Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 269 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 4022
  1. #2896
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da salemme80
    sono molto tentato ancora sia dal 50V20 che dal 46VT20, sempre tenendo conto che posso spendere al massimo 1200/1300€...
    Be', allora credo che la scelta migliore sarebbe il V20. Non solo è un 50" invece di un 46", ma (non ho seguito più molto il 3d, quindi non sono ferratissimo...) nei VT i problemini di cui si parla mi sembra siano più o meno accertati, a differenza dei V20. Quindi...
    Certo, se ti interessa il 3d è un altro paio di maniche.
    Ettore

  2. #2897
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...nei VT i problemini di cui si parla mi sembra siano più o meno accertati, a differenza dei V20. Quindi...
    Certo, se ti interessa il 3d è un altro paio di maniche.
    Ettore
    No, non sono intetressato al 3D, quindi tu saresti più propenso per un V20 rispetto ad un VT20 per i segnali in 2D?

  3. #2898
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da salemme80
    un V20 rispetto ad un VT20 per i segnali in 2D?
    Be', su questo non ci sono dubbi...
    Non significa che il V20 sia perfetto, o esente da problemi, ma se la domanda è quella che mi hai posto, la risposta è certa al 100%.
    Ettore

  4. #2899
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    @the_real_redeagle e @salemme
    Fatemi dire la mia.
    Per agganciarmi all'intervento di Tacco, io appartengo alla categoria di quelli che praticamente non notano alcuno dei difetti ciclicamente lamentati si questo forum (gg, fb, tubolature, ritenzione, ecc.)
    Ormai ne sono in possesso da 2 mesi abbondanti e niente da fare, non trovo difetti degni di nota, ero molto scettico nell'abbandonare il caro vecchio CRT Trinitron ed invece, mi sono dovuto ricredere, è un gran bel vedere.
    Un gran bel nero, colori brillanti ma naturali, immagini setose, ecc.
    Non è tagliente come un LCD, ma era proprio quello che volevo evitare.

    Floating Black: una volta li ho visti (con un DVD), ma solo guardando le bande nere e coprendo il resto dell'immagine (per la serie: voglio farmi male).
    Sinceramente non prendere questo meraviglioso TV (ai prezzi a cui si può trovare oggi) è assurdo, fidatevi, questi FB (che non nego) sono praticamente inesistenti se uno guarda il film!

    Ho letto su HDTV Rewiev la recensione del GT30 ed è estremamente positiva, anche se il livello del nero del GT30 è 0.017 contro 0.009 del V20
    Poi come diceva Tacco ha un controllo del colore migliorato ma non penso che noi, comuni mortali, ne potremmo trarre giovamento.

    In conclusione, se io dovessi rifare l'acquisto oggi, opterei ancora per il V20:
    - perchè del 3D non me ne può fregare di meno,
    - perchè il V20 è cmq un top di gamma,
    - perchè oggi si trova a prezzi MOLTO MOLTO convenienti,
    - e perchè tutto sommato prima che ci sia qualcosa di veramente meglio in giro passerà qualche annetto!

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  5. #2900
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Seguono alcuni esempi, sia per V20 che VT20 [cut]

    Ora, probabilmente questi sono casi particolarmente evidenti, però mi hanno terrorizzato.
    Da possessore del P50V20 che, i primi giorni dopo l'acquisto, aveva postato proprio qui per confermare dei leggeri FB, posso dirti che a 4 mesi dall'acquisto

    1) non li vedo più (spariti o abitudine, non ti so dire)
    2) non hanno MAI raggiunto i livelli mostrati nei video da te linkati
    3) ripeterei l'acquisto del V20 senza esitazione

  6. #2901
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Mmmmmhdfiadhheukasdkgg£$%£$fwukbb3ikwe£$"""£$$!!



    E sia; purtroppo non posso in alcun modo anticipare l'acquisto (non saprei dove metterlo), ma se sarà ancora sul mercato quando mi consegneranno casa, lo prenderò.

