|
|
Risultati da 4.996 a 5.010 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
29-04-2009, 13:57 #4996
@StefanoCsl
616 Vs 656
Quasi uguali ... sono sempre serie 6 e quindi il FW è sempre lo stesso, infatti il sito SAMSUNG (che avrai sicuramente guardato) sul link del firmware riporta: "LCD TV 6, 7 series of SD models Main Firmware (ver.T-AMBPEUMD-1022.0) "
Anche le modalità di aggiornamento sono le stesse, infatti la guida SAMSUNG in merito (anche questa dovresti averla vista) riporta (proprio all'inizio):
Guida per l’aggiornamento del software avanzata
Modelli applicabili:
TV LCD e TV PDP al 2008 per il modello SD DTV. (Non per i modelli MX o WX)
- LE32A756R1FX, LE**A786R2FX, LE**A786R2FX
- LE**A900G1FX (ARMANI)
- LE**A65****X,LE**A68****X
- LE**A61****X, LE**A55****X, PS50A55****X, PS**A65****X
Procedura di aggiornamento
Come avrai sicuramente letto nella mia guida ...
- La procedura inizia a tv in stand-by e con chiavetta inserita ... premere e tenere premuto SOURCE sul TV, quindi premere POWER sul telecomando ... il tv si accende ed inizia la procedura che si compone di 4 passi (in automatico):
- ricerca del FW sulla chiavetta (molto veloce)
- convalida del FW trovato (calcolo checksum), scritta "upgrading ..." fissa per 20...30 secondi
- aggiornamento vero e proprio, scritta "upgrading ..." con barra di avanzamento per altri 20...30 secondi
- completamento e ritorno ad uno stato di pseudo stand-by (il led lampeggia)
- Se l'aggiornamento inizia e termina subito è perchè il tv non riconosce il fw sulla pennetta. la causa, spesso, sono i nomi diversi del fw: per gli apparati che hanno il Firmware AMBPEUMD (vedere sopra) è necessario, PRIMA di aggiornare, rinominare il file (sul pen-drive) da T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin a T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin; ovviamente è possibile anche il contrario... il tv ha un fw PRLPEUMD mentre il nuovo è un T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin ... che deve essere rinominato in T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin.
- PRIMA di aggiornare conviene scollegare i cavi HDMI (ma anche scart, vga, svideo ... per sicurezza) infatti alcuni utenti hanno riportato che alcuni decoder SKY in qualche modo impediscono l'aggiornamento (quindi tale sfortunata evenienza potrebbe forse verificarsi anche con altri apparati collegati)
- il 656 NON si riaccende da solo quindi ... ad aggiornamento completato, dopo che lo schermo diventa nero, bisogna aspettare almeno 1 minuto poi togliere la spina dalla presa di alimentazione, quindi aspettare ancora che il led si spenga completamente, ricollegare la spina e riaccendere normalmente
Vedrai che ora va... rimane il fatto che sei un inguaribile distratto (con simpatia sottolineo) e per dimostratelo ti faccio notare quello che hai scritto:
Quello che cerco di chiedervi da un po' è proprio questo, io ho seguito la procedura scaricata dal sito Samsung e dal tuo link, ma non fa nulla. Qualcuno ha scritto che probabilmente va rinominato.
Ciao
- La procedura inizia a tv in stand-by e con chiavetta inserita ... premere e tenere premuto SOURCE sul TV, quindi premere POWER sul telecomando ... il tv si accende ed inizia la procedura che si compone di 4 passi (in automatico):
-
29-04-2009, 13:57 #4997
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
A mia discolpa posso dire che la prima volta che ho letto "Menu di servizio" pensavo fosse quello attivato con il tasto Menu, non pensavo ce ne fosse un altro.
Per quanto riguarda il fw, era un errore di battitura, mi sono incasinato scrivendo. Se il problema è solo il nome, lo modifico direttamente, faccio questo tentativo, poi semmai apro il menu di servizio.
