IFA: nuove cuffie wireless Beyerdynamic in-ear / over-ear

Riccardo Riondino 19 Settembre 2025, alle 12:56 Diffusori

Beyerdynamic ha rinnovato la gamma con due modelli di auricolari true wireless aperti e le Aventho 200 circum-aurali, dotate di ANC e Bluetooth con aptX Lossless


- click per ingrandire -

Beyerdynamic, dal giugno scorso proprietà del costruttore cinese Cosonic, ha presentato a IFA 2025 tre nuove cuffie wireless, tra cui i modelli in-ear Amiron 200 e Amiron Zero. Entrambi appartengono alla categoria true wireless aperta, sono cioè auricolari che si appoggiano sulla parte esterna dell'orecchio invece che all'interno del condotto uditivo. Il principio è quello di poterli indossare tutto il giorno, restando sempre connessi con le persone e l'ambiente circostante mentre si ascolta la musica. Tutti e due i modelli vantano un grado di impermeabilità IP54, che assicura la protezione dagli spruzzi d'acqua e alle infiltrazioni di polvere. Le Amiron 200 sono progettate specificamente per il running e lo sport in genere. Come i Verio 200, i primi di questa categoria con il marchio Beyerdinamic, si indossano mediante dei ganci. La batteria assicura un ascolto fino a 11 ore, espandibili fino a 36 ore mediante la custodia di ricarica. La ricarica rapida assicura 90 minuti di riproduzione in un tempo di soli cinque minuti. Gli auricolari pesano 10,2 g ciascuno e si connettono via Bluetooth 5.3 (SBC, AAC), completo di funzione Multipoint per abbinare due dispositivi contemporaneamente e rispondere al telefono senza commutazione manuale.


- click per ingrandire -

Gli Amiron Zero hanno invece un design a "fermaglio"che distribuisce uniformemente il peso sulla parte esterna dell'orecchio, assicurando comfort a lungo termine. L'autonomia si ferma a 6 ore, espandibili di altre 14 ore sommando il contributo della custodia. La ricarica rapida ripristina 2 ore collegandoli all'alimentazione per 10 minuti. Ogni auricolare pesa circa 6 g, mentre la connessione è via Bluetooth 5.4 (SBC, AAC) con Multipoint. I comandi tattili sono integrati nella parte arcuata che passa sopra l'orecchio.


- click per ingrandire -

Le Beyerdynamic Aventho 200 infine sono cuffie chiuse circum-aurali, dotate di driver da 45 mm e cancellazione attiva del rumore. Il sistema ANC prevede la modalità Trasparenza per rimanere in contatto con l'esterno e conversare. Il gruppo di sei microfoni, di cui quattro digitali FF / FB, consente anche di isolare la voce dal rumore di sottofondo, assicurando telefonate sempre chiare, grazie alla tecnologia Qualcomm cVc (Clear Voice Capture). Le funzioni includono la pausa e il riavvio della riproduzione automatici quando si tolgono e si rindossano le cuffie. L'autonomia raggiunge le 63 ore, oppure 40 ore con ANC attivo. Il Bluetooth 5.4 include i codec aptX Adaptive e aptX Lossless, che assicura una qualità equivalente al CD. La fascia in memory foam che riveste l'archetto ha una forma anatomica per migliorare il comfort, mentre i cuscinetti dei padiglioni e la batteria possono essere sostituiti. Tutti e tre i modelli offrono ulteriori funzioni tramite l'applicazione Beyerdynamic (iOS/Android), incluso un equalizzatore a cinque bande.


- click per ingrandire -

Le nuove cuffie Beyerdynamic saranno disponibile a partire dall'ultimo trimestre del 2025 ai seguenti prezzi:

  • Amiron 200 - £159 con finitura nera, bianca o Sport (nero/arancione)
  • Amiron Zero - £129 in nero, bianco o Sport (nero/arancione)
  • Aventho 200 - £219 in nero o "grigio nordico".

Per ulteriori informazioni: global.beyerdynamic.com

Fonte: AV Magazine, What Hi-Fi

Commenti

Focus

News