  7. #2902
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io non mi dispererei: ripeto, anche i nuovi dopo un po' di mesi scenderanno di prezzo, come sempre. Io stesso il V20 lo presi a settembre, diversi mesi dopo la sua uscita, dopo aver così letto e riletto recensioni e commenti degli utenti, averne capito pregi e difetti (visionati di persona prima dell'acquisto), e ovviamente risparmiando circa 500 euro rispetto al listino. La stessa cosa potrai fare tu fra un po' di tempo (dopo l'estate...?) con i VT30 (o i GT30). E' la vita, soprattutto nel campo dell'elettronica di consumo (consumo... appunto!). Stai sereno, fra un po' saremo noi ad invidiarti per il tuo nuovo Panasonic con pannello della 14° Generazione...
    Ettore

  8. #2903
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Conferme!!!!!!

    Ciao a tutti, quello di cui avrei bisogno sono delle "REALI" conferme su quanto ho letto da moltissimi mesi in merito a questi panasonic.
    Ossia, ma è proprio vero che il 42v20 ha lo stesso contrasto del 50vt20.
    Invece il modello 42vt20 "Stranamente" ha quasi lo stesso contrasto del 42G20?
    Vi prego di rispondermi, perchè non ho la possibilità di vederli dal vivo, e quindi di confrontarli.
    Grazie a tutti in anticipo

  9. #2904
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    Exclamation non vede Hard disk esterno

    Ho preso da poco un Plasma Panasonic TX-P42V20 ed ho pensato di fare la figata di prendere un HDD esterno da 2T della WD, quindi un hd abbastanza buono, esattamente questo:
    http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=260
    Ieri c'ho caricato su un pò di films, ma una volta collegato alla tv mi è apparsa la scritta "dispositivo USB collegato", ma quando aprivo il viera mi diceva che non c'erano periferiche collegate, mentre nel menù impostazioni mi vedeva l'hd, credo visualizzando la dimensione intera di spazio e credo unicamente con la possibilità di registrarci su.
    Come posso fare per farlo riconoscere ed utilizzarlo?

    da chiavetta legge, io pensavo che fosse la stessa cosa da hd....poi ho visto un amico che ha un tv panasonic 42 a led e lui ha attaccato un hd da dove legeg tranquillamente tutti i films che ha.

    vabbè...sarò un pirla...non lo sò.
    Ho preso l'hdd e l'ho formattato dalla tv pensando: magari formattandolo dalla tv lo riconosce e lo fa suo.
    Ora l'ho collegato al pc...non lo riconosce il pc.......

    Ora sono riuscito a vederlo andando in >pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco, ed ora lo sto formattando...ci sta mettendo una vita....penso che lo riporti in NTFS.
    Forse questo è il motivo per cui non legge la TV l'HD...magari dovrei provare successivamente a formattarlo in exFAT o forse FAT32 che è la stessa formattazione della pennina USB che invece la TV legge.
    Che ne pensate?

  10. #2905
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    @giramondo1977
    Dovrebbe essere come ipotizzi tu, il problema sta nel fatto che è formattato in NTFS, deve essere formattato in FAT32. (Ad es. anche per la playstation è cosi).
    Se lo fai formattare direttamente dal "panny", lo rende "proprietario" in quanto lo formatta per usarlo per le sue registrazioni che di fatto non dovranno essere lette da nessun altro eccetto lui.
    Credo tu sappia che qualsiasi registrazione fatta dal V20 potrà essere riprodotta solo dal tuo V20 e da nessun altro.

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  11. #2906
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    ..ma è proprio vero che il 42v20 ha lo stesso contrasto del 50vt20. ..
    Scusa ma per contrasto intendi proprio contrasto (che a mio avviso lascia un pò il tempo che trova per come viene spesso misurato) o il livello del nero?
    Se è il livello del nero che intendi, in effetti ci sono delle discrepanze curiose!
    Da HDTV-Test Review, le misurazioni del livello del nero sono queste:
    P42V20: 0.009 cd/m2
    P50VT20: 0.009 cd/m2
    P42VT20: 0.013 cd/m2
    P42G20: 0,020 cd/m2

    In effetti il P42VT20 ha un livello del nero decisamente più alto del fratello maggiore 50VT20, il G20 lo ha ancora un pò di più... possibile?!??

