Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 224 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 3360
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499

    complimenti per l'acquisto!
    ti vorrei chiedere un piccolo testi di compatibilità sull'usb.
    cosa legge e cosa non legge.
    i divx gia' sappiamo che vanno, dovresti provare gli mkv e se ne hai anche qualche mkv a 720/1080p

    ps. io puntavo al 42pfl9664 ma mi sa che per non perdere la promozione di mediaworld dovro' accontentarmi di altro.
    pps. how much l'hai pagato?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Non ho file MKV, ma entro il fine settimana farò un test si con il Wi-Fi integrato che con alcuni file su USB
    Per ora posso dire che si vede da DIO !

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Complimenti anche da parte mia x l'acquisto!

    Io sono ancora indeciso su questi Philips visto che tranne il 5604 non sono ancora riuscito a vederli da nessuna parte.

    8404 o investire di piú e andare sul 9604??? Questo é il problema!

    Al momento sfrutterei molto i segnali SD e poco BR.

    Aspetto con ansia una tua recensione magari anche con con qualche foto di questo gioiellino!

    CIAO, facci sapere!

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Se non erro l'8404 non ha l'ambilight, io dico che l'ambilight va provata ma NON nel grande magazzino ma a casa propria e li che fa la differenza è li che diventa una "droga"
    Con i segnali SD provenienti dalla mia antenna il 9604 si comporta egregiamente, così come dal segnale proveniente dalla SCART del decoder di Sky
    Certo è che il digitale terrestre è un'altra cosa ed ormai tutti i canali sono visibili in digitale quindi
    Pure per Sky ora voglio passare all'HD, in quanto ho potuto constatare personalmente che la qualità dei segnali dei decoder Sky HD è migliore rispetto a quelli SD pure sui canali che non trasmettono in HD
    Sarà il collegamento HDMI, sarà il processore del decoder, ma si vedono meglio

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Se non erro l'8404 non ha l'ambilight...
    Si, l'ambilight ce l'ha ma lo Spectra (8404) contro lo Spectra 2 (9604), quindi versione minore e sicuramente meno coinvolgente.


    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Con i segnali SD provenienti dalla mia antenna il 9604 si comporta egregiamente, così come dal segnale proveniente dalla SCART del decoder di Sky...
    Questo mi tranquillizza parecchio, visto che da molte parti sento che il segnale Sky é alquanto pessimo, e dato che Sky, Digitale e DVD al momento saranno le mie principali fonti in attesa di passare al BR, avevo paura di fare una cavolata (ho pensato molto al plasma in questo senso...).

    Hai per caso provato il collegamento wireless al PC? Come si comporta? Calcola che stavo per comprare un WD HTDV per vedere i files, ma se funziona bene sarebbe una spesa inutile!!

    Ciao e grazie!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Se non erro l'8404 non ha l'ambilight,....
    Erri...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Arrivato il 32PFL9604H ...


    Devo ancora provare il mio DVD a 1080P
    State tuining vi farò sapere
    Ma rispetto al Sony KDL-32W5500 vale la pena spendere 200€ in più?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    La serie 8404H ha l' Ambilight Spectra 2 , come da sito ufficiale della casa. Aspetto l'uscita del 47"

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    complimenti per l'acquisto!
    pps. how much l'hai pagato?
    Mi associo e aspetto altre tue recensioni, mi raccomando!

    Attenzione, è una discussione ufficiale. Se parliamo di prezzi qui, passa un moderatore e...........

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    per itecvu

    Puoi dirci qualcosa in merito all'angolo di visione (sempre stato il tallone d'achille con i precedenti panelli).
    Il nero c'è o è tendente al grigio(descritto su una recensione francese).
    La retroilluminazione è regolabile? Se così non fosse sarebbe sempre sparata al massimo con conseguente elevato consumo energetico(come descritto sempre dalla medesima recensione francese).
    Ti ringrazio della pazienza...

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    L'angolo di visione mi pare buono per un LCD, forse Sony W5500 è migliore ma avendo la base girevole l'angolo di visione può essere un punto negativo fino ad un certo punto
    Il nero è NERO, non sò come abbiamo fatto i test i Francesi, ma a me pare NERO, addiritturra più nero del mio vecchio CRT Philips
    Comunque sia l'agolo di visione che il Nero sono parametri impossibili da riferire, sono completamente soggettivi quindi il mio parere lascia il tempo che trova
    LCD va visto e rivisto ...
    Cosa si intende pre retroilluminazione regolabile ?
    Sul modello 9604H è dotato di sensore luce che regola la luminosità in base alla luce ambientale e devo dire che dopo questo primo rodaggio (assolutamente necessario per qualsiasi LCD) l'ho riattivato e mi ci trovo bene, colori naturali, immagini profonde che nulla hanno da invidiare ad un plasma (e stò parlando di Digitale Terrestre) e comunque il sensore può essere disattivato così da regolare Luminosità, contrasto, cnitidezza, tinta, saturazione, etc ...
    Per il consumo energetico c'è la solita funzione (ormai presente in tutti i nuovi LCD Eco che a me comunque nun piace )
    Il Wi-Fi è fantascito, configurato il TV si collega al mio Routers in un baleno e puoi vedere direttamente quello che c'è su di un PC opportunamente configurato (ci sono le istruzioni molto chiare), in più ci sono alcuni canali tematici di video sul Web (tipo YuoTube) e FUNZIONA !
    Ci credevo poco ma invece funziona ed è pure veloce
    Nel fine settimana collego il mio DVD Denon 2930 e provo con il FillHD e faccio anche qualche prova con l'USB

    State Tuned
    Ultima modifica di itecvu; 20-05-2009 alle 07:18

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    ti ho mandato per pm un link a dei files mkv 1080p scaricabili velocemente via http, facci sapere se li digerisce

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da CapVi
    Ma rispetto al Sony KDL-32W5500 vale la pena spendere 200€ in più?
    Mmmmmm bella domanda ...
    Me la sono fatta spesso anche io
    Poi il Wi-Fi integrato e l'Ambilight mi hanno fatto cambiare idea
    Comunque per l'Ambilight assolutamente SI !

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Altre piccole considerazioni a 24 ore dall'instllazione
    LE immagini con Pixel + 100Hrz non presentano scie ne scatti ne artefatti
    Nella visione in HD ed SD il formato automatico Philips lavora in modo fantastico (come già accadeva sui CRT Philips a 16:9)
    In nessun altro produttore ho visto un adattamento del formato migliore di quello Philips, spesso le immagini sono o troppo taglite o troppo ciccione o troopo alti, sui Philips quasi non ti accorgi che quello che stai vedendo era in 4:3 semplicemente perfetto

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Così a prima vista la differenza più grande pare solo che l'8404 ha l'abilight


    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_eng.pdf
    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_eng.pdf
    Sul sito italiano il 8404 danno lo Spectra e non lo Spectra 2


Pagina 2 di 224 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •