Apple TV+, le novità di ottobre 2025

Fabrizio Guerrieri 01 Ottobre 2025, alle 17:47 Cinema, Movie e Serie TV

Le uscite Apple TV+ di ottobre tra cui The Lost Bus, con Matthew McConaughey e America Ferrera, The Last Frontier, con Jason Clarke, la terza stagione di Loot - Una fortuna, con Maya Rudolph e Adam Scott, Down Cemetery Road, con Emma Thompson e Ruth Wilson, e il documentario Mr. Scorsese, sul regista di Taxi Driver


- click per ingrandire -

Il carnet di contenuti di Apple TV+ si arricchisce questo mese di alcune novità. Troviamo The Lost Bus, con Matthew McConaughey e America Ferrera, The Last Frontier, con Jason Clarke, la terza stagione di Loot - Una fortuna, con Maya Rudolph e Adam Scott, Down Cemetery Road, con Emma Thompson e Ruth Wilson, e il documentario Mr. Scorsese, sul regista di Taxi Driver. Di seguito l’elenco completo delle uscite di ottobre 2025.

3 ottobre

THE LOST BUS

 

Diretto da Paul Greengrass e ispirato a fatti realmente accaduti, “The Lost Bus” è un viaggio mozzafiato attraverso uno dei più devastanti incendi degli Stati Uniti, in cui un risoluto autista di scuolabus (Matthew McConaughey) e un’insegnante devota (America Ferrera) lottano per salvare 22 bambini da un inferno terrificante.

3 ottobre

LE SORELLE GRIMM | Animazione

 

Due sorelle orfane si muovono in una città città popolata da personaggi usciti direttamente da fiabe e racconti fantastici, affrontando eroi e villain, mentre indagano sul mistero della scomparsa dei loro genitori. “Le sorelle Grimm” fonde scoperta, fantasia e avventura per trasmettere importanti insegnamenti a tutte le età.

10 ottobre

THE LAST FRONTIER

 

Frank Remnick (Jason Clarke) è l’unico sceriffo responsabile dei tranquilli e selvaggi territori in Alaska. La sua giurisdizione viene sconvolta quando un aereo per il trasporto di detenuti precipita in una zona remota della regione, mettendo in libertà decine di carcerati violenti. Incaricato di proteggere la città che ha giurato di tenere al sicuro, Remnick comincia a sospettare che lo schianto non sia stato un incidente, ma il primo passo di un piano ben congegnato con implicazioni internazionali devastanti.

15 ottobre

LOOT - UNA FORTUNA | Stagione 3

 

Molly Wells (Maya Rudolph) intraprende un viaggio alla scoperta di sé stessa dopo aver siglato un accordo di divorzio da 87 miliardi di dollari con il magnate del settore tech John Novak (Adam Scott), con cui è stata sposata per 20 anni, e si ritrova a capo della sua organizzazione filantropica, la Wells Foundation. Ora Molly è pronta per la terza stagione dopo che la seconda si è conclusa lasciando tutti con il fiato sospeso: nel finale, Molly sale sul suo jet privato insieme al fidato assistente Nicholas (Joel Kim Booster), dando ordine di portarla il più lontano possibile dopo le critiche dei colleghi miliardari per aver spinto la filantropia a un nuovo livello e il suo imbarazzante scambio con il collega e potenziale amore Arthur (Nat Faxon). La prossima stagione continuerà a seguire le vicende dell’amato team della Fondazione Wells mentre fa fronte comune per aiutare Molly a tenere fede alla promessa di donare tutta la sua immensa fortuna. Insieme a Rudolph, il cast vede il ritorno di Michaela Jaé Rodriguez, Nat Faxon, Ron Funches e Joel Kim Booster.

17 ottobre

MR. SCORSESE

 

Un film-diario che, ripercorrendone le opere, esplora le tante sfaccettature della carriera e della vita personale di un uomo visionario che ha ridefinito la cinematografia. Grazie all'accesso esclusivo e illimitato agli archivi privati di Scorsese, la docu-serie include ampie interviste al regista, alla sua cerchia di amicizie, alla famiglia e a chi ha lavorato con lui, come Robert De Niro, Daniel Day-Lewis, Leonardo DiCaprio, Mick Jagger, Robbie Robertson, Thelma Schoonmaker, Steven Spielberg, Sharon Stone, Jodie Foster, Paul Schrader, Margot Robbie, Cate Blanchett, Jay Cocks e Rodrigo Prieto, oltre ai figli, alla moglie Helen Morris e agli amici d'infanzia. Diretta dall'acclamata regista Rebecca Miller, la mini-serie “Mr. Scorsese” analizza l'originale visione artistica del regista che, plasmata dalle sue caleidoscopiche esperienze di vita, gli ha permesso di affascinare il mondo con ogni suo film. Dalle pellicole realizzate da studente all’Università di New York fino ai giorni nostri, questo documentario esplora i temi cari a Scorsese nel corso della sua carriera, come il ruolo del bene e del male nella natura dell’essere umano.

29 ottobre

DOWN CEMETERY ROAD

 


- click per ingrandire -

Quando una ragazza scompare dopo l’esplosione di una casa in un tranquillo sobborgo di Oxford, ritrovarla diventa un’ossessione per la vicina Sarah Trafford (Ruth Wilson), che chiede aiuto all’investigatrice privata Zoë Boehm (Emma Thompson). Zoë e Sarah si ritrovano improvvisamente coinvolte in una complessa cospirazione, scoprendo come persone credute morte da tempo siano ancora in vita, mentre i vivi si stanno rapidamente unendo ai morti.

leggi anche:

Commenti

Focus

News