    Io ho visto vicini il P42V20 ed il P42G20 e la differenza di livello del nero la si nota alla grande senza se e senza ma.
    Un giorno c'era lì anche un S20 e li il nero si alzava ancora...
    Poco distante c'era un P50VT20 ed il nero mi sembrava quello del V20....
    Il P42VT20 non l'ho mai visto dal vivo....

    Di più non saprei che dirti.

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  12. #2907
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    @giramondo1977
    Dovrebbe essere come ipotizzi tu, il problema sta nel fatto che è formattato in NTFS, deve essere formattato in FAT32. (Ad es. anche per la playstation è cosi).
    Se lo fai formattare direttamente dal "panny", lo rende "proprietario" in quanto lo formatta per usarlo per le sue registrazioni che di fatto non dovranno essere lette da nessun altro eccetto lui.
    Credo tu sappia che qualsiasi registrazione fatta dal V20 potrà essere riprodotta solo dal tuo V20 e da nessun altro.

    Giuseppe
    Si per quanto riguarda le registrazioni dalla TV lo sò come funziona; le mie intenzioni erano invece di avere un HDD con un archivio di films da me caricati dal pc x vederli senza altri problemi. QUesto è il punto: riuscir a far leggere alla TV films caricati da pc su un HDD (come accade senza nessun tipo di problema quando si attacca una pennina USB).
    Ora ho riformattato l'HDD in NTFS come era in origine (non supportato dalla TV) e l'ho nuovamente riformattato in exFAT o FAT64, spero che questa volta vada bene. Se dovesse andare male farò l'ultimo tentativo riformattando in FAT32 (come le pennine), dopo di che non so più che fare.
    Ma solo io vorrei attaccare un HDD alla TV? nessun'altro l'ha fatto?

  13. #2908
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da giramondo1977
    Ma solo io vorrei attaccare un HDD alla TV? nessun'altro l'ha fatto?
    Ho collegato il HDD al lettore blu ray e vedo tutto, senza difficoltà.
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  14. #2909
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Ciao a tutti e scusate se disturbo di nuovo.
    Avevo acquistato il tv a febbraio e ha sempre funzionato bene..già da tempo ho passato le 100 ore di rodaggio e tutto ok.
    Giovedì mattina mi sono accorto che quella grandissima stro..a della mia compagna ha stampato il logo di Canale5 (con tutti i canali che ci sono da vedere...) sullo schermo, a forza di guardare Grande Fratello, Amici e porcherie simili...
    Il logo stampato si vede leggermente solo nelle scene con un forte bianco (diciamo che si vede come un alone ancora più bianco del resto della schermata, ma se ci si fa attenzione si capisce perfettamente che è il logo di Canale5).
    Nelle scene scure o con altri colori non si nota nulla...il problema è che, ora che lo so, l'occhio mi ci va sempre e non mi sto più godendo il televisore nè con i giochi nè con i Blu-Ray, dato che sto sempre a fissare quel fottutissimo angolino.
    Stamattina ho provato a tenere per un'oretta l'effetto neve, ma non è cambiato nulla!!

    Si può risolvere in qualche maniera? Oppure ho dentro casa un prodotto che non mi godrò più finchè non ne compro uno nuovo?
    So che posso sembrare esagerato, ma sono un perfezionista pignolo, ed una cosa del genere mi rovina completamente il prodotto.
    Ultima modifica di BigDario; 03-04-2011 alle 17:12

  15. #2910
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    prova a scaricare pionwash e fallo andare tramite lettore dvd in loop tutta la notte in modalita dinamica

    a me con il vt20 ha funzionato
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Pagina 194 di 269 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •