|
|
Risultati da 136 a 150 di 433
Discussione: Onkyo LS3100
-
30-08-2013, 10:48 #136
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Grazie ragazzi per il vostro parere e le vostre risposte. Alla fine mi sono deciso sull'acquisto dell'Onkyo e proprio ieri ho potuto installarlo e provarlo. Devo dire che è stata confermata la mia impressione sentendolo nei vari negozi e i pareri letti nel forum: davvero un bel sistema (ovviamente sempre di un sistema 2.1 stiamo parlando). Il suono è molto pulito e nitido, sia quando ho provato a guardare la TV (SHY HD e BD...voglio ancora provarlo con un BD 3D), sia quando l'ho collegato via BT all'iPod. Certo il fatto che manca un'indicazione visiva sul livello del volume e del sub, ti disorienta un attimo quando fai le prove x trovare il corretto livello di volume (sopratutto per quanto riguarda il sub che è davvero potente), ma appena trovi il giusto equilibrio di volume e settings, l'esperienza è davvero bella.
Come consigliato da altri utenti del forum, ho dovuto disattivare le casse della TV perché altrimenti si sente un effetto eco, oltre che l'audio no è più pulito.
Continuando ad usarlo, vi aggiornerò sempre più sulle mie opinioni, che finora sono ottimi!!!! Per chi ancora non ce l'ha, lo consiglio vivamente
-
04-09-2013, 16:38 #137
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 45
Salve ragazzi,
ho appena ordinato un LS3100 e volevo chiedere conferma sulla presenza, in dotazione, del cavo ottico per il collegamento alla tv.
Lunghezza del cavo?
Grazie
-
04-09-2013, 16:47 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 11
http://www.it.onkyo.com/downloads/2/...0_ItDeNlSv.pdf
guarda pagina 6
ciao!
-
04-09-2013, 16:56 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Si...come hai potuto anche vedere dal manuale postato da Falsa, c'è un cavo ottico da 1,5m presente e un cavo analogico. L'unica cosa è che, leggendo dai post precedenti, qualcuno ha cmq comprato un cavo ottico migliore di questo dato in dotazione. Purtroppo non ti so dire come si misura la qualità del cavo ottico...magari qualcuno più esperto può risponderti meglio
-
05-09-2013, 07:24 #140
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 59
Io ho comprato un cavo ottico da 1 un metro da 20 euro e devo dire che il suono e' migliorato. Ho un unico problema. In alcuni canali mi può capitare che il volume si abbassi o si alzi da solo per poche frazioni di secondo. Me ne accorgo durante i dialoghi. A nessuno capita mai? Magari non ho collegato benissimo i fili delle casse?
-
05-09-2013, 09:40 #141
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 11
non è che magari è impostata una funzione che abbassa il volume quando ci sono le musiche e lo alza quando ci sono i dialoghi? questo per "livellare" il volume in queste due differenti momenti.
qualcuno sa se c'è questa impostazione?
-
05-09-2013, 11:43 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Dovrebbe essere normale...è la funzione "SRS truVolume" che l'Onkyo possiede...adatta il volume alla trasmissione, per evitare picchi quando magari c'è un improvvisa variazione del volume del canale (almeno questo è quello che ho capito cercando su Internet).
Invece una domanda (sicuramente banale) relativa al cavo ottico: i coperchietti di plastica che coprono le prese alle 2 estremità del cavo vanno ovviamente tolti prima di inserire il cavo nell'unità del controllo dell'HT (da una parte) e nella TV (dall'altra)?
-
05-09-2013, 11:57 #143
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 59
Si i tappi vanno tolti. Se esiste come opzione non é selezionabile. Al massimo sarà inclusa senza poter essere disattivata. Però in alcuni momenti é fastidiosa.
-
05-09-2013, 13:23 #144
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Nono...infatti non è un'opzione disattivabile...è una delle caratteristiche intrinseche del sistema...come la caratteristica del Dolby Digital...sono 3 le "caratteristiche audio" di questo sistema: Dolby Digital, SRS WOW HD e SRS TruVolume
Grazie x l'info sui tappi del cavo!
-
09-09-2013, 07:15 #145
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 44
Ciao ragazzi! Sto puntando questo impianto ma avrei bisogno di qualche delucidazione. Ho letto che i sub si collegano via wi fi, avendo già la tv collegata in questo modo alla rete, la ps3, e gli occhiali 3D attivi (si tratta di un Pana gt60) vorrei sapere se per caso ci potessero essere problemi di conflitto di segnali, di ritardi nel sub o di altro.
Avevo puntato anche i Bose ma costano decisamente di più e a quanto ho capito la differenzia non giustifica il prezzo, in più questi mi allettano per il bluetooth.
Grazie del'attenzione.
-
09-09-2013, 10:35 #146
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Ciao, guarda io ho la tua stessa situazione: TV, PS3 tutti collegati via wifi...il sub non risente di nessun conflitto di segnali, o di ritardo di riproduzione o altri tipi di interferenze.
Ovviamente, appena proprio accendo il sistema, passano 2-3 sec, il tempo che l'unità di controllo dell'Onkyo "aggancia" il Sub via wifi...ma dopo ciò, tutto va senza nessun problema
-
09-09-2013, 11:11 #147
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 44
grazie del tuo commento... sono molto allettato.
Leggendo una recensione negativa su Amazon un utente dice:
"non ha il DTS e Dolby hd
quindi se un film è registrato in questi 2 formati ( quasi tutti ) non lo sentirete ...
unico modo attaccarlo con il jack 3,5"
Voi come la vedete? Mi pare che vi trovate tutti bene...
-
09-09-2013, 11:28 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
...guarda ti dico solo che una persona che riesce a percepire le differenze su di un sistema 2.1 fra un dolby e un dolby trueHD è un FENOMENO....
Ovviamente senti tutti i film qualsiasi siano le tipologie di tracce audio....nn so dirti però come reindirizza un DTS al Dolby, qui dobbiamo però, aspettare la risposta di qualche esperto....Ultima modifica di Stefano71; 09-09-2013 alle 11:31
-
09-09-2013, 11:30 #149
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Ma guarda questo era un dubbio che avevo pure io...poi leggendo i commenti delle altre persone del forum (sicuramente più esperte di me!), ho capito che per un 2.1 quelle conversioni nn valgono più di tanto, essendoci "solo" 2 canali audio + il sub...in ogni caso, il mio l'ho attaccato col solo cavo ottico alla TV (cavo comprato a parte *** ho letto che quello dato in dotazione lascia un po' a desiderare in termini di qualità), casse della TV ovviamente disabilitate.....e tutto funziona alla grande...sento benissimo ogni tipo di formato, SKY, BD, BD 3D (dove, se leggessi dietro il cofanetto, ci sono scritti DTS HD 7.1 ecc...), TV normale, iPod....mai una volta in cui ho riscontrato il problema che hai letto sul commento di Amazon!
-
09-09-2013, 12:18 #150
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 44
*_*
Grazie, mi rincuorate, in effetti per un 2.1 non si può manco pretendere la luna. Avevo adocchiato anche le Bose cinematic II ma il prezzo e il fatto che non abbiano bluetooth mi ha fatto desistere.
Scusate l'ignoranza suprema, ma una volta collegato LS3100 alla tv, poi passa direttamente le info audio dall'hdmi in uso o devo usare altro jack?