Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Articoli in SOFTWARE

La legge di Lidia Poët | stagione 1 | la recensione

La legge di Lidia Poët | stagione 1 | la recensione

Mentre si accinge ad affrontare il suo primo caso, l’avvocata Lidia Poët viene radiata dall’Albo per il semplice motivo di essere donna. Nel ruolo di assistente del fratello, riesce a dar seguito alle indagini che gli altri organi eseguono con poca accuratezza, interessati solo a trovare un capro espiatorio.
Cinque orchestre per i 70 anni di Chailly

Cinque orchestre per i 70 anni di Chailly

Da Bach a Zemlisky, il direttore italiano con oltre 150 album in casa Decca ha eseguito in 40 anni i compositori più significativi. Uno spaccato rappresentativo del Decca Sound con le più importanti orchestre che lo hanno visto protagonista.
Lockwood & Co. | stagione 1 | la recensione

Lockwood & Co. | stagione 1 | la recensione

In una realtà in cui il mondo è infestato dai fantasmi, la tredicenne Lucy dotata di capacità per contrastare il fenomeno, lascia la propria città natale dopo un evento orribile. A Londra riesce a farsi assumere da Anthony e dal collaboratore George con cui indagherà su alcuni casi di complessa risoluzione.
Sexify | stagione 2 | la recensione

Sexify | stagione 2 | la recensione

Durante l’evento del tanto atteso lancio dell’app Sexify qualcosa va storto e Natalia, Paulina e Monika si trovano a dover prendere decisioni importanti per il loro futuro mentre al contempo si barcamenano come possono nelle difficoltà delle loro sempre più confuse vite sentimentali.
Sky Rojo | stagione 3 | la recensione

Sky Rojo | stagione 3 | la recensione

Fuggite in Costa d’Almería, Coral, Wendy e Gina hanno aperto una pasticceria, sia per cambiare vita ma anche per riciclare il denaro sporco sottratto a Romeo. Che però le scova e innesca una sfida all’ultimo sangue che non potrà che chiudersi con lo sterminio definitivo dell’una o dell’altra parte.
Hunters | stagione 2 | la recensione

Hunters | stagione 2 | la recensione

Due anni dopo la morte di Meyer Offerman, Jonah riunisce la squadra degli Hunters per stanare Adolf Hitler, che si nasconde con Eva Braun in Sud America, in attesa che condizioni più favorevoli permettano il suo ritorno sulla scena pubblica per formare il Quarto Reich.
Jack Ryan | stagione 3 | la recensione

Jack Ryan | stagione 3 | la recensione

Mentre la Russia sta terminando il progetto per un’arma di provenienza irrintracciabile e invisibile ai radar, Jack Ryan viene incastrato proprio durante le sue indagini per sventare un diabolico piano in cui si vuole ricostituire l’Unione Sovietica e scatenare un terzo conflitto mondiale.
Grancassa! il punto esclamativo dell'orchestra: piccola guida all'ascolto

Grancassa! il punto esclamativo dell'orchestra: piccola guida all'ascolto

Protagonista del suono (soprattutto nella grande orchestra) rappresenta la bestia nera per ogni impianto di riproduzione, il più delle volte quasi nessuno ha idea di che strumento si tratti e del suono che dovrebbe avere
Caleidoscopio | la recensione della miniserie

Caleidoscopio | la recensione della miniserie

Il rapinatore Leo Pap organizza un colpo da 7 miliardi di dollari ordito in diversi anni. Per realizzarlo riunisce una squadra che dovrà vedersela sia coi sofisticatissimi sistemi di sicurezza, sia con una determinatissima agente dell’FBI, ma anche col passato drammatico di Leo.
I miei 40 anni con Carmina Burana

I miei 40 anni con Carmina Burana

Dal vinile al file audio in alta risoluzione non dimenticando il coinvolgimento delle immagini, la celebre pagina di Orff emoziona anche l'audiofilo
Alice in Borderland | stagione 2 | la recensione

Alice in Borderland | stagione 2 | la recensione

Arisu e Usagi riescono a restare insieme e si trovano a competere nel game del Re di Fiori. Ma in mezzo alle diverse gare mortali, la verità fa fatica a emergere, mentre le menti dei partecipanti iniziano sempre più a vacillare rendendoli prede più facili da sopprimere.
Inverso - The Peripheral | stag. 1 | recensione

Inverso - The Peripheral | stag. 1 | recensione

Nel 2032, Flynne Fisher, molto abile nel mondo videoludico in realtà virtuale collabora col fratello Burton, per guadagnare quanto basta per pagare le cure per la madre malata. Fin quando si ritrova in un gioco ambientato in una Londra del futuro che presto scoprirà non essere una simulazione.
Rodrigo - Concierto de Aranjuez

Rodrigo - Concierto de Aranjuez

Divagazione natalizia su una pagina leggera e raffinata. Il “Concierto de Aranjuez” di Rodrigo è la pagina per chitarra e orchestra più celebre, per molti l'essenza della musica spagnola.
Mercoledì | stagione 1 | la recensione

Mercoledì | stagione 1 | la recensione

Dopo essere stata allontanata dall’ennesimo istituto per atteggiamenti estremamente pericolosi, l’adolescente Mercoledì Addams viene condotta presso la Nevermore Academy. Dove si troverà ad indagare su una serie di eventi sovrannaturali in cui potrebbe essere coinvolta anche la sua famiglia.
1899 | stagione 1 | la recensione

1899 | stagione 1 | la recensione

La nave Kerberos è in viaggio dall’Inghilterra in direzione di New York City, dopo che quattro mesi prima la sua gemella Prometheus è finita dispersa senza lasciare tracce. Fino a quando uno strano messaggio innesca una serie di eventi a catena e rivela un enigma carico di mistero.
Andor | stagione 1 | la recensione

Andor | stagione 1 | la recensione

Durante la ricerca di sua sorella, Cassian Andor è costretto a fuggire sul pianeta Ferrix dove incontra una delle menti dietro alla nascente ribellione. Ma sulle sue tracce si mette un’agente della sicurezza imperiale che diventa la principale minaccia per la sua libertà e per la rivolta.
The Handmaid's Tale | stagione 5 | recensione

The Handmaid's Tale | stagione 5 | recensione

Mentre June si gode un iniziale stato di ebbrezza per la vendetta compiuta, che lascia spazio al dolore per non aver ancora riportato a casa la piccola Hannah, Serena cerca di affermarsi perché incinta e venerata da molte persone che la vedono come un esempio. Il loro inevitabile scontro sta per deflagrare.
Cabinet of Curiosities | stagione 1 | recensione

Cabinet of Curiosities | stagione 1 | recensione

Otto diversi racconti compongono questa raccolta di mediometraggi curata da Guillermo Del Toro, che si concentra sulla sua sconfinata passione per il genere horror mettendo al centro del progetto un mobile pieno di cassetti da cui vengono fuori vari oggetti che diventano storie