Bang & Olufsen Beo Grace

Riccardo Riondino 25 Settembre 2025, alle 11:37 Diffusori

Bang & Olufsen ha annunciato i nuovi auricolari wireless di riferimento


- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha annunciato gli auricolari wireless Beo Grace, che sostituiscono i BeoPlay Eleven come nuovo modello di punta. Si basano su driver al titanio da 12 mm, che promettono bassi più profondi e alti dettagliati, grazie anche all'architettura interna completamente nuova. Sono costruiti in alluminio e rifiniti con una lucidatura a specchio ultra brillante color argento (Natural Aluminium). Non manca l'audio spaziale, in formato Dolby Atmos, con tecnologia head tracking. La custodia ha un design "seamless" (senza soluzione di continuità) che permette un'apertura semplice e naturale. Può svolgere inoltre la funzione di trasmettitore wireless: basta collegarla a qualsiasi dispositivo con USB-C o uscita linea per inviare l’audio a bassa latenza agli auricolari. Ha una finitura alluminio satinato opalino e come opzione viene offerta una custodia in pelle morbida di alta qualità, che si adatta perfettamente a quella di ricarica. Il sistema di cancellazione del rumore adattivo promette un'efficacia quattro volte superiore rispetto al migliore modello precedente. Vengono impiegati un totale di sei microfoni MEMS omnidirezionali. La tecnologia EarSense 2.0, derivata dalle circumaurali top di gamma H100, rileva il rumore dell’ambiente circostante e misura la firma acustica unica dell'orecchio, adattando il suono e la riduzione del rumore in tempo reale.


- click per ingrandire -

La modalità TrueTransparency può essere regolata su cinque livelli tramite la nuova app Amadeus Platform. Una speciale combinazione di reti acustiche, cavità e aperture disperde il vento prima che raggiunga i microfoni nello stelo in alluminio. Il rumore residuo viene ridotto al minimo tramite gli algoritmi TrueTransparency e ANC. I cuscinetti auricolari, dotati di una rete in nylon integrata, proteggono il driver da polvere e detriti, assicurando prestazioni durature nel tempo. Sono forniti in quattro misure e hanno una forma ovale per migliorare la vestibilità e la tenuta. L'autonomia in riproduzione ragginge le 4,5 ore con ANC attivo e fino a 17 ore con la custodia di ricarica. Cinque minuti di ricarica garantiscono fino a 2,5 ore di riproduzione. Il sistema di gestione della batteria, progettato in collaborazione con l'azienda specializzata Breathe, assicura oltre 2.000 cicli di ricarica. I comandi tattili forniscono un feedback sonoro in tempo reale che restituisce la sensazione di un clic meccanico. La tecnologia NearTap inoltre permette di regolare il volume toccando la parte dell'orecchio adiacente all'auricolare: il lato destro lo aumenta, mentre il sinistro lo diminuisce. . 


- click per ingrandire -

Gli auricolari vantano un grado di impermeabilità IP57, che garantisce la resistenza al contatto e alle infiltrazioni di acqua e di polvere.

Beo Grace è più di un nuovo prodotto, è il simbolo del secolo che ci attende… portiamo la nostra eredità di ingegnosità acustica in una forma che puoi indossare – un pezzo di scultura di design che inaugura una nuova era del suono indossabile

 

afferma il CEO di Bang & Olufsen, Kristian Teär.

I Beo Grace sono disponibili in preordine al prezzo di €1.200 con disponibilità effettiva a partira dal 17 novembre. La custodia in pelle su misura, realizzata nei colori "Infinite Black", "Cranberry Red" e "Seashell Grey", comporta un sovrapprezzo di €300.

Commenti

Focus

News