Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 106 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1583
  1. #331
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84
    Domani chiamo Sony Italia e spero mi mandino un tecnico a cui farò leggere questo thread e vedere le foto comparative.
    Oltre alle foto di AlanMcj ti conviene fargli vedere queste foto:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=187
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=815

    Tanto per fargli vedere subito come si comporta un pannello da 5ms e uno da 25ms.
    Puoi dirmi la data di produzione? Tnx
    Ultima modifica di tia86; 27-01-2008 alle 13:08

  2. #332
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    No, mi sono appena reso conto che le foto non hanno la minima valenza...

    Ho ripetuto il test con una reflex Pentax K10D (tempo 1/80 e ISO 1600).

    Be in alcune foto i cerchi sono perfetti con un solo Frame di ghost al massimo, mentre in altri quando si becca proprio l'attimo di aggiornamento l'effetto scia è un pò più evidente.

    Le foto precedenti erano fatte con una macchinetta Samsung S630 da due soldi...

    Sono fatte a raffica, quindi qui metterò tre esempi in cui si prende il frame preciso e quindi si evince il reale effetto smearing:







    Questo invece è uno scatto avvenuto a cavallo dell'aggiornamento probabilmente... e infatti i difetti raddoppiano.



    Edito per aggiungere un paio di considerazioni che prima non potevo mettere perchè dovevo uscire

    Allora per prima cosa a mio modesto parere ritengo il test dei cerchi estremamente utile per determinare la presenza di smearing su una TV... mettendo il nero a confronto con bianco, blu e grigio esso prende in considerazione un'ottima quantità di scenari che potrebbero essere critici specie sulla serie X3500. Solitamente il più critico è il grigio dove sia a me che all'altro utente che ha fatto la foto si vede sempre un frame di ghosting (ritenuto all'unanimità normale).

    Oggi ho uppato 4 foto ma con la mia reflex ne ho fatte circa 200 (usando la raffica non ci vuole molto a farle ^^) provando diversi modi e impostazioni sulla macchina. Riguardo la TV per le foto uppate h lasciato le impostazioni che uso per vedere i Film:

    CINEMA
    Retroilluminazione: 3
    Contrasto: 97
    Luminosità: 40
    Colore: 55
    Temp Colore: Caldo1
    Nitidezza: 65
    Riduzione Rumore: Basso
    Rid rumore mpeg: No
    Modalità DRC: No

    Correzione Nero: Basso
    Ott.Contr.Av: No
    Gamma: Basso
    Bianco Brilante: Alto
    Gamma Cromatica: Ampia
    Colore Brillante: Basso
    Gain Rosso: -5
    Gain Verde: 0
    Gain Blu: -2
    Bias Rosso: +2
    Bias Verde: 0
    Bias Blu: +1
    Ottimizzatore Dettaglio: Medio
    Ottimizzatore Contorni: Medio
    Ottimizzatore Movimento: Standard
    Modalità Film: Auto2

    Bene i risultati li potete vedere, ma ho fatto prove anche modificando l'impostazione correzione del nero e non cambia una ceppa.
    Invece a influire sono sostanzialmente la luminosità e la riduzione del rumore. La riduzione soprattutto se la si toglie del tutto ottimizza un casino sul blu, non interviene sul bianco perchè è già perfetto e migliore leggermente il grigio (area critica). Se invece la si aumenta modifica in negativo tutti i colori (anche se più il grigio e meno il bianco).
    La luminosità interviene molto meno... diciamo che fa un lavoro di rifinitura.... se si imposta molto bassa accentua l'effetto, se si alza lo diminuisce. Ad esempio io credo che d'ora in poi la terrò a 45

    Una volta considerate queste cose bisogna fare attenzione a come scattate la foto... per prima cosa verificate che la vostra reflex consenta di modificare il tempo di oturazione e portatelo a valori piuttosto bassi ma non esagerati.
    Ad esempio se lo tenete a 1/30 vedrete più smearing di quello che c'è veramente... se lo portate troppo basso tipo 1/125 ne vedrete meno perchè la velocità di oturazione non lascerà passare la giusta quantità di luce. Quindi consiglio un tempo di 1/80. La stanza deve essere molto illuminata... se lo è poco l'alta velocità causerà problemi e il grigio apparirà talmente scuro da coprire il possibile effetto smearing.

    Se potete scattate usando la modalità raffica in quanto non tutte le foto che farete andranno bene. Infatti potreste beccare con lo scatto un attimo di aggiornamento e i cerchi non apariranno rotondi ma snaturati. In quel caso l'effetto smearing sarà marcato perchè avete preso due frame... su quelli invece in cui il cerchio appare rotndo avrete catturato il frame in corso e li potrete notare il reale ghosting della vostra TV.

