Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 129 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1932
  1. #1351
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da stefanedberg
    C'è qualche setting di cui il TV ha bisogno per far uscire il 5.1 dall'uscita ottica?
    Grazie
    Hai collegato il decoder di Sky in Hdmi e l'uscita ottica del tv all'ampli e vuoi ascoltare la traccia in dolby digital? Mi interessa anche a me questa cosa, anche e soprattutto per ascoltare l'audio in Dolby Digital o Dts di eventuali video da usb o tramite rete e forse in questo modo basta collegare solo il tv tramite l'uscita ottica all'ampli e non tutti i dispositivi o non è possibile?

  2. #1352
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da killzone72
    lorenzo82
    ma secondo la tua esperienza
    Ovviamente se riesci a fartelo sostituire è meglio ma anche se dovessero metterci le mani io non mi preoccuperei troppo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1353
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da alex23
    Ciao Rufy.
    Quindi il problema Dirty Screen Effect affligge proprio tutti i modelli eh. Mi sembra che tu hai un nx810 giusto?
    Io ero stato uno dei primi a notarlo, ed ecco che ora spunta su tutti i tv... ho anche cambiato il mio nx710 per un hx800, ma il risultato è rimasto uguale. A questo punto bisogna solo tenerselo così com'è e non farci caso. Peccato...
    Cavolo proprio te cercavo.
    Io ero indeciso proprio tra questi due tv e cioe nx710 e hx 800.
    Ho letto i tuoi messaggi nell'altro post riguardante il sony hx800 e dicevi che con il sony hx800 non avevi problemi di pannello sporco.
    Adesso invece dici che anche con il sony hx800 il risultato è rimasto uguale.
    Mi confermi gentilmente che anche con l'hx 800 il problema si nota?
    Grazie mille.

  4. #1354
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69
    Hai collegato il decoder di Sky in Hdmi e l'uscita ottica del tv all'ampli e vuoi ascoltare la traccia in dolby digital? Mi interessa anche a me questa cosa, anche e soprattutto per ascoltare l'audio in Dolby Digital o Dts di eventuali video da usb o tramite rete e forse in questo modo basta collegare solo il tv tramite l'uscita ottica all'ampli e non tutti i dispositivi o non è possibile?
    Mah, io credo che se l'ampli non supporta l'ARC, Audio Return Channel (nel qual caso dovrebbe bastare il solo cavo hdmi che collega tv e Ampli, per fare andare il segnale video dall'ampli al tv e l'eventuale segnale audio dal TV all'ampli) sia sufficiente collegare il cavo ottico dall'uscita TV ad un ingresso dell'ampli, senza ulteriori configurazioni particolari.
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  5. #1355
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Occorre attivare il dolby nelle impostazioni del decoder sky in configurazione impianto-audio. Su alcuni decoder e' possibile attivare il dolby solo su uscita ottica

  6. #1356
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Comunque ci sono miriadi di dicussioni sul dirty screen effect anche su tv plasma come gli dei kuro
    Scusate se mi intrometto nel discorso DSE ma per l'appunto, come dice Spiro, questo effetto è presente su tutti i televisori, anche sui ben più rinominati KURO, a detta di molti, i migliori TV mai costruiti.

    Vi voglio però rassicurare perchè (per lo meno su HX800, ma credo sia la stessa cosa per NX710/810) si tratta solamente di configurare correttamente la TV, dopodichè DSE=0

    A tal proposito vi riporto una thread molto interessante da cui potete prendere spunto per realizzare il setup del vostro apparecchio....

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...59&postcount=2

    Il post è estratto dal forum di AVS "Official Sony KDL-xxHX800 Calibration Settings Thread" ma credo valga anche per voi.

    PS. concordo con tutto quello che dice l'utente Jonnyb99 ad eccezione della configurazione dell'algoritomo cinemotion che, in configurazione "fluido" preferisco spegnere evitando che gli artefatti rovinino la definizione del quadro.

    ciao e buon lavoro con i menu

  7. #1357
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Scusa hi_speed, ma con che configurazione riesci a far sparire il difetto del DSE? Io lo vedo solo nelle partite di calcio...tu che impostazioni usi per lo sport?

    Ciao e grazie!

  8. #1358
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27

    Post SONY BRAVIA 46NX710 - mini recensione -

    SONY BRAVIA 46NX710 - mini recensione -





    Acquistato i primi dell'anno, non in un negozio online come faccio con tutto ciò che compro nel settore hi-tech, ma con un ibrido negozio online/negozio locale (marcopolo) alla cifra di 1700 euro con estensione di garanzia a 5 anni inclusa nel prezzo.

    Questo perché i TV sono uno degli ormai "rari esemplari" (penso siano rimaste le automobili e poco altro) dove un pezzo può essere molto diverso dall'altro, e nel caso del 46nx710 dove si sono lamentati esemplari con grossi difetti di clouding. Indispensabile quindi la possibilità di cambiare immediatamente TV in caso di difettosità, senza spese di spedizione e tempi di sostituzione biblici.

    Fortunatamente la TV è perfetta, e nel rapido test con il dynamic led edge disattivato, il nero "pienamente retroilluminato" è uniforme, grigio scuro ;-) e privo di chiazze.
    il colore nei test di gamma risulta già ben equilibrato e non si notato segni di inefficienza.

    -design-
    Nonostante la mia professione (sono architetto) imponga il "dictat" <<il design è tutto>> lo stile del TV è un lato che non ha imposto la scelta di una marca piuttosto che un altra. Fortunatamente l'NX710 fa parte della linea "monlith design" che rende le linee del NX710 estremamente pulite ed eleganti; il TV è splendido anche da spento. Rispetto alle serie precedenti (fino alla NX700), finalmente la grandezza della cornice è accettabile, e anche se lontano dai prodotti LG, veri maestri della cornice sottile, ora il rapporto schermo ingombro è ottimale. Anche lo spessore è ridotto rispetto ai modelli NX precedenti, ma non è l'ultrasottile che ci si aspetta, come ad esempio le TV (anche di fascia bassa) di Samsung. Beh, poco male, la TV non si guarda di lato...
    Dal punto di vista pratico, il monolith design ha l'indubbio vantaggio del pannello in vetro, aspetto estremamente comodo per la pulizia dello schermo. La possibilità di usare un panno di cotone e del comune glassex per i vetri (troppo aggressivo per i pannelli in plastica) rendono la pulizia davvero agevole. Inoltre il vetro è trattato con un antiriflesso decisamente efficace. (come lo era per le TV e i monitor CRT trinitron).
    Ultimo elemento di distinzione, che rende questo TV decisamente "cool" è il logo SONY che si illumina a schermo acceso (elemento cmq utilizzato anche su altri TV di altre marche di fascia alta).
    VOTO:8


    -qualità dell'immagine-
    il dynamic led edge è stato l'elemento tecnico (insieme a una qualità del colore superiore alla concorrenza) che mi hanno convinto nell'acquisto di questo TV; elemento che non ha tradito le attese. Il sistema funziona meravigliosamente, e nell'uso prevalentemente cinematografico al quale è destinato, i risultati sono decisamente convincenti.
    Le scene scure offrono un nero "vero" e molto profondo, dettagli come un viso in primo piano sul lato dello schermo su fondo nero, permettono di godere di una immagine bilanciata e totalmente prima di effetto "antracite". Di contro nelle immagini molto scure, c'è un generale abbassamento della luminosità con leggera perdita dei dettagli. è un fattore presente, ma difficile da cogliere, e non eccessivamente problematico nella visione d'insieme.
    Ritengo personalmente il dynamc led edge molto più di una via di mezzo tra l'illuminazione tradizionale e il local dimming di un full led. direi che il rapporto è 0% nel normale, 80% nel led edge e 100% nel full led
    Dal punto di vista dell'intensità del colore, gli investimenti di SONY hanno dato i loro frutti. Nonostante l'uso del pannello Samsung, rispetto a quest'ultima i colori sono molto vibranti e allo stesso tempo non violenti, non fasulli. Ritengo che al momento da questo punto di vista SONY non abbia rivali.
    il plasma e l'OLED sono ovviamente un altro pianeta, ma per quello che può offrire la ormai matura tecnologia LCD, questo TV è un ottimo prodotto rispetto agli altri LCD presenti sul mercato.
    VOTO:8

