|
|
Risultati da 16 a 30 di 544
Discussione: Sony serie W8 [2014] discussione ufficiale
-
30-03-2014, 16:12 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
-
30-03-2014, 16:13 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
-
30-03-2014, 20:06 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
bennozzo e le immagini in movimento ? per ora notato nessun effetto scattoso o rallentamenti ? insomma si vede bene anche con immagini in movimento e film vari ?
-
30-03-2014, 20:15 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22
-
31-03-2014, 10:15 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
-
31-03-2014, 20:21 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
ottimo quindi in SD si vede bene ?
ma ti sembra che il rosso " a volte" e magari il blu nel cielo siano scarsini o innaturali , ma non sempre ?
-
02-04-2014, 12:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
ciao a tutti, come anticipato nel thread generico sono divenuto possessore di un 50w828 ed oggi è il terzo giorno che lo sto testando (anche se non a tempo pieno, ovviamente!)
Il mio giudizio sintetico è che sono davvero soddisfatto.
Proverò ad elencare alcuni pro e contro che ho riscontrato, da utente medio:
PRO:
1) Qualità dell'immagine: a patto di escludere i filtri non necessari, l'immagine è bella morbida ma nello stesso tempo ben definita. In particolare, c'è un filtro (xreality creation) che sembra fare davvero un ottimo lavoro se attivato in modalità auto oppure manuale ma con valori non eccessivi, poichè regola la finezza rendendo le immagini realistiche. Io che sono sempre scettico sui filtri dell'elettronica mi sono dovuto ricredere su questo. Ottime dunque le immagini sia in SD che in HD. In ambito HD ho provato sia SKY HD (1080i) che il cavaliere oscuro in bluray (1080p) e soprattutto con quest'ultimo raggiungiamo il top: nero profondo, contrasto giusto, colori naturali ma non slavati. Non ho notato il presunto difetto del rosso, ma probabilmente perchè nn sono un esperto. Insomma, soddisfattissimo.
2) Gestione del moto: il motionflow fa un ottimo lavoro, come avevo letto. Ampiamente regolabile, si presta alla visione delle partite di calcio restituendo immagini in movimento che sembrano dal vivo, a patto di sopportare qualche piccolo difetto (es. la palla sui rilanci veloci tende ad assottigliarsi, ma queste sono le conseguenze tipiche del meccanismo di interpolazione dei frames, pensate che sul mio philips erano molto più accentuate e dovevo vedere le partite senza gestione del moto). Stasera vedrò il recupero della Roma e giudicherò ancora meglio.
3) Assenza di vertical banding! Eh si, non mi sembra che ci sia alcun "dirty screen effect", piaga che affligge il mio glorioso philips 9664 e molti altri lcd anche di qualità. Ho l'occhio allenato su questo difetto, e posso dire che il mio esemplare non ne soffre in maniera visibile.
4) Videogiochi: provati Titanfall e Rayman Legends su xbox one, e ... CHE GRAFICA RAGAZZI! Mettendo l'impostazione gioco-standard e cambiando solo pochi parametri (-10 di contrasto rispetto al massimo e -25 di nitidezza per evitare un aliasing eccessivo) le immagini sono spaccamascella, molto meglio del mio vecchio tv che pure si comportava egregiamente. Anche titanfall, che pure è un gioco dalla grafica modesta in rapporto alle potenzialità della console, ha dei colpi d'occhio magnifici e colori fantastici. Secondo me dipende dal fatto che questa impostazione, pur azzerando il motioflow, mantiene alcuni filtri attivi (ottimizzatori dettaglio e contorni) i quali donano tridimensionalità alle immagini senza però alzare l'input lag. Risultato, grafica migliorata e latenza dei comandi che resta minima. SODDISFATTISSIMO!
CONTRO
1) Pur avendo il pannello una uniformità buona in rapporto ad altri tv che ho visto, permane un leggero clouding nella parte centrale bassa: due piccole nuvolette, che non influiscono però sulla visione. O meglio, una precisazione: appena collegato il tv ero nel panico perchè le avevo subito notate, e volevo riportarlo indietro. Con mia moglie ci siamo messi ad allentare alcune viti sul retro (che santa donna!) e le macchie sono enormemente diminuite: ora si notano, ma leggermente e "buttandoci" l'occhio, solo nel cambio canale. Resta il fatto che i produttori dovrebbero stare più attenti, anche perchè è evidente che non sia un difetto del pannello, ma del montaggio (altrimenti perchè allentando le viti quasi scompare??).
2) L'audio è sottotono: purtroppo siamo nella media dei tv da qualche anno a questa parte, per farli più sottili mettono altoparlanti ridicoli con zero bassi. Qui non siamo proprio nello scandaloso, ma io che vengo da un tv con un audio quasi da home theater noto la differenza.
3) Il tv è infarcito di funzioni che per la maggior parte degli utenti hanno utilità pari a zero: mi riferisco a tutta la parte della smart tv, app, integrazione social con "Bello" (???), e via discorrendo. Mi chiedo io, ma perchè continuano ad insistere su "sta roba"? Se voglio andare su fb ho il pc, lo smartphone, l'ipad.... è molto più rapido e intuititivo. Vabbè. Va detto che anche alcune voci dei menu sono poco chiare, e la grande personalizzazione dei settaggi porta con sè inevitabilmente un po' di confusione. Niente a cui non ci si abitui in fretta.
4) Nelle recensioni scrivono che come lettore multimediale questo tv legge di tutto. Effettivamente è vero, ma con alcuni inconvenienti. Ad es., alcuni filmati in 1080p 50hz (quelli della mia telecamera) scattano. Le foto tratte da pc o da hard disk sono messe tutte insieme, senza divisione in cartelle, e se te ne serve una in particolare fai notte. Insomma, anche in questo caso la mia opinione è che se uso tanto un media player mi prendo un apparecchio dedicato (es. il western digital live, 70 euro) che fa questo lavoro molto meglio del tv.
L'importante è che questo sony faccia bene il suo di lavoro, quello di televisore completo e versatile.
Se avete domande sono qui, appena posso rispondo!Ultima modifica di puffo1978; 02-04-2014 alle 12:26
-
02-04-2014, 17:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
anche io ho questo televisore e sono soddisfatto.
ma possibile che non noti come il rosso a volte sia un po' "particolare"? anche io non sono un esperto, ma un po' si nota. non è brutto o spento, anzi. a volte è addirittura troppo acceso. esce dallo schermo. è come se alcune tonalità di rosso venissero lette un po' eccessivamente. succede sui rossi meno scuri.
Vi posto le prime impostazioni con cui mi sto trovando abbastanza bene per un uso a 360°:
Scena . generico
mod immagine - personale
retroillumin - 7
contrasto - 82
luminosità - 50
colore - 50
tinta - 0
teperatura - caldo1
nitidezza - 50
riduz rumore - no
riduz rumore mpeg - no
riduz rumore punti - no
reality creation - auto
gradazione uniforme - no
motion flow - true cinema
mod film - auto
impost avanzate: tutto no, gamma -2
Si può variare il controllo della Temperatura, a seconda dei gusti e del materiale da vedere, su neutro per colori meno carichi o al contrario su caldo 2 per tinte altamente filmiche (in tal caso agirei sul bilanciamento del bianco così: gain rosso -3 gain verde -8 gain blu-2)
Aspetto vostri suggerimenti e soprattutto vostre impostazioni...Ultima modifica di alfon; 02-04-2014 alle 17:56
-
02-04-2014, 19:49 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
ma quindi il W7 sara' lo stesso panello e caratteristiche ma solo SENZA 3D ?
-
02-04-2014, 20:50 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Io ho visto il demo Sony, quello con le mele e le fragole, tra le altre cose, su un 815 e un 828 affiancati a un 47w805 e un 55w955 e, al di là del fatto che la resa degli IPS è molto differente, le fragole dei nuovi 815/828 non erano dello stesso colore di quelle che ho in frigo e ho mangiato stasera, mentre quelle dei due IPS, specie avevano anche lo stesso odore e sapore ...
Certo, senza confronto diretto e senza saperlo prima il rosso "debole" non lo avrei notato immediatamente, ma la debolezza c'è ... anche se vedendo uno spezzone di un film non c'erano carenze sulle tonalità dei colori mentre nelle scene buie il confronto con il 55w955 era drammatico, nel nuovo 55 sparivano piu della metà dei dettagli ... ma anche qui senza confronto diretto non so se sarebbe stato così evidente.
-
03-04-2014, 06:54 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
quindi, se ho ben capito quello che vuoi dire, se sui colori il w955 batte il w828 (com'era prevedibile visto che il 955 ha il triluminos), su nero e contrasto vince il w828...
quindi alla fine il tuo verdetto, in base a quanto visto e ai gusti personali, qual'è?
-
03-04-2014, 10:10 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22
Traggo ispirazione da un thread inglese, per dare due consigli (io il tv ancora non ce l'ho! ma presto lo acquisterò anche io):
1) Intanto disattivate la modalità Eco, che a quanto dicono, "ammazza" parecchio i colori. (Non so se nei centri commerciali sia attivata oppure no, magari sì!)
Home>Settings>System Settings>Eco>Light Sensor: Off (non so se sia esattamente questo l'indirizzo per trovare la voce)
2) Per quanto riguarda l'audio, ho trovato questi settaggi (li riporto in inglese):
Sound mode: Cinema
Surround effect: Min
Sound Booster: On
Voice Zoom: 0
Equaliser: Everything at 0 except 100Hz set to +4 and 200Hz set to +2
Sempre da quanto leggo, il problema dell'audio un po' brutto sembra da imputare all' "S-Force", che diciamo è un falso effetto surround.Ultima modifica di LosLelle; 03-04-2014 alle 10:12
-
03-04-2014, 13:10 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Mah, come rapporto prezzo/prestazioni vince il 50'' anche perche' gli 805 con il settaggio in cui li ho visti tendono a bruciare le luci alte, sempre secondo me.
Come prestazione in assoluto (tranne nero e dettagli a luci basse) gli 805 sembrano avere una marcia in piu' che, ripeto, senza un raffronto in tempo reale, puo' essere inutile.
Non so se regolandoli per una visione in ambiente domestico poco luminoso il problema delle luci alte diminiusce ma la resa generale si avvicina ai 815/828.
Poi i nuovi 50'' per me hanno un'altro problema, l'incompatibilita' VESA indispensabile per me e anche per questo credo che non li comprero' mai.
-
04-04-2014, 08:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Rispondo ad alfon, ti confermo che non ho notato alcun difetto evidente sul colore rosso. Però ripeto, può essere che il mio occhio non lo rilevi. I colori mi soddisfano appieno (come ha segnalato l'utente qui sopra, ho subito disattivato qualsiasi sensore di luminosità).
La mia configurazione generica, che utilizzo per la normale visione dei programmi tv, è simile a quella da te postata: in linea generale, disattivo tutti i filtri per godere di una visione che sia la meno artefatta possibile. Cmq la posto:
Scena: generico - Mod. immagine: personale.
Retro: 6 - Contrasto 85 - Luminosità 50 - Colore 53 - Tinta 0 - Temperatura Neutro - Nitidezza 45.
Tutti gli altri filtri sono disattivati (compresi il reality creation e il motionflow che tu invece tieni attivi).
Però ripeto, questo settaggio lo uso per guardare "maria de filippi" (o meglio, mia moglie...) Per un utilizzo in ambito calcio, film e videogiochi, attivo sia il filtro reality creation (manuale in cinema e auto in sport e videogiochi) sia il motionflow (truecinema per i film e fluido per lo sport). In più, a seconda dei casi, tengo attivo qualche altro filtro che fa un buon lavoro (es. ottimizzatore dettaglio e contorni sia nello sport che nei videogiochi).
Sull'audio rispondo all'utente che ha riportato il post dal forum straniero: è vero che l'effetto finto surround lo peggiora, ma anche riducendolo a zero l'audio rimane piatto e privo di bassi. Consiglio seriamente di abbinare un sistema 5.1 come ho fatto io (da tempo).Ultima modifica di puffo1978; 04-04-2014 alle 09:01
-
04-04-2014, 13:49 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
VESA Adapter
Una nota di merito al supporto sony che dopo qualche settimana di ricerche mi ha dato la risposta definitiva al problema del montaggio su staffa VESA della serie W8.
Ecco la risposta:
"Grazie per averci contattato.
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che per collegare il KDL-50w828 al muro con lo standard VESA 200X100 bisogna acquistare un'adattatore VESA.
Per l'acquisto dell'adattatore, Le consigliamo di rintracciare il distributore "EET", in Italia, di parti di ricambio ed accessori .
Sito: www.eeteuroparts.it
...
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Servizio Consumatori Sony Italia"
In effetti ecco il link diretto all'adattatore:
http://it.eetgroup.com/i/448584401-S...a-Adaptor-Assy