Avete scritto che aprendo il menu di servizio perdo le impostazioni, non mi sembra di aver cambiato le varie impostazioni del menu ma per precauzione controllo. Scusa la domanda scema (meglio mettere le mani avanti) i canali memorizzati restano o dovrò rifare la scansione?
Non vorrei esagerare con le domande, ma spiegatemi una cosa, così che possa capire meglio la differenza di questi fw, infatti io pensavo che avendo il DT integrato il fw fosse unico. Immagino che il fw del DT serva per la gestione dei canali digitali e forse della CAM, anche se presumo abbia anche un suo fw come qualsiasi componente elettronico che io conosco. Il fw della TV gestisce i canali normali e le altre funzioni classiche della TV dico bene? Quindi dal momento che il mio problema, riguarda solamente il digitale, credo dipenda dal fw del DT giusto?
Come scritto nel mio primo post, anche la PS3 con cavo HDMI (ne ho cambiati 2 e quello di adesso è professionale) ha problemi, nel senso che sfarfalla se imposto l'uscita a 1080p. Il fw che gestisce l'HDMI è quello della TV dico bene?
Grazie ancora per la pazienza... prometto che farò tesoro dei vostri aiuti e se possibile in futuro diffonderò la vostra parolaUltima modifica di StefanoCsl; 29-04-2009 alle 15:38
Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
29-04-2009, 14:36 #4998
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tagliamo la testa al toro: se ti sfarfalla così devi farti cambiare tv o scheda interna. E' un difetto non riparabile via software.
E te l'avevo detto anche questo
Sul fatto della risintonizzazione e sui tuoi problemi col DTT non ti saprei dire: non uso il digitale terrestre...anzi, l'ho proprio disattivatoUltima modifica di Nex77; 29-04-2009 alle 14:39
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-04-2009, 14:40 #4999
@StefanoCsl
Innazi tutto un consiglio a cui attenersi OBBLIGATORIAMENTE (visto che è imposto dal regolamento del forum): poichè i quote integrali (riportare tutto il testo del prec. messaggio) sono proibiti EDITA i tuoi messaggi precedenti ed elimina o riduci notevolmente il testo in quote (prima di venir ripreso/sospeso dai moderatori).
Aprendo il MENU di SERVIZIO si resettano le impostazione del MENU UTENTE ma non si perdono le memorizzazioni dei canali (ne quelli analogici ne quelli digitali).
I FW del TV e del digitale terrestre sono diversi perchè diversi sono i processori che li governano:
- col fw del TV (T-AMBPEUMD-1022.0) gestisci la qualità di riproduzione del pannello e tutti i filtri che vengono applicati per il miglioramento dell'immagine
- quello del DVB-T invece gestisce la capacità di decodifica del segnale e la compatibilità con le varie informazioni su questo trasmissibili (questo fw non puoi installarlo ... o lo ricevi via antenna -ma adesso non ci sono aggiornamenti in onda- oppure chiami il servizio tecnico e ti portano loro quello aggiornato ... io comunque ho quello di un anno fa e non ho problemi)
Se non sbaglio il tuo problema non era con il dvb-t ma con la cam:
3.Ho comprato una CAM Samsung con inclusa Mediaset Premium e 4 mesi gratuiti di Gallery. Ieri ho fatto alcune prove ma quasi sempre appariva la scritta "Nessun Segnale" o "Canale Criptato" nonostante la card sia attiva.
- la cam è fasulla (possibile ... è successo molte volte, nel caso la cambiano senza problemi)
- non hai un segnale sufficentemente forte per i canali dove è compreso Mediaset Premium ... qui ci vuole un'antennista
- non hai una buona sintonizzazione ... ti consiglio di rifarla sia quella dei canali analogici che quella dei canali digitali avendo, in entrambi i casi, l'accortezza di verificare che la "Nazione" sia proprio "Italia" (questo è fondamentale per una corretta ricerca ed una buona sitonia)
fatte le prove di sintonia ... se ancora non va non ti resta che chiamare l'assistenza.