    -3D-
    Ritengo la funzione 3D solo fumo negli occhi. Già al cinema l'effetto 3D con gli occhialini stanca, e rende comunque l'immagine priva di qualità e con colori spenti, senza vita. Inoltre con immagini di movimento laterale (da destra a sinistra e viceversa), il 3D restituisce pesantissimi effetti scia. E sto parlando solo del cinema, con il meglio del 3D attuale, cioè con occhialini attivi.
    Detto questo, non credo assolutamente nell'attuale sistema 3D applicato alle TV (forse arriverà qualcosa di buono da ciò che ha esposto SONY -e altre case- al CES 2011 con il 3D senza occhialini).
    Non ho comprato gli occhialini 3D e quindi questa funzione non è stata testata.
    VOTO:n/c

    -ergonomia-
    Caratteristica spesso sottovalutata nel giudizio su un prodotto, nel caso del 46NX710 ci troviamo un interfaccia che eredita le caratteristiche di interfaccia della Playstation, è quindi ben collaudata, elegante e facilmente utilizzabile. Non necessita di un manuale.
    il telecomando riprende lo spunto del monolith design ed è bello esteticamente, ottima l'idea del pulsante di accensione posteriore, e la possibilità di tenerlo appoggiato sul tavolino anche rivolto verso il basso. Ci sono però degli aspetti decisamente negativi. Se i controlli principali sono a portata intorno alla "corona" direzionale e volume e cambio pagina sono facilmente raggiungibili, ci sono una distesa di pulsanti e pulsantini pressoché inutili. inoltre il telecomando nel suo insieme è decisamente troppo, troppo grande. chicca delle chicche la cretinata della retroilluminazione, che va attivata ogni volta premendo il pulsante retroilliminazione, e che illumina i tasti ma non il simbolo in essi contenuto (come i numeri del tastierino etc) una vera presa in giro...
    VOTO:7 (telecomando:5)

    -servizi aggiuntivi-
    La TV oltre alla porta di rete LAN, è fornita di collegamento WI-FI. molto comodo e facile da attivare. Il collegamento ad Internet fornisce una serie di servizi come youtube, aggiornamenti automatici del software e video "on demand" a pagamento di SONY. Provando questi servizi, e leggendo inoltre che sono la direzione sui cui SONY sta fortemente puntando anche al CES 2011, ritengo questa componente decisamente arretrata ed inutile.
    D'altro canto però io sono un utente "fuori norma", e mi sono, in questi anni, abituato decisamente bene con l'uso di un PC mini-ITX che mi fa da mediacenter. Attraverso il gratuito MEDIAPORTAL, che insieme al telecomando Microsoft (questo sì, retroilluminato seriamente) e ad una chiavetta USB TV digitale terrestre da 30 euro, offre TV con liveview, EPG etc, video online (oltre a youtube, anche apple trailer, e porno tube... non so se mi spiego...ehehe!) gestione dell'audio 5.1,degli archivi musicali, il meteo in tempo reale e poi videoregistrazione, download automatico di locandine e trame di film e telefilm e una completa organizzazione del proprio archivio di film AVI su hard disk. (una faticosa ma soddisfacente conversione del mio materiale DVD).
    Il costo di un PC miniITX è tutt'altro che proibitivo (direi sui 500€ con piena funzionalità FULL HD) di contro a netto svantaggio per l'utente tipo, c'è una continua manutenzione software richiesta, croce (molto grossa) e delizia degli utenti PC.
    Resta comunque da parte mia, la pretesa di servizi ormai insostituibili come il live view per la TV (mettere in pausa la televisione è diciamocelo, una figata) o l'organizzazione con locandine, trame e recensioni degli archivi DVD in formato AVI. Anni luce avanti come qualità, e che rende gli strombazzatissimi servizi SONY ridicoli a confronto...
    VOTO:5



    In conclusione, un ottimo TV, a cui vanno il merito indubbio di un dynamic led edge decisamente efficace, e di una gestione del colore al mio avviso ancora imbattibile rispetto agli altri LCD. Il tutto con un design molto accattivante.
    di contro abbiamo dei servizi online molto sottotono, e un telecomando decisamente da dimenticare.

    PRO:
    - design caratteristico ed elegante
    - dynamic led edge efficace
    - qualità del colore al top

    CONTRO:
    - servizi online scarsi e poco interessanti
    - telecomando troppo grande e con difetti di ergonomia

    VOTO COMPLESSIVO: 8-



    Infine, rispetto alle configurazioni trovate su Internet, posto le mie configurazioni per l'NX710

    versione firmware all'acquisto: PKG5.018EUS-0108
    versione firmware dopo il collegamento WI-FI ad Internet: PKG5.032EUS-0108


    ***********************************************


    Menu "Eco"
    Risparmio Energetico = "Basso"
    Sensore Luce = No

    CINEMA HD (canale HDMI)
    partendo da scena "Cinema":
    Retroilluminazione = 5 [1 e 2 come ho letto da altre parti solo valori assurdi a mio giudizio, le scene scure a causa del dynamic led edge sono troppo scure]
    Contrasto = 80
    Luminosità = 50
    Colore = 50
    Tinta = 0
    Temperatura colore = Caldo 2
    Nitidezza = 10
    Filtro Rumore = No
    Filtro Rumore MPEG = No
    MotionFlow = Nitido
    Modalità Film = Auto1
    Impostazioni speciali -->
    Correzione Nero = No
    Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
    Gamma = 0
    Controllo dinamico led = Standard
    Autolimitatore di luminosità = No
    Bianco Brillante = No
    Colore brillante = Medio
    Bilanciamento Bianco -->
    Tutto a 0

    TRASMISSIONI SD DTT (canale TV)
    partendo da scena "Cinema":
    Retroilluminazione = 5
    Contrasto = 70
    Luminosità = 50
    Colore = 50
    Tinta = 0
    Temperatura colore = Caldo 2
    Nitidezza = 10
    Filtro Rumore = No
    Filtro Rumore MPEG = No
    MotionFlow = Fluido
    Modalità Film = Auto1
    Impostazioni speciali -->
    Correzione Nero = No
    Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
    Gamma = 0
    Controllo dinamico led = Standard
    Autolimitatore di luminosità = No
    Bianco Brillante = No
    Colore brillante = basso
    Bilanciamento Bianco -->
    Tutto a 0

  9. #1359
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Io lo vedo solo nelle partite di calcio...tu che impostazioni usi per lo sport?
    Io ora (contrariamente a quanto fatto all'inizio) mi sono fatto un'unica configurazione che tengo per tutto: cinema ,sport etc

    Prendi come riferimento il thread che ho postato da AVS, ora non ho sotto mano il settings ma ti assicuro che DSE si può far sparire (parlo di partite su sky HD).

    ciao

  10. #1360
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ragazzi, qualcuno mi può dire come vanno regolati i valori in CONTROLLO SCHERMO per programmi/film/sport in SD/DTT e per l'HD nei nostri modelli?

