Sky, le novità di settembre 2025
Le uscite Sky di settembre tra cui il thriller erotico Babygirl, con Nicole Kidman, il film di Pedro Almodovar La stanza accanto, con Julianne Moore e Tilda Swinton, Sonic 3, con Jim Carrey, Giurato Numero 2, diretto da Clint Eastwood e la terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon, il sequel di The Walking Dead
Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo il thriller erotico Babygirl, con Nicole Kidman, il film di Pedro Almodovar La stanza accanto, con Julianne Moore e Tilda Swinton, Sonic 3, con Jim Carrey, Giurato Numero 2, diretto da Clint Eastwood e la terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon, il sequel di The Walking Dead. Qui di seguito l’elenco delle uscite di settembre 2025.
SERIE TV
8 settembre
THE WALKING DEAD: DARYL DIXON | Stagione 3
Nei nuovi episodi del sequel di The Walking Dead il viaggio di Daryl e Carol riprende, questa volta tra le rovine di una Spagna apocalittica. Decisi a ritrovare i propri cari, i due dovranno affrontare un percorso insidioso, dove la minaccia più grande potrebbe non arrivare dai morti, ma dai vivi che incontreranno sul loro cammino.
9 settembre
THE EQUALIZER | Stagione 5
Robyn McCall, l'enigmatica ex agente della CIA interpretata da Queen Latifah, è pronta a tornare in campo per proteggere chi non ha voce. Con Mel e Marcus lontani, Robyn dovrà ricostruire fiducia e alleanze per continuare la sua missione, in una stagione che promette di essere ricca di sfide personali e pericoli crescenti.
15 settembre
OUTLANDER: BLOOD OF MY BLOOD
Il prequel dell'acclamata serie Outlander ci porta alle origini della saga, intrecciando due storie d'amore parallele che si sviluppano in epoche diverse. Da una parte, nelle selvagge Highlands scozzesi del XVIII secolo, seguiamo la passione travolgente tra Brian Fraser ed Ellen MacKenzie, genitori di Jamie Fraser. Dall’altra, contemporaneamente, ci spostiamo nell'Inghilterra della Prima Guerra Mondiale per scoprire la delicata relazione tra Henry Beauchamp e Julia Moriston, i futuri genitori di Claire.
24 settembre
THE PITT
Ambientata nel pronto soccorso di Pittsburgh, soprannominato “The Pitt”, la serie ci trascina nel quotidiano di un team di medici e infermieri in perenne lotta contro il tempo. Al centro della scena c'è il dottor Robby Robinavitch (Noah Wyle), un medico esperto che deve guidare un gruppo di nuovi specializzandi mentre si scontra con una dirigenza più attenta ai bilanci che alle persone. Realistica e intensa, The Pitt racconta ogni episodio come se fosse un’ora di turno vissuta al limite, restituendo con autenticità la complessità umana e professionale del lavoro in prima linea.
FILM
1 settembre
BABYGIRL
Una relazione che sfida le regole, un gioco che credono di controllare. Il nuovo thriller erotico di Halina Reijn con Nicole Kidman.
3 settembre
LA STANZA ACCANTO
Il film segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza. Martha, la madre (interpretata da Tilda Swinton), è una reporter di guerra e Ingrid è una romanziera autobiografica. Il film affronta la crudeltà infinita della guerra, i modi molto diversi in cui le due autrici femminili si avvicinano e scrivono della realtà, della morte, dell’amicizia e del piacere sessuale come i migliori alleati nella lotta contro l’orrore. Ma evoca anche i dolci risvegli con il cinguettio degli uccelli, in una casa costruita nel mezzo di una riserva naturale nel New England, dove le due amiche vivono in una estrema e stranamente amabile situazione.
7 settembre
SONIC 3 - IL FILM
Sonic ritorna al cinema, con una avventura ancora più sorprendente. Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta. Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast all-star che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O'Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati Alyla Browne e Krysten Ritter, mentre Keanu Reeves si unisce al franchise nel ruolo di Shadow the Hedgehog.
9 settembre
U.S. PALMESE
A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile. Un film con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele con la partecipazione di Guillaume De Tonquedec e con Claudia Gerini.
12 settembre
MOUNTAINHEAD
Mountainhead è il film scritto e diretto da Jesse Armstrong, creatore della fortunata e premiata serie Succession, in cui un gruppo di amici facoltosi si incontra nel mezzo di una crisi finanziaria in corso. Il cast del film è composto da Steve Carell nel ruolo di Randall, Jason Schwartzman nel ruolo di Hugo Van Yalk, Cory Michael Smith nel ruolo di Venis, Ramy Youssef nel ruolo di Jeff, Hadley Robinson nel ruolo di Hester, Andy Daly nel ruolo di Casper, Ali Kinkade nel ruolo di Berry, Daniel Oreskes nel ruolo del dottor Phipps, David W. Thompson nel ruolo di Leo, Amie MacKenzie nel ruolo di Janine e Ava Kostia nel ruolo di Paula.