Ciao
-
29-04-2009, 14:55 #5000
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@StefanoCsl
Bene, ci siamo accavallati un po' con stross negli interventi, ma mi sembra di poter dire che ti abbiamo dato tutte le informazioni di cui necessiti.
@itaipu
Ottima cosa sapere della tua esperienza positiva con l'assistenza.
Siamo arrivati a quota 5000 postin questo thread...abbiamo vinto qualche cosa?
Ultima modifica di Nex77; 29-04-2009 alle 15:06
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-04-2009, 15:53 #5001
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
Innanzitutto grazie. Ora andiamo per ordine:
@stross:
Avevo letto nella tua guida che se terminava subito l'aggiornamento poteva esserci qualche problema, ma pensavo che cmq si riavviasse il televisore, invece dopo il pannello grigio, questo diventa trasparente per poi scomparire del tutto, così ho creduto di sbagliare la procedura. E' vero che sono distratto ma dipende dal fatto che la quasi totalità dei messaggi li mando dall'ufficio, quindi non sempre ho modo di andare a leggere chi ha scritto cosa
Tornando al discorso CAM, come ho scritto anche ieri pomeriggio ho provato un altro cavo e sembra andare meglio sia per il Gallery che per i canali mediaset in chiaro, infatti prima si vedevano i quadrettoni anche se giravo il piano di appoggio della TV. Unica cosa strana è che ieri dopo oltre un'ora di visione di Gallery all'improvviso è apparso il messaggio "canale criptato", ho provato a muovere la scheda e mi ha scritto "scheda illeggibile" e dopo qualche minuto è tornato tutto ok. Se dipende da CAM, TV, antenna o scheda non lo so. Prima di cambiarela voglio provare con un altro cavo, ora ho un'interfaccia femmina/femmina per collegarlo al muro (avendo la presa a muro maschio), un mio amico antennista mi ha consigliato di evitarla mettendo direttamente un cavo appropriato, anche perché in casa mia il segnale è molto debole (quelli in chiaro sono in genere tra il 55 e il 65 ma se il tempo non è buono scendono sotto i 40), considera che se non usassi il DT non vedrei proprio niente... neanche RAI UNO!!!
@nex77
Lo sfarfallio è simile ma non così esagerato, capita che lo fa un attimo poi va benissimo. Succede solo con risoluzione 1080p e nel menu principale della PS3 oppure mentre la sto usando per vedere le foto, per il resto va benissimo. Se fosse la scheda interna non dovrebbe dare problemi anche a 1080i? In finale la risoluzione è la stessa, cambia solo per il fatto che è interlacciata dico bene?Ultima modifica di StefanoCsl; 29-04-2009 alle 15:56
Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
29-04-2009, 16:16 #5002
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me hai un tv difettoso, il problema che ti ho segnalato tramite quel video su youtube (molti lo definiscono col termine flicker, o flickering) capita ad un numero esiguo di televisori in vendita, sempre se quello che vedi sul tuo tv corrisponde più o meno al video. Da molte segnalazioni, è emerso che capita SOLO coi segnali a 1080p (non a caso a te lo fa sul menu della ps3 che è a 1080p), il mio consiglio è di chiamare l'assistenza dato che è anche emerso che quel difetto peggiora col tempo, tra le altre cose puoi anche far presente al CAT i problemi che riscontri col DTT e richiedere, nel caso si portino via il tv per aggiustarlo invece di sostituirtelo, l'aggiornamento di tutti i fw.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-04-2009, 09:30 #5003
Originariamente scritto da StefanoCsl
ciao stefano, ti riporto la mia piccola esperienza anche se sono anch'io un neofita come te.
Per quanto rigurada la CAM anch'io ho qualche problemino anche se molto più raro del tuo. Mi capiterà il maledetto messaggio "scheda illeggibile" una volta a settimana quindi ci convivo senza grossi drammi.
