|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
08-09-2008, 16:22 #2311
Originariamente scritto da mytoybox
Per esempio io non ho nessun problema a parte 2 mini pixel verdi comparsi subito...
Ho 5 conoscienti tra amici e parenti che hanno questa serie di sharp e anche loro non hanno nessun problema...
Io eviterei di generalizzare che tutti gli sharp abbiano problemi anche perchè nel forum sicuramente ci scrivono pochissime persone che giustamente scrivono dei loro problemi, chi non ha nessun problema non ha bisogno d'intervenire qui......Ultima modifica di toni85; 09-09-2008 alle 13:05
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
08-09-2008, 19:14 #2312
toni85,le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
08-09-2008, 21:19 #2313
Autenticazione fallita
Possiedo da poco Sky HD (manufatturiera Amstrad) e anche con questo decoder appare il messaggio AUTENTICAZIONE FALLITA all'accensione. Per questo motivo mi è stato sostituito, ma il nuovo decoder presenta lo stesso problema solo che con i seguenti accorgimenti riparte immediatamente da solo la visione dei programmi satellitari:
1) Sostituito il cavo HDMI
2) Scollegato il cavo Scart
3) Accendo prima la TV e poi il Decoder (come già segnalato da qualcuno)
Quando ho contattato SKY mi è stato detto che era un problema di compatibilità, ma non mi hanno prospettato la possibilità di una soluzione al problema.
Inoltre cosa stranissima ogni tanto lampeggia la spia rossa sul decoder che preannuncia il cambio canale, ovviamente senza che io utilizzi il telecomando, passando la visione al menu interattivi o ad altri canali. Da cosa può dipendere???
Infine vi chiedo se è normale che con la visione di sky e sky hd i colori non siano uniformi ed appaiono delle fastidiose ombreggiatura. Colpa della tv o altro?TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
08-09-2008, 21:55 #2314
Originariamente scritto da toni85
E' OVVIO che chi non ha problemi o non li nota non posti...io conosco due possessori sharp con lo stesso problema e non sanno neanche dell'esistenza di questo forum.
Basta digitare Sharp Banding su google e vedrai che usciranno lamentele da tutto il mondo :-) E' un dato di fatto...ma va bene cosi, è la tecnologia LCD che è quello che è...
-
08-09-2008, 22:01 #2315
Originariamente scritto da slash83
Per le ombreggiature, non so cosa intendi, ma ti consiglio di disabilitare tutti quei filtri che non servono a nulla che Sharp ha messo di default.
Ripeto ghosting e banding sono una triste prerogativa di "alcuni" (cosi i fan sharp son felici) di questi pannelli.
L'elettronica di questi TV è terribile...basti pensare a come si è risolto il noto problema dei disturbi di segnali sulla connessione component. Un amico qui del forum ha scoperto che se si passa al component dalla TV analogica i disturbi spariscono, se si arriva invece dal digitale terrestre persistono...una cosa agghiacciante per una tv che meno di un anno fa abbiamo pagato circa 1400 euro...
un salutone
-
08-09-2008, 22:25 #2316
Per quanto riguarda i filtri sono tutti disabilitati ad eccezione di action mode ma solo perchè se attiva il tv dovrebbe 4ms invece dei 6 effettivi che caratterizzano i tagli più bassi dello stesso modello, anche se debbo ammetere che non noto alcuna differenza a parte una lieve riduzione delle scie quando imposto su ALTO la funzione riduzione rumore.
Comunque a parte la parentesi per quanto riguarda le ombreggiature per farti capire nota lo sfondo colorato che appare ai lati dello schermo quando trasmettono le pubblicità in 4:3 su SKY HD CINIEMA oppure adesso sta facendo DITURBIA su SKY CINEMA 2 aspetta un secna poco luminosa e vai vicino per notarle maggiormente se ti è possibile.
GRAZIE per la risposta ciao!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
09-09-2008, 08:34 #2317
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Ieri ho potuto dedicare qualche oretta al mio 37X20 che acquistato un paio di mesi fa avrà si e no 20 ore di funzionamento...
