|
|
Risultati da 31 a 45 di 716
Discussione: [Panasonic Serie ET60]
-
14-08-2013, 12:26 #31
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
MKV OK anche in 1080P
Diciamo che la mia collezione video è per l'80% in Divx ed il 20% in Xvid.
Strano però! Leggendo in giro ho visto che per i modelli più vecchi Panasonic c'era una sorta di registrazione per il Divx, su questo modello non trovo assolutamente nulla.
Grande BUUU per Panasonic comunque! :-)Ultima modifica di F12004; 14-08-2013 alle 12:29
-
14-08-2013, 12:45 #32
Può essere una questione di copyright e che Panasonic non ha voluto pagare i diritti per l'utilizzo del codec DX50 , mi pare che anche l'ultima release del firmware del med600x3d non supporti quel codec proprio per via di pagamento di copyright. Cmq il problema è facilmente aggirabile con le utility fourcc... googlate un pò e risolverete ogni problema..anche se con un tv così mettersi a guardare divx.......
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
14-08-2013, 12:55 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
LOL , infatti io vado solo di MKV 1080p sky HD e BluRay
.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
14-08-2013, 13:55 #34
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Ricodificare i video non mi sembra il caso.
L'unica alternativa è usare nel mediaserver la transcodifica al volo dei contenuti con codec Divx ma dalle prime prove non sembra avere abbastanza potenza di CPU.
Insomma ci vuole un mediaPlayer esterno, aspetterò la nuova XBoxoppure prenderò un altro WDTVlive!
-
14-08-2013, 14:13 #35
-
14-08-2013, 14:27 #36
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Probabilmente non ho capito cosa intendi per "Ricodificare" allora.
Io intendevo un re-encoding dei video da Divx a Xvid e per quello non mi sembra ci voglia poco.
Forse intendevi il "AVI FourCC Code Changer" ?
farò delle prove per vedere se fuziona!Ultima modifica di F12004; 14-08-2013 alle 14:29
-
14-08-2013, 14:51 #37
-
14-08-2013, 14:54 #38
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
A occhio quel programma cambia l'incapsulamento e la descrizione del codec utilizzato, diciamo i tag del file video.
Ho dei dubbi possa funzionare, puoi anche dirgli che quello è un xvid ma se poi è codificato con il divx....
comunque vi farò sapere!
-
14-08-2013, 15:18 #39TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
14-08-2013, 15:33 #40
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Funziona.
Sul MediaServer linux ho cambiato il FOURCC del file con questo comando:
cfourcc -d xvid -u XVID nomefile.avi
Ovviamente "nomefile.avi" deve essere un file con codec DIVX (DX50).
Comunque dopo questa assurda cosa mi domando? ma allora perchè questi maledetti player non mangiano tutti i DIVX con il codec XVID dato a quanto pare è la stessa cosa?
Ora farò uno script che passerà a tappeto tutti i miei migliaia di DIVX.
Grazie per il supporto!
-
14-08-2013, 15:37 #41
ottimo.
La risposta alla tua ultima domanda sta semplicemente nel fatto che chi ha creato quel codec (peraltro rarissimamente utilizzato), richiede il pagamento di royalties se viene utilizzato all'interno di tv o player multimediale. Ovviamente e giustamente secondo me i produttori di questi player preferiscono togliere il supporto per questo specifico codec piuttosto che cedere al ricatto e pagare.. tutto qui.Ultima modifica di turbomg; 14-08-2013 alle 15:38
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
15-08-2013, 11:25 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Ottima soluzione turbo!
.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
17-08-2013, 09:28 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 14
Salve....da ieri pomeriggio sono un nuovo possessore di questo 47et60
Volevo qualche aiutino nella configurazione, oltre ad aver copiato quella di abarth.....immagini,luminosita ecc
-
17-08-2013, 11:19 #44
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Prova pure questa e dimmi se ti ( vi ) piace sopratutto con blu ray , mkv , e sky hd e in generale materiale full HD :
Modo Immagine: Normale
Contrasto: 80
Luminosità: +1
Colore: 38
Tinta: 0
Nitidezza: 50
Temperatura Colore: Fredda1
tutto il resto: OFF
A me piace molto! .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
19-08-2013, 00:43 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 9
Eccomi, io ho preso il 55" scontato del 20% in un c.c. ma devo ancora ritirarlo causa lavori in casa...finira' installato a muro con soundbar pana sotto....speriamo che regga tutto e soprattutto di avere la fortuna di beccare un pannello ok, mi spiacerebbe doverlo riportare come il nostro amico!Quello esposto mi ha colpito per come si vedeva, ammetto di essere partito un pochino prevenuto visto che con un Sim2 in casa pensavo di vedere dei disastri e invece devo dire che per quanto possa valere una visione di minuti con luci sparate ( cioe' quasi zero) non mi e' dispiaciuto per brillantezza e dinamica (esteticamente e' il migliore con distacco IMHO), su neri e clouding davvero non ho potuto giudicare. Mi togliete una curiosita' per il fissaggio a muro? L'alimentazione e' a cavetto che si stacca vero? Non ha un cavo fisso che esce dal tv, lo chiedo perche credevo nn ne facessero piu da anni cosi' e invece ho visto un paio di Tv ancora col cavetto fisso piantato!
Ultima modifica di zannalu; 19-08-2013 alle 00:45