Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 96 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1437
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97

    Ragazzi... per un test come si deve con giochi e film blue ray, potrò darvi qualche risposta e conferme mercoledì prox.
    Cioè... la tv mi dovrebbe arrivare martedì mattina...la tengo ferma un giorno dopo averla montata, e mercoledì faccio le prove possibili tenendo conto del rodaggio, e che non potrò settare le impostazioni al massimo.

    Per il fatto di acquistare online la versione da 50 pollici a 1000 euro...
    Il prezzo ovviamente è ottimo... e anche io ero convinto di volerla acquistare on line... ma visti i problemi, e dato che oggi gli elettrodomestici li compri nuovi, e non è detto che si accendano...
    ho deciso di non prenderlo più on line per evitare rogne o fregature con la garanzia... cioè se lo prendo online, da negozietti che non so neanche se esistono fisicamente... e magari sono lontani centinaia di chilometri da casa mia... con chi me la prendo se non funziona???
    Cioè io non parlo di Mediaworld, Unieruro, Trony... ma di quei negozietti, che non fanno parte di nessuna catena...

    Perlomeno il negoziante della tua città, se tirifila una bidonata e si rifiuta di fare assistenza o quant'altro... puoi sempre andarlo a prendere per cravattino chiamargli in sede la guardia di finanza e relativa denuncia, cosicchè venga messo agli atti l'accaduto...
    Dopodichè una bella segnalazione al CODACONS ITALIA, seguita da una bella letterina del proprio avvocato....

    E vi assicuro che il tizio come minimo prima di chiudere gli occhi la sera a letto, avrà un problema in più a cui pensare.

    Non voglio scoraggiare nessuno... ma purtroppo sono cose che accadono molto di frequente... e nessuno è al sicuro.
    PRoprio ultimamente ho seguito delle interviste in tv al presidente della codacons, ed una puntata delle iene dove si parlava appunto di negozianti che tirano bidonate, e abbandonano il cliente inventando storielle, e approfittando del fatto che l'italiano non è molto informato.

    Cmq... tornando alla serie S20... spero di non sbagliare, ma mi è sembrato un buon prodotto... e cmq il mio è un parere da prendere con le pinze... rimango del parere che è meglio valutare sempre con i propri occhi!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Ciao a Tutti!
    Dunque ieri mattina ho ritirato il PANASONIC P46S20...

    Soddisfatto al 100%.

    -Nessuno sbalzo di luminosità.

    -Classico ronzio plasma, udibile solo se si va con l'orecchio sul retro del pannello... effettivamente è lo stesso suono che emetteva il mio CRT appena andato in pensione... non lo si nota neanche.

    -Ottimo audio per quelli che alla fine sono gli altoparlanti presenti nella TV.

    -Green Ghosting assente.

    -Confermo che con i giochi si va alla grande... nessun tipo di problema riscontrato...quindi per giocare io dico che è perfetto.

    -L'uscita ottica per l'audio, funziona da dio, ed effettivamente le differenze si sentono sul mio impianto Home Theater!!!

    -Immagini ottime!!! così come i colori! ho provato il BlueRay di Terminator Salvation ( l'ultimo per intenderci ) e... sono rimasto incantato.

    46 pollici... da 2 metri circa di distanza dal mio divanone ( non li ho misurati ancora), permettono una buona full immersion... cioè sono ancora sconvolto.

    Inoltre ho preso 2 cavi HDMI della MATSUYAMA, con tutte le certificazioni possibili, e funzionano benissimo, ma soprattutto le schermate non vanno via come ad alcuni utenti è capitato con altri cavi.

    CONSIGLIATISSIMO!!!!!!

    Se serve sapere altro, chiedete pure!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Bravo per me è un'ottima scelta. il pannello è il medesimo del g20, vale a dire un neopdp g13, hanno entrambi i 600 hz, ma la serie s ha un contrasto più basso.
    Il livello del nero lo trovi soddisfacente? Per es con gears della 360 è tutto definito nelle parti buie?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da tartarus
    Il livello del nero lo trovi soddisfacente? Per es con gears della 360 è tutto definito nelle parti buie?
    Si si, il nero mi sembra ottimo!
    Ahahha, a parte che Gears Of War i pupazzoni sono proprio enormi, ma anche il nero fa davvero la sua porca figura.

    E sempre parlando di videogames, il NERO da paura (ancora meglio di quello di gears) l'ho visto su Battlefield Bad Company 2.. cioè il buio li era buio pesto

    Su Gears la grafica ormai fa sentire appena appena la sua età, se messa a confronto con i titoli nuovi.

    Unica cosa che mi ha lasciato dispiaciuto... GTA4 continua a vedersi male... cioè forse andrò controcorrente, ma la grafica dell'ultimo GTA non m'è mai piaciuta veramente, soprattutto rispetto a titoli di concorrenza....
    Cioè non è che si vede peggio... ma se già non mi piaceva come si vedeva su CRT, continua a non piacermi su PLASMA.

    Tutti gli altri giochi invece sono puro spettacolo.