Ho notato che il più delle volte succede se si perde il segnale. Dico questo perchè ho notato che a volte succede che il segnale è leggermente disturbato (comparsa di qualche quadrato o fermo di immagine di una frazione di secondo tipico del digitale disturbato) e poi nel giro di pochi minuti mi compare il "segnale criptato". Cioè è come se quando perde completamente il segnale (magari c'è brutto tempo) non riesce a riagganciarlo correttamente per decriptarlo con la scheda....tu parli di un segnale debole nella tua zona e questo potrebbe essere all'origine del tuo problema molto più frequente del mio (il mio segnale è intorno al 90%). Per completezza a volte ho notato che succede anche se è molto che guardo mediaset premium...forse c'è un problema di surriscaldamento della scheda ma di questo non sono molto sicuro...in ogni caso risolvo sempre il problema spegnendo e riaccendendo la televisione.
per quanto riguarda lo sfarfallio, ci sarebbe da capire se te lo fa mentre vedi un film o usi un gioco oppure no. A me succede (raramente) una sorta di lampo o piccole strisce disturbate quando cambia risoluzione...ma una volta iniziato il fim o il gioco (quindi risoluzione ormai acquisita) è perfetto! se invece a te lo fa anche durante una di queste situazioni probabilmente hanno ragione a dirti che il tv ha un problema (dando per scontato che il cavo hdmi che usi sia di buona qualità).
Spero di esserti stato utile!
ciao!tv LCD: LE40A656A1F - BD/DVD player: PS3
-
30-04-2009, 15:27 #5004
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
@Nex77:
E' proprio quello che spero NON sia, ma che temo.
@quick76:
Hai colto nel segno, cmq ieri il mio amico mi ha dato un altro cavo, più corto e preparato da lui. Il segnale è di circa 60/65 ho visto tutta la sera Premium Gallery senza alcun problema. Il mio amico ha detto che la scritta "Segnale criptato" può apparire se stanno aggiornando i codici e la scheda è lenta a riceverli, probabilmente il segnale basso influisce sulla velocità di ricezione della scheda. Per il momento il problema sembra risolto ma prima di fare un contratto annuale voglio accertarmi che non pagherò inutilmente quindi caricherò la scheda con una cifra minima e proverò a vedere le partite per un paio di settimane.
Riguardo lo sfarfallio secondo me è una cosa un po' strana, come ha detto anche Nex77 il menu della PS3 è a 1080p (salvo selezione di una risoluzione inferiore) mentre i giochi (salvo alcune eccezioni) sono a 720 quindi non FullHD. Comunque il problema non è tanto lo sfarfallio che è successo 2 o 3 volte, ma il fatto che diventa nero lo schermo, in alto a sinistra appare la scritta HDMI (come se avessi appena selezionato la sorgente) e poi torna l'immagine. La cosa che non capisco è che mi è capitato anche di vedere dei film in bluray con risoluzione della console a 1080p, senza alcun problema... i bluray non dovrebbero essere 1080p? Se così fosse non capisco perché non danno problemi
EDIT: Non capisco perché non mi arrivano le notifiche quando qualcuno risponde, eppure sono impostate come "notifica immediata"... mah!Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
30-04-2009, 15:49 #5005
Originariamente scritto da StefanoCsl
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
30-04-2009, 17:14 #5006
Originariamente scritto da essepi
@StefanoCsl
interessante questa cosa dei codici che si aggiornano, non la sapevo...puoi darmi qualche dettaglio in più?!cioè nell'arco della giornata ogni tanto vengono cambiati i codici che servono a decriptare il segnale??!?!tv LCD: LE40A656A1F - BD/DVD player: PS3
-
01-05-2009, 23:30 #5007
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
@ essepi:
Non credo che cambi risoluzione quando si trova ferma nel menu iniziale ed io non ho neanche il joypad in mano. Cmq ho rimesso 1080p, oggi ho visto un bluray e non ha dato il minimo problema... non ci capisco più niente
@ quick76:
Non saprei dirti di più, un mio amico antennista mi ha detto così. Cmq questa sera è rimasta con la scritta "Segnale criptato" per quasi 5 minuti e poi è tornato tutto nella norma, domani provo a cambiare la CAM e vedo che succede.Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
02-05-2009, 08:25 #5008
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da StefanoCsl
Quando lo fa..prova a chiudere la tv..poi stacca e riattacca la cam..
vedi se ti parte.Calibrated HD and SD settings for LE40A656, firmware 1023.0...QUI
-
02-05-2009, 11:03 #5009
I miei settings con fw 1023
Ovviamente lungi da me qualsiasi considerazione da SM poichè i settaggi li ho calibrati dal menù utente cercando di trarre il meglio dalle varie fonti.
Partiamo con la Xbox 360,collegata in HDMI, che ovviamente va settata ponendo la risoluzione a 1080p, il livello di riferimento su intermedio e lo spazio colore su rgb [se volete che quando si visiona un filmato sia possibile anche attivare la modalità XvYcc (che quindi va attivata e poi il tv salverà l'impostazione nel momento in cui parte il video) è fondamentale selezione per lo spazio colore sorgente e per la TV la modalità Film]:
-ingresso HDMI : Nominatelo "Gioco"
-modalità : Standard
-Retroilluminazione : 7 o 5, dipende dai gusti
-Contrasto : 98
-Luminosità : 47
-Nitidezza : 20 credo che sia necessario nei vg a differena di quello che si dice
-Colore : 52
-Tinta ( V/R ) : V50/R50
Impostazioni dettaglio :
-Regolazione del nero: Basso
-Contrasto dinamico : Spento
-Gamma : +1
-Spazio colore : Personalizzata
-Red: 16 0 6
-Green: 28 33 0
-Blue: 0 8 19
-Yellow: 44 44 0
-Cyan: 28 38 39
-Magenta: 11 0 25
-Bilanciamento bianco:
-R-offset = 25
-G-offset =25
-B-offset =25
-R-gain =29
-G-gain = 25
-B-gain=21
-Migliora bordi dell'immagine: Spento
Impostazioni Immagine:
-Toni colore : Normale
-Video : Solo Scansione
-Digital NR : Spento
-Livello Nero HDMI : Basso
-100hz : Basso o Spento
-------------------------------------
Sport e Documentari sia in HD che in SD con MySky HD:
-ingresso HDMI : SBT PVR
-modalità : Standard
-Retroilluminazione : 7 o 5, dipende dai gusti
-Contrasto : 98
-Luminosità : 47
-Nitidezza : 20
-Colore : 52
-Tinta ( V/R ) : V50/R50
Impostazioni dettaglio :
-Regolazione del nero: Basso
-Contrasto dinamico : Spento
-Gamma : +1
-Spazio colore : Personalizzato
-Red: 16 0 6
-Green: 28 33 0
-Blue: 0 8 19
-Yellow: 44 44 0
-Cyan: 28 38 39
-Magenta: 11 0 25
-Bilanciamento bianco:
-R-offset = 25
-G-offset = 25
-B-offset = 25
-R-gain = 29
-G-gain = 25
-B-gain = 21
-Migliora bordi dell'immagine: Spento
Impostazioni Immagine:
-Toni colore : Normale
-Video : Solo Scansione
-Digital NR : Spento
-Livello Nero HDMI : Basso
-100hz : Basso o Spento
-------------------------------------
Film con MySky HD: io personalmente ritengo sia possibile usare la modalità Cinema attivabile nel menù Enterteinment oppure quelli default di HDTV presenti a questo link: quiUltima modifica di WaRaf; 12-08-2010 alle 10:47
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
02-05-2009, 13:00 #5010
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 64
Vorrei tornare un attimo sul fattore nitidezza: per quanto ho modo di osservare la neutralità del comando si ottiene settando un valore di 50, ovvero direi che per valori inferiori avviene, mi si passi il termine, un de-sharpening ovvero un intervento circuitale che abbassa forzatamente la nitidezza così come succede per inverso impostando settaggi superiori al valore di 50. Quindi secondo me volendo escludere o quantomeno minimizzare tale intervento la classica via di mezzo è la soluzione adatta.
Che ne dite?AudioAnalogueVerdiCento-SonusFaberToyTower-Squeezeboxtouch-+-PS3-Samsung F8000 55''-Clarketech5000s