Il Terramaster NAS F2-221 è un server di rete dedicato ad ambienti domestici o piccoli uffici, particolarmente adatto per lo storage dei dati personali in rete, non molto efficiente per il trasferimento tramite interfaccia da remoto soprattutto a causa di un sistema operativo ancora acerbo
Il piccolo Hub di Novoo è un concentrato di tecnologia e versatilità, con un rapporto qualità prezzo che ha dell'incredibile, consigliato soprattutto come complemento per laptop e smartphone con uscita video su porta USB Type-C, permette anche la ricarica del terminale a cui è collegato ad alta potenza.
La camera prodotta dalla startup high-tech cinese eMeet Technology, è dotata di sensore CMOS 1080p e comprende anche un array di 4 microfoni e potenti funzioni per il riconoscimento della figura umana, auto-zoom, soppressione di eco e rumori ambientali e un potente altoparlante integrato da 3W per la riproduzione audio
Il sistema Ajax permette di allestire con relativa semplicità un sistema di allarme potente e versatile ad un costo estremamente contenuto con rilevatori di incendi, fumo e allagamento che si affiancano a quelli più standard
Il barebone di Shuttle, con un Intel Celeron 4205U e scheda grafica Intel HD Graphics 610, ha una qualità costruttiva eccellente, un ottimo sistema di dissipazione fanless ma prestazioni ai limiti della sufficienza in questa configurazione, fortemente penalizzate dalla CPU in dotazione.
Il field monitor PNBE con diagonale da 7" e luminanza fino a 2.000 NIT, accetta anche segnali 4K fino a 30p, può caricare 8 3D LUT predefinite e 6 personalizzate, può digerire anche segnali HDR10 e HLG e viene proposto ad un prezzo di listino quasi incredibile: meno di 190 Euro...
La piccola rivoluzione in casa Lumix ha un sensore stabilizzato "dual-ISO" da 24 megapixel con più di 14 stop di gamma dinamica, permette di registrare in macchina file 4K 10bit fino a 60p (in futuro anche in RAW), il tutto a meno di 2.000 Euro...
Cenni sull'attuale stato dell'arte dei Quantum Dot elettroluminescenti che ben presto saranno una valida alternativa ai diodi organici ad emissione di luce nella realizzazione di display dalle prestazioni elevate
La Pocket Cinema Camera 6K è finalmente arrivata e buona parte della redazione è già in fibrillazione. In attesa delle prime misure su risoluzione, gamma dinamica, rumore e colori, pubblichiamo un first-look con le prime informazioni su pregi e limiti di questa piccola, grande camera che è destinata ad un clamoroso successo.
Il Matebook 13, evoluzione del modello "X" ha un design elegante, compatto, sottile e leggero, costruito con ottimi materiali, un display con tecnologia LCD IPS di ottima qualità, ben tarato di fabbrica, compatibilità con lo streaming HDR e il Dolby Atmos.
Il nuovo monitor di LG a risoluzione 5K, con certificazione HDR600, ha caratteristiche estremamente interessanti poiché coniuga la copertura dello spazio colore DCI-P3 alla compatibilità con segnali video HDR10 e ad alti valori di luminanza.
La camera 4K perfetta per chi ha bisogno di rapidità e di precisione ed ottica molto versatile, si distingue per risoluzione e dettaglio, stabilizzazione ibrida (ottica ed elettronica) molto efficiente e per buona fedeltà cromatica: un ottimo compromesso nel settore professionale ad un prezzo ragionevole.
Il Kino-2 è un server multimediale per la conservazione, gestione, consultazione e condivisione di dati e di contenuti multimediali: un prodotto robusto, costruito con materiali di qualità e ingegnerizzazione intelligente e con potenza più che sufficiente per gestire lo streaming di contenuti 4K HDR.
Il monitor BenQ, con ottime prestazioni video, ha una diagonale da 27 pollici, risoluzione "Quad HD" (2560x1440), tecnologia LCD IPS, ingressi e uscite video digitali, oltre ad una vera e propria docking station integrata, che permette di organizzare lo spazio di lavoro sulla scrivania in maniera davvero efficiente.
Il Matebook X è un gioiellino di tecnologia, con un design elegante, compatto, costruito con ottimi materiali e ben ingegnerizzato, con una buona dotazione audiovideo, display LCD IPS di qualità e piccola "soundbar" con una potenza sonora quasi incredibile rispetto alle dimensioni...
Con l'annuncio ufficiale della GH5S Panasonic mette una bella ipoteca sulla migliore camera per produzione video disponibile, grazie ad un nuovo sensore e prestazioni quasi miracolose su gamma dinamica, prestazioni sulle basse luci e possibilità di registrazione, tutto ad un prezzo superiore rispetto alla GH5
Field monitor e registratore fino a risoluzione 4K 30p, con ingressi XLR stereo e alimentazione phantom, il tutto con alta qualità, robustezza e prezzo molto aggressivo, aspetti che caratterizzano i tanti prodotti con marchio Blackmagic Design...
A più di sei mesi dall'introduzione sul mercato, abbiamo messo finalmente le mani su un esemplare della nuova Panasonic Lumix GH5, con firmware già in versione matura, registrazione in camera in 4K fino a 60p, fino al component 4:2:2 e anche fino a 10 bit per componente...