti i torti, ma per ora sto un po cauto. Anche perchè, sembrerà strano a dirlo, ma anche tutti i C7000 non sono uguali: c'è chi dice buzzi, altri dicono di no, c'è chi dice soffra enormemente di stampaggio, altri sostengono di no.
Io ti posso portare la mia esperienza: il precedente c7000 non buzzava manco se mi avvicinavo a un metro, mentre ora, il nuovo c7000 lo sento buzzare (non un gran che, ma lo sento da un metro).
Per quanto riguarda lo stampaggio, ti posso dire che il c7000 precedente ne soffriva molto meno. Per esempio:anche se l'icona dell'interattività di sky sport (il pulsantino verde per intenderci) mi si stampava, cambiando canale e andando per esempio su sky cinema, tempo 5minuti mi andava via. Sul c7000 che ho ora, l'interattività di Sky mi si stampa ugualmente, ma ho dovuto far passare per piu di un'ora la schermata di "protezione plasmi" per farla scomparire (questo dopo 35ore di rodaggio). Eppure, i valori che ho sono bassissimi (luce cella 15, contrasto 60, luminosità 40).
Ora ho capito che premendo Esc, l'interattività scompare (dopo 5anni di Sky l'ho capito XD), pero per esempio, con i videoìgiochi (need for speed) i vari hud mi stampano che è una bellezza. Con il precedente c7000 mi si stampavano ugalmente ma andavano via molto prima.
-
06-11-2010, 16:32 #1550
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
le cose piu' DANGER, quelle dalle quali stare lontani, attenti, ecc
non sono le grafiche delle partite per esempio, oppure la pallina verde dentro all'interattivita' sky, ecc
gli stessi loghi ora sono molto ma molto meno influenti
ma sono le immagini fisse BIANCHE E LUMINOSE magari, come il rettangolino per capirci dell'interattivita' sky...
oppure per esempio le scritte bianche DELLE IMPOSTAZIONI E DEI SETTAGGI molto forti, luminose contrastate..
insomma quindi, le "robe" bianche luminose sono molto peggiori e richiedono molto piu' tempo per andare via delle immagini fisse colorate blu rosse verdi ecc....
-
06-11-2010, 16:34 #1551
Lo stampaggio è un fenomeno che col tempo scompare, tranquilli, una volta che il pannello è rodato potete anche tenere la schermata fissa tutto il gg
che non si stampa più nulla.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-11-2010, 16:47 #1552
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Originariamente scritto da Micio
perche' appunto li costringe a dover fare la sessione di pulizia...cosa che se lasciato diverse ore su un logo fisso rimane necessaria anche dopo anni
oppure ti fai varie ore di visione normale con il logo che su sfondi chiari e in particolari occasioni ecc compare, e prima o poi andra' via, ma decisamente preferibile direi fare la pulizia e pazienza
-
06-11-2010, 17:18 #1553
Posso dire che il mio per sentire il buzz non deve volare una mosca e devo stare incollato alla televisione.
Di ritenzione veramente sorpreso: dopo aver visto 3 ore di fila film con le bande nere, basta un minuto di un qualsiasi programma senza bande e il "problema" é risolto.
Fin'ora posso dire di essere stato fortunato.
PS: Aggiornato al 3002.1 ma devo cogliore i miglioramenti per uso senza 3D.
-
06-11-2010, 21:28 #1554
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
Sto valutando l'acquisto di un 63c7700 e leggo sul manuale che per guardare i canali da ingresso satellite occorre rimuovere la card che si fosse messa nello slot CI ("When you are watching the satellite TV, remove the “CI or CI+ CARD” of terrestrial and cable") per piacere qualcuno può confermare che è proprio così?
-
06-11-2010, 23:44 #1555
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da paldrive
Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
07-11-2010, 10:31 #1556
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
Ancora sulla resa dei colori
Vi riferisco delle mie esperienze in merito ai settaggi del colore. Sul mio 50C7000 le impostazioni di default, per tutti i profili, sono pessime. Ma, confermando ciò che mi è stato suggerito, basta armarsi di pazienza e, intervenendo solo sul bilanciamento del bianco, si ottengono ottimi risultati senza bisogno di usare sonde. Ho ritenuto che i settaggi del bianco "10p" fossero troppo sofisticati per impostarli con criterio senza usare un colorimetro, per cui ho lasciato quelli di default. Le componenti di colore sono rimaste al valore di default. Infine ho escuso tutti i filtri e manipolazioni varie (toni nero, motion judder canceler, ecc.). Ecco i setting che mi danno davvero soddisfazione:
Profilo: Standard
Impostazioni base
---------------------
Luce cella: 17
Contrasto: 85
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 45
Tinta: 50/50
Impostazioni avanzate
--------------------------
Tonalità nero: off
Contrasto dinamico: off
Gamma: +1
Spazio colore: Nativa
Bilanciamento Bianco: R-0=22, G-O=26, B-O=26, R-G=25, G-G=25, B-G=30
Incarnato: 0
Miglioramento immagine ai bordi: off
Opzioni Immagine
---------------------
Toni colore: Freddo
Filtro disturbo digitale: off
Filtro disturbo MPEG: off
Modalità Film: Auto2
Motion Judder Canceler: off
Vi confesso che non ho ben capito il ruolo del parametro "Modalità film". Sapete dirmi qualcosa al riguardo?
