|
|
Risultati da 3.781 a 3.795 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
21-01-2009, 19:13 #3781
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da ligier79
In sostanza utilizzo sul pc la risoluzione 1280X800, se mi collego al tv non me la riconosce, quindi prima la porto a 1024X768, poi mi collego al tv e successivamente mi riconosce la 1980X1080..
Il mio portatile ha la scheda AVI di 3 anni e ho solo la vga..
Ciauzz
-
22-01-2009, 02:20 #3782
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 42
Non posso selezionare la voce PIP sul mio 40A656. rimane in grigio da qualsiasi fonte io acceda al menù.
Suggerimenti?
-
22-01-2009, 03:18 #3783
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mai utilizzata la funzione PIP, ma stando alla tabella riportata sul manuale l'opzione è utilizzabile solo sugli ingressi HDMI, Component, PC.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-01-2009, 08:04 #3784
Originariamente scritto da JMarco72
Comunque il problema di sfocatura nella scena di Indiana Jones e l'ultima crociata non sono sicuro di averlo rivisto controllando la scena, forse sì ma era di minore intensità, non so se in quel momento la PS3 ha avuto un piccolo mancamanto.
In ogni caso il problema non si è presentato più con nessun dvd.
Speriamo bene.TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
22-01-2009, 08:08 #3785
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 42
grazie nex
-
22-01-2009, 17:15 #3786
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
Il cavo HDMI 1.3x e' lo stesso del l' HDMI 1.0 ?
è un vivanco gold 5 mt da 39 €
-
22-01-2009, 17:22 #3787
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Preso da wikipedia:
HDMI 1.0 - dicembre 2002
- Bitrate massimo di 4,9 Gbit/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio 8 canali codificato a 192KHz e 24 bit.
HDMI 1.1 - maggio 2004
- Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio.
HDMI 1.2 - agosto 2005
- Supporto addizionale per i Super Audio CD.
- Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
- Disponibilità per i PC di utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
- Supporto per le fonti a basso voltaggio.
HDMI 1.3 - giugno 2006
- Bitrate aumentato a 10,2 Gbit/s.
- Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
- Supporto standard colori xv YCC.
- Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
- Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).
E' stato riportato da alcuni utenti che con cavi "vecchi" la televisione non riesce ad agganciare il segnale 1080p, cambiando cavo hanno risolto.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-01-2009, 17:36 #3788
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
grazie,ma parlo del cavo.
sul vivanco gold non c'è scritto nulla.
ne cerco uno 1.3?
-
22-01-2009, 17:43 #3789
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se lo devi comprare ovviamente sì, meglio un 1.3 certificato.
Ci sono due tipi di cavi hdmi: quelli standard e quelli high-speed. Gli high-speed sono quelli che riescono a trasportare il segnale 1080p, se sulla scatola c'è scritto high-speed non dovresti avere problemi.Ultima modifica di Nex77; 22-01-2009 alle 17:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-01-2009, 19:16 #3790
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
Le 46A656 af1
salve gente prorpio oggi mi hanno portato il tv in sostituzione del mio che aveva un pixel acceso. il tv è un LE A656AF1 con firmware 1021 ( è un firmware nuovissimo che infatti non c'è neanche sul sito e ho letto bene nel service menu e c'è scritto prorrpio 1021 e non 1020.1)e praticamente l'ho acceso tutto perfetto e pratiicamente c'era una ditata data da me sull'angolo in alto a sinistra e con il panno in dotazione ho alitato sopra lo schermo e ho tolto l'alone della ditata. dopo ho notato che un po di clouding e apparso prorpio in alto a sinistra.Secondo voi lo strofinamento del panno e la pressione esercitata per pulirlo l'ha fatto uscire o è perche il pannello è cmq nuovo ha 2 ore ed è normale??
Grazie
-
22-01-2009, 19:49 #3791
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Probabile che la nuvoletta sia uscita fuori per lo sfregamento, lascia il pannello così, dopo una ventina d'ore di rodaggio magari scompare nel nulla. Sul clouding a quanto pare conta moltissimo anche la temperatura, poi il pannello è nuovo, fallo lavorare un po'
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-01-2009, 19:54 #3792
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tipologia pannelli Samsung C A S
Girando sul forum non si finisce mai di imparare:
L'utente ang3l in un post riporta le differenze tra vari pannelli nella stessa serie.
In breve, per vedere il tipo di pannello, basta controllare l'etichetta posta dietro il televisore:
C è il pannello peggiore, quello coi pixel a nido d'ape
A è quello buono
S è il migliore
Chissà se anche sulla serie 6 hanno differenziato i pannelli, il mio è del tipo S, spero abbiano montato su tutti i tv 656 un pannello SUltima modifica di Nex77; 22-01-2009 alle 20:00
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-01-2009, 20:52 #3793
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
samsung 656 posseduto
oggi ho chiamato il tecnico e ho detto:
Salve,
ho un malfunzionamento sul televisore lcd in questione.
Da telecomando avanzando di canale oppure variando di volume il telecomando prende e cambia canale da solo oltre la scelta da me fatta. (esempio da canale 4 avanzo al canale 5 e il televisore avanza al 6 poi al 7 o al 4; tale problematica si presenta anche premedo il volume e lui cambia canale)
Tale anomalia accade anhe se sto usando i tool o il menu.
Altre volte da solo senza nulla cambia canale.
Preciso che il telecomando non è bloccato e la problematica si presenta anche se fuori portata.
Accade in particolare sul DT.
In tutti i casi si sente il classico bip acustico, come se si premessero i tasti laterali al televisore(quindi un segnale cmq diverso da quello del telecomando che è silenzioso e nn fa bip)
Altre volte la Tv in questione si spegne e poi si riaccende.
Aggiungo che dai vari settaggi ho disattivato tutto, anche il download automatico del SW.
Ho cambiato pure cavo antenna e presa alimentazione
Tale problematica si presenta molto spesso.
--------------------------------------------
mi hanno detto di cambiare firmware 1020.1 ma nn è cambiato nulla
alla fine viene il tecnico ....l'11 febbraio (tra 20 giori)
ho chiesto se mi danno quella sostitutiva..e mi han risposto che non è contemplata
è vero? cosa posso fare? avete qualche idea?
grazie mille
-
23-01-2009, 04:06 #3794
Originariamente scritto da vertigo86
-
23-01-2009, 06:50 #3795
Originariamente scritto da shurenoken
A parte un probabile problema meccanico/elettrico congenito ti riporto un paio di casi strani accaduti (bada bene su TV di altre marche e/o modelli):
- Forti campi elettromagnetici nelle vicinanze, correnti parassite indotte nella sensibile elettronica dello sfioramento simulavano attivazioni fantasma.
- Eccessiva umidità ambientale (tv in cucina) come sopra la condensa che si depositava all'interno simulava pressioni di tasto.
Magari nelle prove che hai fatto non hai ancora provato a spostare il televisore ...
Ciao