Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 56 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 839

Discussione: [Panasonic] PZ 800

  1. #556
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Le misure dichiarate sono ben diverse dalla realtà. per entrambi i modelli è sicuramente sotto i 30000.Devo controllare su dvht le misure del pz85 e del pz80.Potrebbe essere che,anche se inferiori al dichiarato,i pz800 abbiano un contrasto superiore ai modelli entry level.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #557
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Non l'ho ancora visto , ma da quello che ho letto in giro , l'800 , sembra , anzi è , migliore dei fratelli

    Ciao

  3. #558
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5
    Sono in vendita i PZ800 nei tagli 58 e 65"

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Si , ma costano un botto

    Ciao

  5. #560
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    tra i possessori chi mi dice come si comporta con i segnali deboli SD con mysky???
    grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dipende: film o materiale video?
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #562
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    osla sono curioso di sapere su entrambe le fonti "scarse" SD.....vecchi dvd con lettore di alto livello come il mio in firma (ho una collezione enorme) e soprattutto SD da decoder sky.
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il fatto è che dipende: sui segnali veramente scarsi (certi canali sky, diversi canali del digitale) non si fanno i miracoli, come non si fanno con nessuna tv (si viaggia al massimo sul limite della decenza, e ripeto, non c'è tv che faccia di meglio, i miracoli non si fanno quando la sorgente è pessima), sui film, poi, c'è il discorso del deinterlacer, che non lavora.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #564
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    @ joe falchetto
    Per quanto riguarda l'accoppiata Panasonic PZ800 - Denon 2910 devo dire di essere molto soddisfatto a patto di avere aggiornato il software del 2910. Con il segnale a 1080i i DVD sono uno spettacolo.

    @Onslaught
    A proposito del deinterlacer del PZ800 vorrei segnalare una stranezza. Con il DVD Rec in firma ho notato (usando il merighi test) un netto miglioramento con segnale component 576i piuttosto che 576p; non dovrebbe essere l'esatto contrario? purtroppo non posso collegare il dvdrec con cavo HDMI per mancanza di ingressi e non ho potuto fare test in tal senso
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  10. #565
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    c'è il discorso del deinterlacer, che non lavora.
    Aspetta, lavora! Non aggancia la cadenza trasformando l'immagine in progressivo, ma questo non significa che il deinterlacer non sia in funzione.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #566
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Cool

    Pare che finalmente una rivista italiana sia riuscita a mettere le mani su un pz800 (il 58 pollici ).

    Sono curiosissimo di leggere questa prova

    Poi vi annuncia che avendo finito il rodaggio in settimana faccio le tarature definitive (esclusi eventuali piccoli aggiustamenti da servie menù, che mi accingerò a fare con la dvuta calma se ne ravviserò l'utilità) e posto una mia piccola recensione del 50pz800
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #567
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Lone Wolf
    Con il DVD Rec in firma ho notato (usando il merighi test) un netto miglioramento con segnale component 576i piuttosto che 576p; non dovrebbe essere l'esatto contrario?
    non mi sorprende...
    il segnale analogico 576i richiede una banda passante di almeno 5MHz mentre il 576p ne chiede oltre 10MHz. Se si considerano le circuiterie coinvolte, i cavi ecc, vi potrebbero essere perdite dovute alla più difficile gestione di una simile banda. Inoltre non è detto che il televisore, per lo meno sull'analogico, non applichi comunque una ulteriore interpolazione delle scanlines anche sul segnale 576p di origine cinematografica, segnale magari già passato tra le grinfie del deinterlacer del lettore...

  13. #568
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Grazie del chiarimento, questa cosa mi generava non poche perplessità. Secondo te varrebbe la pena collegare il dvdrec con HDMI (magari acquistando uno switch) o tanto vale lasciarlo collegato in component?
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  14. #569
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Lone Wolf
    tanto vale lasciarlo collegato in component?
    visto che mi pare non sia la sorgente principale, andrei tranquillo così...

  15. #570
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Aspetta, lavora!
    In modalità film non lavora .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 38 di 56 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •