KEF Coda W, diffusori attivi Wi-Fi

Riccardo Riondino 22 Ottobre 2025, alle 15:07 Diffusori

KEF ha espanso la gamma di sistemi wireless con un sistema dotato di ingresso per giradischi, PC e TV HDMI, che rievoca uno dei suoi prodotti più famosi


- click per ingrandire -

KEF ha annunciato i diffusori da supporto Coda W, ultima novità della gamma attiva wireless di cui fanno parte anche modelli come gli LSX II. Si ispirano alla celebre serie Coda, le cui origini risalgono agli anni '70, che univa la qualità del suono Hi-Fi con un prezzo accessibile. La differenza principale con i precedenti sistemi wireless KEF è l'assenza della piattaforma streaming W2. L'obiettivo in questo caso era di integrare l'ingresso per giradischi, con il risultato di un diffusore Hi-Fi capace di passare agevolmente dall'ascolto dei dischi in vinile alle sorgenti digitali, compreso lo streaming via Bluetooth 5.4. Vengono supportati i codec aptX Adaptive e aptX Lossless, che raggiunge una qualità equivalente al CD (16 bit/44,1 kHz). La base resta il driver Uni-Q di 12ª generazione con cono in alluminio/magnesio, in questo caso dal diametro di 13 cm, mentre il tweeter coincidente ha una cupola in alluminio da 25 mm. Sono pilotati da un sistema di bi-amplificazione da 100 W per canale, ripartiti in 70 W al midwoofer e 30 W al tweeter. Il sistema di caricamento è il bass reflex tramite un condotto di accordo sul retro. Dai predecessori deriva il controllo tramite DSP mediante tecnologia Music Integrity Engine per l'allineamento temporale degli altoparlanti.


- click per ingrandire -

Le connessioni includono una porta asincrona USB-C (24 bit/192 kHz) per il computer e HDMI ARC per collegarlo al TV. Sono presenti inoltre un ingresso digitale S/PDIF ottico, uscita USB 5V e uscita subwoofer, mentre l'ingresso RCA giradischi può essere impostato anche a livello linea. Per il controllo si possono utilizzare i pulsanti sulla parte superiore di uno dei diffusori, lo stesso dove sono raggruppati i vari connettori. In alternativa è disponibile l'applicazione KEF Connect, che offre ulteriori possibilità di personalizzazione, come la regolazione dell'equalizzatore. I due diffusori si collegano tra loro con un cavo digitale C-Link da 3 m (ogni sorgente viene ricampionata a 24 bit/96 kHz), ma è possibile acquistare a parte uno dalla lunghezza di 8 m. Ulteriore opzione sono gli stand da pavimento SQ1. Le finiture tra cui scegliere sono cinque: "Vintage Burgundy", "Nickel Grey", "Moss Green", "Midnight Blue" o "Dark Titanium".

I KEF Coda W sono disponibili a €899 la coppia.

Per ulteriori informazioni: www.hifight.it 

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News