|
|
Risultati da 211 a 225 di 433
Discussione: Onkyo LS3100
-
20-01-2014, 16:06 #211
Ciao Stefano71,
tranquillo, puoi metterlo anche sottosopra... nessun problema "meccanico", così danni non li fai
Al massimo ha una resa acustica diversa, prova e vedi come funziona.
...poi ci riferisci
-
27-01-2014, 14:55 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e mi sono avvicinato qui perchè cercavo info sull'Onkyo LS3100.
Premesso che non sono un 'esperto, ero in cerca di una soundbar, ma alla mia richiesta un commesso di MW
mi ha proposto la Sony HT-CT660 o in alternativa la LS3100 anche se secondo lui non c'è paragone, meglio la Onkyo,
che tra l'altro mi ha fatto sentire ed effettivamente mi ha fatto un'ottima impressione.
Purtroppo non posso fare un paragone con la Sony in quanto non sono riuscito a sentirla da nessuna parte.
Qualcuno la conosce? Non ho problemi di spazio pertanto sia una SB che un 2.1 va bene. Ovviamente non voglio un 5.1 per questione di fili.
Grazie a chiunque possa rispondermi.
-
01-02-2014, 12:04 #213
Volume sub
Aggiornamento:
abbiamo costruito una "cella l-pad" con un abbattimento di -9dB ed adesso il sub è perfetto!!! Ora impostando il volume a 0 equivale al suono -10 di prima, per cui molto più modulabile e appropriato al mio ambiente.
Dopo una settimana di musica ed una decina di film sono molto soddisfatto, ho raggiunto la quadra
In pratica un gruppo di resistenze in serie e in parallelo interposte tra l'ampli e altoparlante con tanto di connettori, una cosa reversibile e per niente invasiva... bastano 5 minuti per far torna tutto originale!
-
02-02-2014, 14:34 #214
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 2
buonasera a tutti. scrivo in questo post essendo felice proprietario di un ls 3100 da circa un anno. volevo chiedere a voi che siete sicuramente maggiormente competenti in merito, se pensate che sia possibile usare il sistema ls3100 connesso ad un sonos connect.
attualmente il mio ls3100 è connesso all'audio ottica del tv e quindi ho libero l'ingresso audio ottico coassiale ed audio analogico.
vorrei prendere un sonos connect, quindi il modello non pre amplificato che ha sia l'uscita analogia che le due ottiche . questo per far diventare il sistema home theater del tv quando non guardo chiaramente la tv, in una zona audio del sistema sonos.
posso provare o rischio di bruciare il sistema?
l'ingressi del sistema ls 3100 spero che sia attivi entrambi, vero? oppure devo scollegare fisicamente il cavo ottico che viene dalla tv anche se questa è spenta per poter avere segnale nell'ingresso analogico? grazie mille se potete dirmi qualcosa.
-
03-02-2014, 13:32 #215
@Galaxy
Cavolo, così si che sarebbe più modulabile. Io (devo essere sincero) dopo cho ho spostato il sub nell'angolo tengo sempre modalità Normal con Sub -3, nei film è quasi perfetto, nelle trasmissioni dipende, sarà che mi sono fatto l'orecchio ma il rimbombo è davvero meno fastidioso.
Certo che poter intervenire come hai fatto tu sarebbe il massimo....peccato che ho la totale inesperienza in materia e non conosco nessuno che mi possa aiutare!
Cmq grazie per la condivisione.
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
05-02-2014, 16:11 #216
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 2
Mi rispondo da solo e lo scrivo volentieri dato che magari potrebbe essere utile anche per altri.
ho avuto la fortuna di potermi farmi prestare prima di procedere al suo acquisto, un connect della Sonos. Ho collegato detto sonos connect dalla sua uscita analogica all'ingresso analogico del sistema ls 3100, mantenendo sempre connesso alla tv la parte del ls 3100 relativo all'ingresso ottico.
e tutto funziona nel meglio dei modi direi, ovvero il sistema si accende come riceve audio dal sonos e si rimette in standby spengendo il sonos, mentre lascia comunque una priorità alla parte ottica, quindi anche se si sta ascoltando il sonos ma si accende la tv, ecco che il sistema ls 3100 si switcha sulla tv.
per poi tornare al sonos nel momento che si spenge la tv o a passare in stanby qualora spengendo la tv anche il sonos sia spento.
spero che possa far piacere saperlo.
grazie comunque.