14 settembre
SENZA SANGUE
Siamo all'inizio del XX secolo e tutto scorre come sempre in casa di Manuel Roca, medico che vive con i suoi due figli in una fattoria isolata, nella campagna bruciata dal sole di una terra di frontiera. Quando quattro uomini armati imboccano la strada sterrata che conduce alla loro casa, in cerca vendetta. Roca tenta disperatamente di proteggere i suoi figli, ma nulla può contro la ferocia degli aggressori. Molti anni dopo, Nina, ormai adulta e unica sopravvissuta della famiglia, incontra Tito, un venditore ambulante. L'incontro potrebbe sembrare casuale, ma entrambi sanno che non lo è: Tito conosce il motivo della visita di Nina, e lei lo stava cercando. Mentre tra i due si accende un confronto carico di tensione, diventa chiaro che la guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il passato continua a bruciare nel presente, e la vendetta, come un’ombra lunga e ineluttabile, assume forme inaspettate. Il nuovo film scritto e diretto da Angelina Jolie, con Salma Hayek Pinault e Demián Bichir. Tratto da "Senza Sangue" di Alessandro Baricco.
15 settembre
GIURATO NUMERO 2
“Giurato numero 2” segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp (Hoult) che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il verdetto della giuria e potenzialmente condannare - o liberare - l'imputato di omicidio. Di Clint Eastwood, con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Chris Messina, Gabriel Basso, Zoey Deutch, Cedric Yarbrough, Leslie Bibb, Kiefer Sutherland, Amy Aquino e Adrienne C. Moore.
19 settembre
L'AMORE, IN TEORIA
Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso invece da Manuel. Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella del primo amore, con Flor (Martina Gatti), un’attivista ambientale, forte e libera. Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita. Diviso tra l’amore vero e quello da sempre immaginato, Leone troverà la sua strada grazie anche ai consigli di Meda (Francesco Salvi), un senzatetto che gli insegnerà la filosofia dell’amore, dei sentimenti e della vita al di là dei libri.
21 settembre
DOG MAN | Animazione
Quando un fedele cane poliziotto e il suo padrone umano vengono feriti insieme sul lavoro, un intervento chirurgico strampalato ma salvavita fonde i due e nasce Dog Man. Dog Man ha giurato di proteggere e servire, ma anche di andare a recuperare, sedersi e rotolare. Mentre Dog Man abbraccia la sua nuova identità e si sforza di impressionare il suo Capo (Lil Rel Howery, Get Out, Free Guy), deve fermare le cattive azioni del supercattivo felino Gino il gatto (Pete Davidson; Saturday Night Live, The King of Staten Island). L'ultimo piano di Gino è clonare se stesso, creando il gattino Ginetto, per raddoppiare la sua capacità di intraprendere azioni criminali. Le cose si complicano, però, quando Ginetto stringe un legame inaspettato con Dog Man. Quando Ginetto cade nelle grinfie di un nemico comune, Dog Man e Gino uniscono a malincuore le forze in una corsa contro il tempo ricca di azione per salvare il giovane gattino. Nel frattempo, scoprono il potere della famiglia (e dei gattini!) di unire anche i nemici più ostili.
22 settembre
CIVIL WAR
In un'America sull'orlo del collasso, attraverso terre desolate e città distrutte dall’esplosione di una guerra civile, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, mettendo a rischio le proprie vite per raccontare la verità. Di Alex Garland, con Kirsten Dunst, Cailee Spaeny, Wagner Moura, Stephen McKinley Henderson e Nick Offerman.
24 settembre
MR. MORFINA
Nate (Jack Quaid) è un uomo comune con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni (Amber Midthunder) viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla.
24 settembre
ROB PEACE
Diretto da Chiwetel Ejiofor, con Jay Will, Mary J. Blige e Chiwetel Ejiofor.
29 settembre
LE ASSAGGIATRICI
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Il nuovo film di Silvio Soldini, tratto dal best seller di Rosella Postorino, ispirato a una storia vera. Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche.
leggi anche:
Netflix, le novità di settembre 2025
Prime Video, le novità di settembre 2025
Disney+, le novità di settembre 2025
Apple TV+, le novità di settembre 2025
Paramount+, le novità di settembre 2025