-
07-11-2010, 11:19 #1557
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
beh allora: premessa
partire da standar e andare a modificare i settings e' la stessa identica cosa che partire da film e modificarli allo stesso modo?
domando perche' in altre tv NON E' cosi'in genere si preferisce partire sempre da film dove si ha la possibilita' di agire su piu' parametri e con una base diversa
bisogna che provi stasera ( con il buio) i tuoi settingsper poter fare un confronto su che tipo di immagine diano
SALTA SUBITO ALL'OCCHIO CMQche, oltre ai gusti diversi ( da caldo 2 a freddo c'e' una differenza di colorimetria NOTEVOLE direi)
questa tua immagine dovrebbe avere PENSO un nero DECISAMENTE migliore, ed un'immagine abbastanza PIU' SCURA o no? magari si perde qualcosa sui dettagli alle basse luci penso o no?
per dire luminosita' 45 contro 52 53 ( alcuni anche 55) del "gruppo" fan sanu che adottiamo tutti
e poi gamma a piu' 1 invece che piu' 2 che anche a me ( piu' 2) convince poco
da provare sicuramente e puo' essere utile per chi ha gusti diversi, specie sui colori, e non li ama troppo carichi o vivaci, penso ci sia una bella differenza tra i tuoi e gli altri, grazie ti faro' sapere
modalita' film mi sembrava che andasse su auto1, ma non so in effetti che differenza ci sia con auto2
-
07-11-2010, 13:56 #1558
con luminositá a 45 avrai una perdita di dettagli impressionante con le basse luci.
Prova questi che ho preso da un forum tedesco e fammi sapere:
Modus - Film:
-alle Bildverbesserungen deaktivieren
-Warm2
Light output = 29.034 ftL
Grund Einstellungen:
Zellhelligkeit = 16
Contrast = 88
Brightness = 54
Sharpness = 10
Color =48-52
Farbton = G50/R50
Gamma = +1
Weißabgleich:
R Offset = 25
G Offset = 25
B Offset = 22
R Gain = 19
G Gain = 25
B Gain = 28
10P Weißabgleich:
Interval: R G B
1: 1 1 1
2: 0 0 2
3: 2 3 3
4: 0 1 2
5: 0 3 -1
6: 1 4 1
7: 1 4 1
8: 2 5 1
9: 0 2 1
10: -2 3 -1
Benutzerdef. Farbraum:
R 55 1 3
G 13 30 0
B 2 0 68
Y 80 45 0
C 33 20 50
M 46 0 50
Graphen:
Luminanz
http://g-vision.de/files/luminance.jpg
Gamma
http://g-vision.de/files/gamma.jpg
RGB Level:
http://g-vision.de/files/rgblevel.jpg
Farbtemperatur
http://g-vision.de/files/temperatur.jpgUltima modifica di avia600; 07-11-2010 alle 14:00
-
07-11-2010, 17:17 #1559
@mrwhite10
se usi 45 come luminosita' praticamente sulle bassi luci nn vedi NULLA,immagino che spettacolo
@Micio
nessun procio esterno io con la tv nn vedo MAI sd,la uso solo per giocare o vedere BD e con l'elettronica che si porta appresso il samsung per le piccole digressioni mi basta e avanza ( almeno cosi e' sempre stato fin'ora )
Certo che se da procio esterno tipo il tuo e' possibile bypassare il problema del cs nn sarebbe male ma il prezzo nn varrebbe la candela,il procio costa + della tv praticamente hehe
Spyder3 + HCFR ma di solito nn sono io a farlasono un tipo comodo hehehe io osservo e imparo ( almeno spero V_V )
Del resto capita cosi di rado che comprare tutto l'ambaradan mi pare uno spreco.Ultima modifica di sanosuke; 07-11-2010 alle 17:21
-
07-11-2010, 17:21 #1560
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 165
Scusate, rettifico un commento lasciato precedentemente.
Con il nuovo firmwere la conversione 2d-3d del blu ray avatar (non in 3d perchè deve ancora uscire e costituisce un'esclusiva Panasonic), è a dir poco favolosa!!!!!!!!!!!!!. Fluida da far impressione... e da un effetto di profondità molto, ma molto soddisfacente.