    A breve, se riesco, posto le mie impressioni su resa delle sorgenti SD, sull'uso della scheda SD per vedere immagini e video, e sull'uso di una Common Interface...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Aggiungo che il VIERA LINK funziona perfettamente.
    Da telecomando TV controllo perfettamente la PS3 collegata con HDMI.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Bene, suppongo che anche a livello input lag sia messo bene, infatti sul sito panasonic riporta game come caratteristiche

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da tartarus
    Bene, suppongo che anche a livello input lag sia messo bene, infatti sul sito panasonic riporta game come caratteristiche
    Input Lag assente

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da =MUSE=
    A breve, se riesco, posto le mie impressioni su resa delle sorgenti SD, sull'uso della scheda SD per vedere immagini e video, e sull'uso di una Common Interface...
    I dvd [originali] contenenti film diciamo recenti si vedon abbastanza bene.
    Ho fatto un confronto tra il Dvd di Terminator 2 e quello di Matrix Reloaded.
    Ovviamente Matrix essendo recente come film ha una qualità d'immagine che rende meglio.

    Poi, il blue ray, è un altro pianeta...

    Provato poi in canali normali e con digitale terrestre integrato... non essendo programmi con contenuti HD, non si vedono perfetti, ma non c'è di che lamentarsi.

    La scheda sd ( la mia una SDHC da 4 GB ) viene letta perfettamente.
    Le immagini vengono rilevate automaticamente ( senza andare in cartelle o sottocartelle) ed è possibile sfogliarle manualmente con i tasti direzionali del telecomando, oppure farle andare in automatico in stile tipo SlideShow.

    Non ho capito però, in che formato devono essere i filmati per farli riconoscere alla Tv da scheda Sd...

    Devo provare ancora la scheda CI, mi manca una carta da inserire dentro...

    Ultima chicca... dato che l'uscita ottica della Tv è collegata all'amplificatore dell'Home Theater, qualsiasi cosa vedo sul TV l'audio esce sia da tv che da impianto home theater.... vedere MTV o il TG su rai 1 e ascoltarli con il 5.1 non ha prezzo

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Ciao, sono Giuseppe ed anch'io sono un felice possessore di un Plasma Panasonic S20, purtroppo soltanto da 42 pollici...
    L'ho preso circa un mese fa e finora sono molto soddisfatto... è uno spettacolo..!!!

    Tu come hai regolato le impostazioni immagini?
    Anch'io ho un impianto Home Theater della Philips collegato al Plasma con cavi normaili (Aux), c'è tanta differenza con i cavi ottici?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Io l'ho impostato nel seguente modo:
    - Modo Immagine Cinema
    - Contrasto +42
    - Luminosità 0
    - Colore +28
    - Nitidezza 0
    - Temp colore Calda
    - Gestione colore Off
    - x.v.Colour Off
    - Modalità Eco Off
    - P-NR Off

    Unico neo, per ora, secondo me riflette troppo le immagini dell'ambiente, occorre guardarlo sempre a luci spente.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Giuta
    Unico neo, per ora, secondo me riflette troppo le immagini dell'ambiente, occorre guardarlo sempre a luci spente.
    Ciao Giuseppe!
    Io l'ho impostatocosì:
    - Modo Immagine Dinamico (mi piace troppo, sembra tutto più brillante!!!)
    - Contrasto 60
    - Luminosità +2
    - Colore +40
    - Nitidezza 5
    - Temp colore Calda
    - Colore Intenso On
    - Modalità Eco Off
    - P-NR Off

    Mi spara dei colori troppo belli!

    Io sto pannello, l'ho messo con la finestra alle sue spalle... e con quelle impostazioni non me ne accorgo neanche dei riflessi, che onestamente son a malapena visibili...
    Prova a metterlo con la finestra alle spalle, son sicuro che andrà meglio!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Giuta
    Anch'io ho un impianto Home Theater della Philips collegato al Plasma con cavi normaili (Aux), c'è tanta differenza con i cavi ottici?
    Prima non avrei saputo rispondere a questa domanda...
    Ora posso dire che... con il cavo ottico è tutta un altra cosa!
    Da provare! e poi nn costa neanche molto, l'ho pagato 13 euro ed è da 3 metri della MATSUYAMA.

    Stessa marca dei due cavi HDMI che ho comprato... vanno forte!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da =MUSE=
    Io l'ho impostato così:
    - Modo Immagine Dinamico (mi piace troppo, sembra tutto più brillante!!!)
    quella impostazione non va mai messa perchè è la peggiore, soprattutto quando il tv è nuovo perchè è sconsigliata per il rodaggio, devi scegliere fra normale o cinema.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    quella impostazione non va mai messa perchè è la peggiore
    Peggiore a livello di gusti personali?
    E poi perchè rovina il televisore?

    Lo chiedo così, giusto a titolo informativo.... cioè se sta li come opzione, perchè metterla se potenzialmente dannosa?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    Da nuovo, per almeno 150 ore il plasma va tenuto con luminosità bassa al fine di rodare il pannello ed evitare burn in (effetto permanente di stampaggio, differente dalla ritenzione che è un effetto temporaneo).
    La modalità dinamica è quella che spara di più i colori come hai notato ed andrebbe evitata all'inizio.
    A livello di gusto immagino che coi videogiochi, rendondo i colori più brillanti, faccia la sua scena magari non rispettando totalmente la fedeltà dei colori. ma sono gusti.


Pagina 2 di 96 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •