Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 433

Discussione: Onkyo LS3100

  1. #256
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    16

    Ha ha, non c'è problema, il mobile serve solo per tutte le diavolerie connesse alla TV
    il problema è il solito dello spazio e dei cavi.....

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Al subwoofer serve "aria" e non so se è una buona idea metterlo dentro al mobile, dovresti fare delle prove ...anche se dubito del risultato.
    Meglio se a vista (al massimo su un ripiano basso, aperto e MOLTO solido) in fondo l'estetica non è male ed essendo Bluetooth ha bisogno solo della 220V

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Ciao.
    In attesa della realizzazione della cella di attenuazione L Pad per il sub del LS3100 (grazie al mitico Galaxy), al fine di attenuare i bassi ho provato ad inserire nel tubo di sfiato del subwoofer un cilindro artigianale (diametro 5,5 cm e lunghezza 9 cm) fatto da semplici cannucce affasciate. Devo dire che ora il suono è più "snello" e più "asciutto" (l'idea non è mia ma l'ho trovata in rete).
    Ecco la foto.

    20140825_231513bis.jpg
    Ultima modifica di fr4nk; 26-08-2014 alle 16:58

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da fr4nk Visualizza messaggio
    Ciao.
    In attesa della realizzazione della cella di attenuazione L Pad per il sub del LS3100 (grazie al mitico Galaxy), al fine di attenuare i bassi ho provato ad inserire nel tubo di sfiato del subwoofer un cilindro artigianale (diametro 5,5 cm e lunghezza 9 cm) fatto da semplici cannucce affasciate. Devo dire che ora il suono è più "snello&qu..........[CUT]
    Ciao a tutti.
    Cella L-Pad -9dB pronta (grazie ancora a Galaxy). Se riesco la monto questa sera e vi farò sapere.
    E' stata realizzate con una resistenza da 2.7 Ohm ed una da 2.2 Ohm entrambe 20 Watt.
    Il circuitino l'ho inserito in una scatolina di plastica mettendo sotto le resistenze una sottile piastra di metallo per dissipare il calore.
    Ecco foto:

    L-PAD.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di fr4nk; 01-09-2014 alle 07:15

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Ottimo lavoro
    Se è tutto OK vedrai che l'ascolto (anche musicale) sarà molto più piacevole e che potrai alzare il volume senza far "tremare" il lampadario del vicino!

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Galaxy Visualizza messaggio
    Ottimo lavoro
    Se è tutto OK vedrai che l'ascolto (anche musicale) sarà molto più piacevole e che potrai alzare il volume senza far "tremare" il lampadario del vicino!
    Buongiorno!
    Beh che dire...è semplicemente perfetto ora! (ho tolto il tubo di cannucce nel foro di sfiato del sub)

    Suono pulito ed equilibrato sia con la tv sia ascoltando musica!

    Modifica fantastica a basso costo! Ora sono veramente soddisfatto!

    Volendo, quando sarà terminata la garanzia, si può montare una cella L-Pad regolabile per poter variare a piacimento il grado di attenuazione

    L-PAD_regolabile.JPG


    ....ancora non capisco perchè Onkyo ha tarato così male il sub...veramente troppo forte e fastidioso!
    Grazie ancora!

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il forum, molto dettagliato e pieno di persone competenti!

    Scrivo qui e nelle altre discussioni quello che è il mio quesito..

    Ottimizzando la spesa, senza grandi pretese, ho sentito suonare un po' di impianti e ieri ho preso una soundbar + sub
    Sony ct260h

    Sono soddisfatto, ma se la porto indietro, per 100 euro in più, posso prendere il 2.1 Onkyo LS3100.

    Vorrei un consiglio da voi esperti, mi conviene il cambio?

    L'Onkyo citato sopra e oggetto della discussione, per quanto riguarda la simulazione del surround è ben migliore rispetto alla Sony ct260h? Il mio uso è tv in generale e soprattutto film con bassi corposi...
    Grazie in anticipo dell'aiuto :-)

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao purtroppo nn ti posso aiutare perchè non ho mai sentito suonare la barra della Sony, certo LS3100 di bassi corposi come avrai letto nella discussione ne ha in eccesso

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    Ciao purtroppo nn ti posso aiutare perchè non ho mai sentito suonare la barra della Sony, certo LS3100 di bassi corposi come avrai letto nella discussione ne ha in eccesso
    Ciao e intanto grazie per avermi risposto
    Ho letto dei bassi fin troppo presenti..
    per quanto riguarda la simulazione del surround, com'è?
    C'è effetto cinema (non dico come un 5.1) ?
    riesce a dare un suono avvolgente, almeno nei limiti?
    grazie mille

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    E' molto difficile avere un surround convincente con un 2.1.
    Nonostante la mancanza dei DSP il LS3100 riproduce una scena abbastanza aperta ma sopratutto fedele.
    Se invece ti interessano gli effetti e molta tridimensionalità il migliore è il Bose CineMate GS oppure, aumentando la spesa, con il proiettore sonoro della Yamaha ed avrai il migliore e credibile surround virtuale.
    Ricorda però che molto dipende dall'ambiente è da come il suono si riflette

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Galaxy Visualizza messaggio
    E' molto difficile avere un surround convincente con un 2.1.
    Nonostante la mancanza dei DSP il LS3100 riproduce una scena abbastanza aperta ma sopratutto fedele.
    Se invece ti interessano gli effetti e molta tridimensionalità il migliore è il Bose CineMate GS oppure, aumentando la spesa, con il proiettore sonoro della Yamaha ed avrai il migliore e c..........[CUT]

    Grazie mille Galaxy,
    sentirei tanto la differenza "effetto cinema" tra la mia soundbar sony (che seppur poco, sento l'effetto) e l'Onkyo ?
    Con gli altri saliamo troppo di prezzo... (altre spese, vivo da solo da poco )

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    6
    Buonasera a tutti, appena preso questo impiantino tramite Amazon, circa 320€. L'ho collegato al TV Samsung ES7000 tramite il cavo ottico in dotazione. Attualmente collegato alla TV c'è un MySkyHD e utilizzo sempre il telecomando in dotazione a quest'ultimo, solo che l'accensione e lo spegnimento automatico dell'Onkyo non funzionano, devo farlo manualmente.

    Consigli da chi lo utilizza?

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao a tutti, ho provato a collegare LS3100 direttamente al BluRay con un cavo ottico invece che alla tv come prima.
    Ho scoperto che così facendo, l'onkyo se ha un segnale in ingresso DOLBY lo segnala con tre lampeggi del led di stand by intervallati dal led bianco.
    L'impressione è che con il segnale in ingresso Dolby e non PCM come veniva convertito in precedenza il "rimbombo" del Subwoofer si sia ridotto, volevo sapere se qualcuno può fare questa prova o mi conferma che ha potuto notare anche lui questa differenza.
    Una cosa anomala che ho notato è che fra il lettore Bluray collegato con l'ottico e il decoder Sky collegato in coax, l'onkyo 3100 da sempre priorità al BluRay.
    Ultima modifica di Stefano71; 25-09-2014 alle 10:08

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao non c'è nessuno?
    Possibile che nessuno si sia accorto di questa cosa o che abbia avuto 1 minuto per staccare un cavo dalla tv e attacarlo al bluray per una prova?
    grazie

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    16

    Anche io ho appena acquistato questo kit.
    Ma dopo averlo installato mi ha lasciato un pò deluso, soprattutto dopo averlo sentito nei vari negozi.
    è possibile che anche ascoltandolo ad un volume modesto, si sentano distorsioni? si sente proprio gracchiare.
    e comunque il suono non mi sembra così limpido come quello sentito in negozio.
    il kit è collegato tramite cavo ottico ad una Samsng D7000.
    le distorsioni le noto soprattutto ascoltando musica dal pc tramite bluetooth ( il pc è a 1 mt di distanza).

    può essere difettoso?


Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •