Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Amazon ha presentato la nuova gamma Fire TV con i modelli Serie 2, Serie 4 e Omni QLED di seconda generazione, insieme al nuovo Fire TV Stick 4K Select. I televisori offrono hardware più veloce, funzioni smart come OmniSense e Intensificatore dei dialoghi, con prezzi a partire da 279,99 €. Il Fire TV Stick 4K Select porta lo streaming HDR10+ a soli 54,99 €, con supporto futuro a Xbox Gaming e Amazon Luna.
Amazon ha presentato la nuova generazione di televisori Fire TV, pensata per offrire prestazioni più elevate e funzioni smart avanzate in ogni fascia di prezzo. I nuovi modelli – Fire TV Serie 2 (2nd Gen), Fire TV Serie 4 (2nd Gen) e Fire TV Omni QLED (2nd Gen) – sono accompagnati dal Fire TV Stick 4K Select, un dispositivo compatto che porta lo streaming in 4K HDR anche sui televisori non recenti. Con oltre 300 milioni di dispositivi venduti nel mondo, Fire TV è ormai un ecosistema consolidato e in costante crescita: la nuova gamma punta a semplificare ulteriormente l’accesso ai contenuti, unificando funzioni e introducendo un hardware più potente.
Fire TV Omni QLED: la nuova punta di diamante
Il modello di fascia alta, Fire TV Omni QLED (2nd Gen), è disponibile nei formati da 50 a 65 pollici con prezzi a partire da 699,99 €. Il pannello vanta una luminosità superiore del 60% rispetto alla generazione precedente e quasi il doppio delle zone di local dimming, per garantire bianchi più brillanti e neri più profondi. Non mancano i principali standard HDR, con supporto a Dolby Vision e HDR10+ Adaptive, mentre il nuovo processore migliora la reattività del 40%.
Tra le funzioni più distintive ci sono la tecnologia OmniSense, che accende automaticamente lo schermo quando l’utente entra nella stanza, e l’Arte Interattiva, che trasforma il televisore in una cornice dinamica capace di reagire ai movimenti. L’Omni QLED può inoltre regolare i colori in base all’illuminazione ambientale e integra Alexa per il controllo vocale senza telecomando.
Fire TV Serie 4 e Serie 2: più accessibili, ma con funzioni smart avanzate
La gamma media e entry-level è composta dalla Fire TV Serie 4 (2nd Gen), disponibile nei formati da 43” a 55” con prezzi a partire da 499,99 €, e dalla più compatta Fire TV Serie 2 (2nd Gen), proposta nei tagli da 32” e 40” con prezzi a partire da 279,99 €.
La Serie 4 offre risoluzione 4K Ultra HD, cornici sottili e un nuovo processore quad-core che la rende fino al 30% più veloce. La Serie 2, pur limitandosi a una risoluzione HD, mantiene lo stesso design aggiornato e beneficia delle nuove funzioni software.
Entrambe le serie includono OmniSense e la funzione Intensificatore dei dialoghi, che permette di enfatizzare le voci nei contenuti senza aumentare il rumore di fondo, migliorando l’intelligibilità nei film e nei programmi TV.
Fire TV Stick 4K Select: streaming 4K a basso costo
Per chi non vuole sostituire il proprio televisore ma desidera un upgrade alle funzioni più recenti, Amazon propone il nuovo Fire TV Stick 4K Select a 54,99 €.
Il dispositivo supporta streaming in 4K HDR10+, avvio rapido delle app e sarà compatibile a breve anche con Xbox Gaming e Amazon Luna, estendendo le possibilità di intrattenimento al cloud gaming.
| Modello | Dimensioni | Prezzo da | Caratteristiche |
|---|---|---|---|
| Fire TV Omni QLED (2nd Gen) | 50", 55", 65" | €699,99 | Display +60% luminoso, Local dimming avanzato, Dolby Vision / HDR10+ Adaptive, OmniSense, Arte Interattiva, Alexa integrata |
| Fire TV Serie 4 (2nd Gen) | 43", 50", 55" | €499,99 | Risoluzione 4K, cornici sottili, Processore quad-core +30% veloce, OmniSense, Intensificatore dialoghi |
| Fire TV Serie 2 (2nd Gen) | 32", 40" | €279,99 | Risoluzione HD, design compatto, Processore quad-core +30% veloce, OmniSense, Intensificatore dialoghi |
| Fire TV Stick 4K Select | - | €54,99 | Streaming 4K HDR10+, avvio rapido app, Compatibile con Xbox Gaming e Luna (prossimamente) |
Novità software: guida personalizzata e lista unificata
La nuova generazione di Fire TV introduce anche un set di funzioni software mirate a migliorare l’esperienza d’uso:
-
Live Guide: consente di visualizzare direttamente nella schermata principale i contenuti trasmessi in diretta.
-
Sports Discovery: permette di cercare eventi sportivi e squadre preferite, indicando la piattaforma di trasmissione e offrendo riassunti o highlights in assenza di live.
-
Guida canali personalizzata: propone fino a 10 raccomandazioni basate sulle abitudini di visione.
-
Lista unificata: un’unica raccolta in cui salvare film e programmi provenienti da qualsiasi servizio di streaming, trasformando la gestione dei contenuti in un’esperienza più lineare e immediata.
Disponibilità
La nuova gamma Fire TV sarà disponibile progressivamente nelle prossime settimane:
-
Fire TV Stick 4K Select: pre-ordini aperti a 54,99 €, spedizioni da metà ottobre.
-
Fire TV Omni QLED (2nd Gen): 50”, 55”, 65” a partire da 699,99 €.
-
Fire TV Serie 4 (2nd Gen): 43”, 50”, 55” a partire da 499,99 €.
-
Fire TV Serie 2 (2nd Gen): 32”, 40” a partire da 279,99 €.
Per maggiori info: www.amazon.it
fonte: Omnicom PR Group
Commenti (7)
-
02 Ottobre 2025, 14:49
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Domanda sicuramente sciocca ma a che (e a chi) serve una firestick 4k con hdr10+?
Credo che la firestick sia stata creata per permettere alle vecchie tv di diventare smart. Quindi ok la firestick fullhd dato che molte tv di 15 anni e spesso anche piu recenti erano si fullhd ma non smart. Una firestick 4k invece dovrebbe essere utilizzata su una tv 4k ed io immagino che le prime 4k prodotte fossero ormai già smart... sicuramente lo sono le tv 4k hdr10+... e quindi a cosa (e a chi) serve una firestick 4k hdr10+ su una tv che è già smart 4k hdr10+ (dato che se non fosse anche hdr10+ non potrebbe comunque sfruttare l hdr10+ di una fonte esterna come la firestick)? -
02 Ottobre 2025, 15:37
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Questa Stick 4K Select dovrebbe essere la prima Fire TV ad avere VegaOS al posto di FireOS.
Essendo basata non più su Android, ma su base Linux, dovrebbe essere più veloce e "snella".
In tal modo Amazon potrà forse risparmiare un poco sull'hardware di queste "chiavette", il quale tra le altre cose è venduto praticamente sottocosto; il profitto viene infatti dagli abbonamenti stipulati dall'utente (Prime & c.)
Ho il sospetto che con questa nuova linea di Fire TV sarà difficile, perlomeno all'inizio, effettuare il sideload di applicazioni non di provenienza dell'Amazon App Store (le quali dovranno, tra l'altro, essere compatibili con Linux, e non più con Android).
Forse la mossa di Amazon è proprio quella: di ridurre la quota di utenti che usano Fire TV con app di streaming illegale.
Comunque sia, recenti notizie sembrano escludere che le altre Fire TV Stick possano ricevere l'upgrade da FireOS a VegaOS. Forse è il caso di farne incetta, prima che non siano più disponibili? -
02 Ottobre 2025, 15:54
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Grazie per la News.
@fastleo63
Ciao, grazie per le notizie sui S.O. utilizzati sulle chiavette.
Certo anche Android è basato sul kernel di Linux, ma sviluppato da Google.
Interessante il discorso delle "vecchie" Firestick con FireOS, se lo scopo di Amazon è ridurre la quota di utenti che usano Fire TV con app di streaming illegale, piu' che corretto fermare un utilizzo di questo tipo, ma per avere un uso piu' libero della Firestick sarebbe comodo sapere se le vecchie non subiranno l'aggiornamento a Vega O.S. -
02 Ottobre 2025, 16:51
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K SelectOriginariamente inviato da: oceano60, post: 5313346, member: 10011[CUT]...ci sarebbe da sapere se le vecchie non subiranno l'aggiornamento con sicurezza.
In un articolo di AFTVnews:
https://www.aftvnews.com/amazon-lau...nd-sideloading/
si afferma che i dispositivi attuali con FireOS continueranno ad essere aggiornati, ma non passeranno a VegaOS.
Resta da capire se per "Fire TV" si intendono solo i televisori, oppure anche le Stick...
Sono abbonato a TIDAL, ed utilizzo la mia Fire TV 4K Max per ascoltarne i contenuti in Dolby Atmos con il mio impianto HT.
Ma ho dovuto effettuare il sideload della app perché non è più disponibile per queste "chiavette" di Amazon.
Funziona perfettamente, e riconosce che il device supporta l'Atmos.
Mi dispiacerebbe, per ovviare, dover acquistare un box Android certificato Atmos (oppure un costoso NVIDIA Shield?)... -
02 Ottobre 2025, 18:17
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Grazie di nuovo per il link, dall'articolo su AFTVnews si parla chiaramente che le vecchie saranno aggiornate ma su FireOS:

Estensioni file che da *.apk (android) si passerà a *.vpkg (Vega OS linux):

Naturalmente per il caricamento delle App (sideload), l'operazione con il nuovo sistema si complica. -
02 Ottobre 2025, 23:25
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Meglio tenersi le vecchie, con le nuove si perde il Dolby Vision visto che dichiarano la compatibilità solo con HDR10+, non è chiaro se resti la compatibilità con il Dolby Atmos, inoltre penso che almeno inizialmente molte app saranno assenti e chi vuolesse caricarci su app di terze parti, com'è possibile ora, si troverà in difficoltà, come gia giustamente detto da Oceano. -
03 Novembre 2025, 19:07
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuove Serie 2, Serie 4 e Omni QLED, insieme al Fire TV Stick 4K Select
Ciao, da HDblog Amazon blocca anche le app in sideload.