    Le voci da regolare sono queste(con fra parentesi le possibili scelte), e a tutt'oggi non capisco come settarle a dovere:

    - FORMATO SCHERMO (smart, 4:3, wide, zoom, 14:9)

    - AUTO FORMATO (si, no)

    - 4:3 PREDEFINITO (smart, no, 4:3)

    - FORMATO IMMAGINE AUTOMATICO (me lo da non selezionabile..non so in che modalità possa essere modificabile)

    - AREA SCHERMO (-1, normale, +1..a +1 mi sembra rimpicciolisca in modo che entri tutta l'immagine e di conseguenza sia leggermente + definita)

    - POSIZIONE SCHERMO (stessa cosa del formato immagine automatico)

    - AMPIEZZA VERTICALE (la posso modificare se metto formato schermo su SMART, mentre con WIDE no, e va da -10 a 0...quando è settato con SMART è su -8)


    Datemi 1 mano perchè non ci sto capendo 1 benemerita!

    Ciao e grazie!!!

  11. #1361
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59
    Salve ragazzi!
    Da oggi sono anche io un felice (spero) possessore di questo bellissimo NX710!!

    Nel mio caso versione da 46 pollicioni....

    Voglio innanzitutto ringraziare tutti voi per i tanti spunti e consigli di questo tread ed in particolare gli "amici" Lorenzo82, Alex33 e hi-speed ai quali ho rotto le scatole anche in pm e che si sono dimostrati utili e disponibili.

    Grazie davvero a tutti voi!!

    Ovviamente ci devo ancora prendere confidenza ( e siccome non sono uno smanettone avrò probabilmente nuovamente bisogno di voi) per adesso, siccome voglio fare il test con gli sfondi monocolore ( rosso, bianco, nero e blu) per vedere eventuali difetti o pixel bruciati ,vi chiedo: come devo settare retroilluminazione, luminosità e contrasto per fare la verifica?

    Va bene qualsiasi configurazione o vi è una in particolare che, in caso di difetti , lo fa apparire con maggiore evidenza?

    grazie della dritta!

    P.S.: non servirà a nulla ma concordo con Designer: il logo Sony che si illumina, da solo vale il prezzo del tv...
    Ultima modifica di MarkFI; 12-01-2011 alle 17:06

  12. #1362
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69
    Hai collegato il decoder di Sky in Hdmi e l'uscita ottica del tv all'ampli e vuoi ascoltare la traccia in dolby digital? Mi interessa anche a me questa cosa, anche e soprattutto per ascoltare l'audio in Dolby Digital o Dts di eventuali video da usb o tramite rete e forse in questo modo basta collegare solo il tv tramite l'uscita ottica all'ampli e non tutti i dispositivi o non è possibile?
    il cavo ottico va dal decoder sky all ampli per il dolby digital da sky!
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB

  13. #1363
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Attualmente io sono collegato in questo modo e va tutto bene, volevo però capire se collegando solo l'uscita ottica del tv al sintoamplificatore riesco a veicolare l'audio di ogni tipo (stereo, DD, ecc..) di ogni sorgente collegata senza dover collegare tutti i dispositivi al sintoamplificatore, altrimenti l'uscita ottica del tv a che serve, solo per il digitale terrestre?

  14. #1364
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Nessuno sa dirmi come ha impostato/come devono essere impostati i valori in CONTROLLO SCHERMO per l'SD/DTT e x l'HD?


    Ciao e grazie ancora!

  15. #1365
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da emiliano69
    Attualmente io sono collegato in questo modo e va tutto bene, volevo però capire se collegando solo l'uscita ottica del tv al sintoamplificatore riesco a veicolare l'audio di ogni tipo (stereo, DD, ecc..) di ogni sorgente collegata senza dover collegare tutti i dispositivi al sintoamplificatore, altrimenti l'uscita ottica del tv a che serve, solo per il digitale terrestre?
    dipende dall'ampli! al mio onkyo faccio entrare tutti i cavi hdmi, dal tv scende solo il cavo 1.4 arc che veicola l'audio anche per il digitale terrestre! (adesso dopo le modifiche di configurazione) il cavo ottico dal tv non ti permetterà di avere il dolby digital da sky, ti servirà solo per il digitale terrestre.
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB


Pagina 91 di 129 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •