Firmware con novità per DLA-NZ800 e DLA-NZ900
JVC annuncia un importante aggiornamento firmware che aggiunge nuove funzioni e nuove modalità predefinite ai due videoproiettori a risoluzione 8K di fascia più alta
Il prossimo ottobre, JVCKENWOOD Corporation rilascerà il suo ultimo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che introduce una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, contrasti più profondi, prestazioni video 8K migliorate, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K.
Novità per Frame Adapt HDR
L'algoritmo che analizza istantaneamente i segnali video HDR in ingresso e che usa vari dati per regolare automaticamente l’intervallo dinamico ottimale per riprodurre immagini più naturali e realistiche, è stato ulteriormente migliorato. C'è inoltre la nuova funzione Highlight Colour Control che rende le scene ad alta intensità ancora più entusiasmanti, grazie ad un aumento di luminosità e saturazione dei colori, offrendo immagini ancora più vivide e ricche anche se, probabilmente, più lontane dal riferimento.
LightBOX Code per 1 immagini
Ora le immagini possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze di visione tramite i livelli Low, Mid e High, offrendo la flessibilità di adattarsi alle preferenze individuali.
C'è anche una nuova modalità Frame Adapt HDR Vivid in cui viene ulteriormente migliorato il contrasto e l’espressione cromatica dell’intera immagine, illuminando le aree chiare e aumentando i dettagli nelle zone scure. Questo permette al soggetto di emergere naturalmente dallo sfondo, creando un’immagine più tridimensionale.
Nuovo MPC (Multiple Pixel Control) e de-banding
In modalità standard sono stati introdotti miglioramenti per creare immagini più naturali e realistiche. Una nuova funzione, denominata “Smoother”, è stata aggiunta all'algoritmo MPC.
Questo aggiornamento riduce efficacemente il rumore e le solarizzazioni (color banding) generato dalla compressione dei dati video e permette una resa video 8K ancora più ricca di sfumature, mantenendo un aspetto più naturale e ricco di dettaglio.
ALLM (Auto Low Latency Mode)
ALLM (Auto Low Latency Mode) è una nuova funzione ideale per i giochi che richiedono bassa latenza. Quando collegato a un dispositivo compatibile, il proiettore passa automaticamente alla modalità low-latency in base al segnale video. Quando l’ALLM è attivato, Frame Adapt HDR, Laser Dynamic Control e Clear Motion Drive vengono automaticamente disabilitati per migliorare velocità e reattività. ALLM porta il gaming su grande schermo a un’esperienza completamente immersiva.
Nuova funzione guida OSD
Un menu guida di nuova progettazione illustra ogni modalità e funzione, fornendo descrizioni a schermo chiare e semplici. Anche i principianti possono ora navigare facilmente tra le impostazioni avanzate e regolare rapidamente i parametri, senza dover consultare manuali complessi. Speriamo solo che il nuovo menù non sia ad immagine e somiglianza di quello presente nei nuovi NZ500 ed NZ700...
Una delle novità più interessanti riguarda l'aggiunta una nuova funzione che corregge la luminosità delle informazioni OSD. Questo riduce le variazioni di luminosità del display OSD anche durante il controllo dinamico della sorgente laser, consentendo regolazioni ottimali della luminosità. Queste funzioni e i relativi livelli di luminosità possono essere facilmente attivati/disattivati per adattarsi a qualsiasi ambiente.
Migliorate prestazioni di calibrazione
La nuova versione del software di calibrazione JVC migliora ulteriormente la precisione della calibrazione del proiettore. È ora possibile calibrare scegliendo la temperatura colore e lo spazio cromatico come valori target. Sembra anche che ci siano delle novità sulla compatibilità con nuove sonde per la calibrazione colore: che sia arrivato finalmente il supporto all'EODIS3?
Preset personalizzati avanzati
Il tasto ADVANCED, situato sul telecomando, può ora memorizzare impostazioni personalizzate in base alle preferenze dell’utente. Questo rende possibile richiamare modalità video e regolazioni della qualità dell’immagine con un solo tocco. In questo modo, l’accesso ai preset è semplificato e consente regolazioni flessibili in base all’ambiente di visione e ai contenuti.
Tantissima la carne sul fuoco con questo aggiornamento firmware che sarà come sempre gratuito per tutti i possessori di NZ800, NZ900 e relative versioni RS. Appena ci sarà possibile, analizzeremo le novità e vi proporremo sicuramente un approfondimento presso i vari punti vendita partner con cui spesso collaboriamo.
Per mggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it