|
|
Risultati da 196 a 210 di 433
Discussione: Onkyo LS3100
-
15-01-2014, 22:46 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
-
15-01-2014, 23:06 #197
Io ho optato per la modalità Voce con Sub 0 +5, in Normal c'è un divario estremo tra i bassi e le voci in generale, anche con volume Sub a 0.
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
16-01-2014, 07:52 #198
Ragazzi ho pensato un'altra cosa: il mio TV, una volta collegato l'Onkyo, non mi da più la possibilità di cambiare le modalità audio disponibili (Cinema, Musica, Sport....) ed ogni volta che alzo o abbasso il volume esce un messaggio ("Volume TV Fisso").
Se provassimo a diminuire completamente i bassi prima di collegare l'LS3100 non potrebbe cambiare la resa ed avere meno rimbombo in modalità Normal?TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
16-01-2014, 09:08 #199
Ieri sera ho fatto il punto della situazione ed alla fine ho stabilito che il compromesso migliore è impostare la modalità standard solo per la visione di filmati con effetti (meglio se Dolby) mentre per tutto il resto della TV la modalità vocale.
Certo che ogni volta sono 2 scatole!!! ma per semplificare il più possibile ho programmato la funzione sul telecomando universale.
Avendo cassetti pieni di materiale "interessante", continuano gli esperimenti:
Ho aggiunto una coppia di tweeter al neodimio Ø 30 con tanto di crossover (tutto esteticamente poco invasivo) ed ho notato una migliore tridimensionalità degli effetti ( ho usato Avatar come tester).
Intanto per stasera ho altre idee e prove da mettere in pratica per ridurre i rimbombi...
stay connected
-
16-01-2014, 09:25 #200
Ciao Galaxy, quale buco hai chiuso e con quale tipo di spugna?
In modalità Voce a che livello hai messo il volume del Sub? Secondo te togliere i bassi dal TV come ho scritto prima potrebbe essere una soluzione o dato che il TV si "affida" all'impianto esterno non rileva eventuali modifiche?
Scusa la raffica di domande e grazie!TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
16-01-2014, 10:29 #201
Ciao Nebul,
-il buco da chiudere è nella parte inferiore del sub (di fianco all'altoparlante) io ho usato della spugna per filtri (roba di recupero) ma puoi usare quello che trovi, per assurdo anche un calzinotanto sono solo prove!
-In modalità voce il sub è a -5 mentre in normale a -7 ...ma NON è definitivo.
-Il segnale digitale che esce dal TV è privo di elaborazione per cui ogni variazione a monte è inefficace.
Infine volevo precisare che in quasi la totalità dei 2.1 il sub ha un taglio di frequenza molto alto ed è normale che esca un po di "voce".
Questi impianti sono il frutto di compromessi e operano (o cercano di farlo) con l'effetto di psicoacustica, in questa materia BOSE è maestra ma credo che il ns l'Onkyo sappia il fatto suo (specie se rapportato al prezzo)! Purtroppo l'ambiente domestico non sempre aiuta.Ultima modifica di Galaxy; 16-01-2014 alle 10:31
-
16-01-2014, 10:39 #202
Grazie ancora, cavolo sei molto competente, il tuo contributo è prezioso.
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
16-01-2014, 11:03 #203
Grazie a tè ...non sono competente, sono semplicemente curioso, cerco di documentarmi e sperimentare.
La cosa bella di questa passione è che non esiste la perfezione in assoluto, tutto è soggettivo ed ognuno fa il suo percorso.
La prima cosa che mi dissero è che l'orecchio tende ad assuefarsi e dopo un po è normale cercare di migliorare... ed è verissimo!!!
Per curiosità: prova a spegnere l'impianto ed ascoltare un film direttamente dal TV, ne rimarrai sorpreso!
-
16-01-2014, 12:36 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ma se utilizzassi una spugna da bagno quelle tipo mattonella alta 2 cm e la tagliassi a forma di cerchio con diametro come quello del foro (5,5)potrebbe andar bene? è sufficiente lo spessore o dev'essere piu alto che ne so 7/8 cm?
Confermo anche su di un kit 2.1 Samsung, nn ricordo il modello cmq dell'ultima serie i dialoghi molto ovattati escono cmq anche dal Sub
-
16-01-2014, 21:17 #205
Aiuto! Sto guardando un film italiano su canale 5, deve avere l'audio in presa diretta ma non trovo pace....c'è un eco pessimo! Lo sentite anche voi??
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
19-01-2014, 22:19 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
-
20-01-2014, 09:31 #207
Ciao a tutti! Sabato ho messo un pò in ordine la parete della TV e ho spostato il sub, rispetto a prima l'ho posizionato in un angolo chiuso e più vicino alle casse frontali. Risultato? Riesco a tenerlo in modalità Normal.
Non so se è questione di minor dispersione ma la situazione è migliorata tantissimo!TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
20-01-2014, 10:10 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao, nn sono un'esperto, ma sentendo in giro il discorso della vicinanza/lontananza da angoli, muri divani etc influenza nel caso in cui il bass reflex sia direzionato verso questi "ostacoli" nel caso del nostro SUB che è sotto, non dovrebbe esserne influenzato.Ho provato a metterlo in mezzo alla stanza e il suono non è modificato, controprova ho provato a sdraiarlo su di un lato e invece in questo caso il suono cambia, non so se è un caso....SPERO qualche esperto ci dia delle delucidazioni in merito, grazie
-
20-01-2014, 11:03 #209
L'ambiente influenza tantissimo l'acustica e il tipo di costruzione del ns. sub (con altoparlante e reflex verso il basso) crea la condizione massima per enfatizzare le frequenze basse con poca potenza. In oltre, nicchie ed angoli accentuano l'effetto, in pratica fruttano l'ambiente stesso come estensione dell'altoparlante.
A tal proposito sabato ho portato l'impianto in una saletta prova per musicisti, un ambiente trattato acusticamente. Sono rimasto stupito! Il ns Onkyo ha sfoggiato una grinta incredibile, effetti 3D notevoli senza mai esagerare con i bassi (a differenza di quello che succede in casa).
Dopo una lunga discussione con esperti, mi hanno detto che, se non basta portare al minimo il volume del sub con il telecomando, l'unica soluzione efficace è ridurre ulteriormente il volume intervenendo sull'elettronica.
All'inizio ero contrarissimo poi mi hanno spiegato che (in parole povere) con una semplice resistenza in serie tra altoparlante e ampi si può ottenere il risultato senza creare danni.
Nei prossimi giorni proveremo questa soluzione e vi saprò dire...Ultima modifica di Galaxy; 20-01-2014 alle 11:04
-
20-01-2014, 15:31 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao Galaxy vista la tua esperienza e preparazione, ti faccio una domanda....
Ho provato a girare il Sub di 90° quindi con il BassReflex girato sul frontale e ho riscontrato una diminuzione dell'effetto rimbombo, secondo te se lo lascio così posso creare dei problemi alla "meccanica" del Sub, altoparlante e bass reflex non si rovinano se lavorano a 90° rispetto alla posizione prevista in fase di progettazione?
grazie