-
06-02-2014, 08:34 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Scusate la domanda un pò off topic.
Volevo chiedervi, nelle impostazioni del TV, l'uscita audio và in PCM o Auto? e che differenza ci dovrebbe essere? (l'impianto dovrebbe avere codifica Dolby Digital ma non DTS)
Grazie
AndreaTV: Sony Bravia KDL-46W905A • Decorder: Sky HD • Console: PS4 • Sistema Audio: Onkyo LS3100 • Cavi: HDMI G&BL Classic • Smartphone: iPhone 4 • Tablet: iPad Mini
-
06-02-2014, 10:04 #218
@artemela
Non sapevo che la priorità d'ascolto l'avesse l'ingresso digitale rispetto all'analogico, grazie x l'info.
Se non vuoi perdere qualità potresti optare per un switching ottico toslink.
OT: come ti trovi con i Sonos?
@privilege82
Imposta AUTO e vai tranquillo, il problema non sussiste perché il digitale terrestre trasmette solo in mono, stereo e DD ma non in DTS o altri formati.
-
06-02-2014, 14:59 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
TV: Sony Bravia KDL-46W905A • Decorder: Sky HD • Console: PS4 • Sistema Audio: Onkyo LS3100 • Cavi: HDMI G&BL Classic • Smartphone: iPhone 4 • Tablet: iPad Mini
-
07-02-2014, 08:06 #220
Se colleghi una fonte (esempio DVD o Blu Ray) con codifiche diverse dal semplice Dolby Digital come il DTS, DTS Neo6, DTS-HD, Dolby Prologic II o IIx, Dolby True HD, etc... queste non verranno riconosciute e in quel caso imposta (il lettore) in PCM.
Invece, se la fonte è il digitale terrestre, imposta la TV in auto.
PS: in tutti i sistemi 2.1 le codifiche multicanale non hanno molto senso!Ultima modifica di Galaxy; 07-02-2014 alle 08:08
-
19-02-2014, 13:18 #221
Dopo un paio di settimane di prove confermo l'ottima soluzione che ho trovato per ridurre "l'esuberanza" del subwoofer.
La cella L-Pad a -9dB è perfetta e anche dopo ore di funzionamento ad alto volume nessun componente si è scaldato più del dovuto.
immagine della modifica al subwoofer
L-Pad 1.jpg
In pratica una scatolina di plastica contenente le resistenze e un interruttore per attivare/disattivare il circuito.
E' fissato con del biadesivo ed i fili (con tanto di connettore) passano attraverso la griglia.
Poi ...alla scadenza della garanzia, se avrò voglia, inserirò tutto all'interno e posizionerò l'interruttore sul pannello
-
02-03-2014, 14:03 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ciao,
avrei bisogno di un aiuto per un problema che non riesco a capire...
Ho collegato l'uscita ottica a SKy tutto OK;l'uscita coassiale al lettore blu ray ma non si sente niente!
Ho cambiato 2 lettori bd ma niente,mi dite dove sbaglio?
GrazieProiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
07-03-2014, 13:11 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 4
in definitiva qual'è il migliore settaggio per vedere i film?
-
07-03-2014, 16:55 #224
-
20-03-2014, 21:18 #225
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti .....sto per acquistare anche io questo sistema ma ho alcune domande per chi gia lo possiede:
1. Come si comporta con i film (dvd,bluray ecc..) non essendo 5.1 ha lo stesso un effetto surround (molto simile so che non ha le casse posteriori)oppure migliora solo il normale suono di una tv?
2. Le varie sigle che ho letto nel forum che il sistema non supporta....se ne sente molto il bisogno? VOglio dire : sui bluray ci sono quelle sigle particolari per il suono e se il sistema non le supporta vuol dire che certi effetti del film non li sentiro oppure l'audio sara lo st3sso ma adattato al2.1?
Grazie di cuore