Ho scaricato il dvd test di Merighi, mi sono letto bene le istruzioni e...amara sorpresa, la prima scritta praticamente non viene visualizzata (quella "passed" grigio scuro su sfondo nero) quindi sono andato avanti a settare il tutto cercando di seguire le indicazioni..ho notato su sfondo completamente rosso o verde un pixel che rimaneva inerte, mentre su sfondio ciano e nero si comporta bene...(boh, èp partito o fa solo i capricci??).
A seguito di una visione più attenta sono emerse le seguenti cose:
- cambio canali molto lento (DTT)
- uno strano alone più chiaro nella parte sx del TV, si nota soprattutto su sfondi scuri
- sul canale ALLMusic sovente ci sono gruppi di pixel non funzionanti (subito mi è preso male, poi ho visto che lo fa solo su questo canale e non su tutti gli sfondi)
- Trovo difficilissimo azzeccare i settaggi per una buona visione al buio e sul modo AV video film ho sempre un effetto "soap opera" da terzo mondo che riesco ad evitare solo mettendo il modo film su basso o disattivo (ma allora a che piffero serve??)
- telecomando "scricchioloso"
- Audio abbastanza pietoso specie con i settaggi "Film" (ma chi lo ha equalizzato?!?!?
Ritengo siano pecche superficiali che comunque non inficiano la buona qualità del prodotto, per lo meno per l'uso che ne faccio io (DTT e DVD in HDMI 1080P). Quello che mi da molto più fastidio è che 3 settimane dopo averlo acquistato a 999 (ed era in promozione) mi hanno messo nella buca delle lettere il volantino di un'altra catena di elettrodomestici che lo vendeva a 799...
-
09-09-2008, 11:08 #2318
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Rinnovo la domanda......................
Il problema al digitale terrestre è stato risolto?
-
09-09-2008, 11:35 #2319
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da ihvan75
-
09-09-2008, 12:11 #2320
piccola curiosità sulla modalita film, quando esco dal pc a 24hz la modalita "Modo Film" e disattivata cioe non si puo modificare, sotto tutti i profili sia pc gioco etc, che voi sappiate, in questo modo che modalita usa, qualla memorizzata quando sono a 50hz o e disattivata in automatico?
a 50hz invece si puo modificare, ma ho il dubbio, se uso reclock, meglio mettere su off vero?
-
09-09-2008, 13:09 #2321
Originariamente scritto da cobracalde
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
09-09-2008, 13:28 #2322
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 49
voodoo13: Credo semplicemente che la modalità non sia disponibile a 24Hz (equivalente a OFF); l'ho notato anche da me.
Per quel che ho visto, reclock si occupa di una cosa diversa rispetto a quello che fa la modalità avanzata (aggancia il frame rate del video a quello della scheda video ma non credo faccia interpolazione fra frame, come invece fa la modalità avanzata del TV); quindi l'attivazione o meno dipende ancora dai gusti.
-
09-09-2008, 15:11 #2323
Originariamente scritto da slash83
Prova ad abbassare la retroilluminazione, cosa per altro secondo me molto importante per evitare sbavature sui neri...troppe volte viene pompata dai cosruttori...
-
09-09-2008, 17:05 #2324
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Vabbe che sono stealth ma insomma.... vabbe ho capito dovro scoprirlo da solo.
-
09-09-2008, 20:57 #2325
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da toni85
Nell'ultimo mese ho avuto due Sharp LC-52XL2E, ho restituito il primo al negoziante dopo Ferragosto in quanto aveva 6 pixel bruciati, pur avendo una qualità d'immagine eccezionale e zero banding. Non pensavo che gli esemplari affetti da banding fossero poi molti per i soliti discorsi di cui sopra: si da per scontato che sui forum scriva solo chi ha problemi ecc, ecc... Altrimenti con il piffero che lo cambiavo (anche se 6 pixel bruciati su una TV nuova sono onestamente troppi secondo me). Purtroppo mi è stato rimpiazzato con un altro con seri problemi di banding che sto cercando di farmi cambiare nuovamente (stavolta dalla Sharp). Avendo avuto sotto gli occhi entrambi posso testimoniare che la differenza è davvero incredibile, abissale. Sembrano due televisori completamente diversi. Vedremo come sarà il terzo esemplare.