    Bon questo è quello che ho capito da un primo pomeriggio passato a fare test, spero che possa essere utile a tutti... magari evitando di spaventarsi come è successo a me prima che capissi come fare le foto ^^

    In conclusione il mio TV è un 11/2007 e non è affetto da alcun disturbo... tuttavia il tecnico sony ad aggiornarmi il firmware lo chiamo comunque e poi rifaccio le prove, giusto per curiosità .

    Tra l'altro andando a senso i paramentri riduzione rumore, luminosità, e tempo di oturazione della reflex influiscono su tutte le TV... quindi prima di prendere per buone foto che vi sembrano troppo severe o troppo buone coniderate sempre quei tre parametri.
    Ultima modifica di Legolas84; 27-01-2008 alle 22:15

  3. #333
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @Legolas84
    Ottimo. Direi che a seconda del tipo di device utilizzato per riprodurre il video (PS3, PC, etc.) andrebbero regolati anche l'Ottimizzatore Movimento. Ad esempio con il PC usando il file WMV con Windows Media Player secondo me il migliore risultato si ottiene tenendo l'Ottimizzatore Movimento e la Modalita' Cinema ad OFF. Comunque nelle prove occorre come hai detto tu aspettare almeno mezz'ora che il pannello si scaldi e poi cercare di tenere meno filtri attivi possibili (specialmente il DNR).

    @tia86
    In ogni caso se qualcuno dovesse mostrare delle foto ad un tecnico Sony non ti sembra che sarebbe il caso di usare come comparazione delle foto di un altro TV con pannello S-PVA (tipo l'F86, attenzione pero' a prenderne uno "sano" ) piuttosto che un monitor da PC LG con pannello S-IPS, che in ogni caso avra' un tempo di risposta migliore di entrambi i modelli ma una qualita' d'immagine, una resa cromatica ed un livello del nero assolutamente imparagonabili? Inoltre visti i parametri che influiscono anche sullo scatto delle foto non credo che un semplice tecnico di un CAT di qualsiasi produttore si convicerebbe tanto facilmente...

    @formiga
    Ti confermo quanto detto da Beat Takeshi anche sul mio TV con PS3 ed XBOX360 collegate entrambe in HDMI.
    Non ho COD4, ma ho praticamente quasi tutti i migliori giochi di guida e ti posso dire che la resa e' eccezionale senza scie o problemi. Di "Burnout Paradise" ho le demo sia su PS3 sia su XB360 ed e' veramente eccellente su entrambe le piattaforme, infatti sono indeciso se acquistarlo per PS3 o XBX360.
    Ti consiglio poi assolutamente di provare su questo TV, tra gli altri giochi, Devil May Cry 4 su XBOX360 ed Uncharted su PS3.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 27-01-2008 alle 19:57
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  4. #334
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Taranto
    Messaggi
    43
    Ma la tv la vedete con i vostri occhi o solo tramite teleobiettivo?
    Quindi fino ad adesso avete parlato di aria fritta? no fateci capire se il problema sta nel televisore o nella regolazione della macchina fotografica?
    Come diceva un altro utente ormai sembra che il tv non venga giudicato sulla oggettiva'qualita' delle immagini ma su delle foto che adesso scopriamo essere anche fatte in maniera distorta!
    Ultima modifica di Pierata; 27-01-2008 alle 22:56

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    @Pierata



    Infatti sembra che il problema si risolva regolando la macchina fotografica e non il TV.
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Pare che Sony a breve fara' una promozione offrendo in regalo per ogni X3500 acquistato anche una macchina fotografica DSLR-A700Z ed un corso di fotografia in BD...
    P.S. Nessuno se la prenda, stiamo solo sdrammatizando un po'...
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  7. #337
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da zerocool
    test cerchi
    ho provato a mettelo sulla penna e a farlo leggere alla ps3 ma nulla ??
    che posso fare??

    se qui non e il posto giusto per postare chiedo scusa ma non so dove inserire il mio post

  8. #338
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Figuriamoci se mi arrabbio! Io volevo solo condividere la mia esperienza...

    Dai test che ho fatto ho capito che il problema se c'è non si risolve affatto regolando la reflex, ma che al contrario una reflex mal regolata fa apparire sicuramente il problema dove invece non c'è. Detto questo, qui sopra ho spiegato come secondo le prove che ho fatto (e anche secondo la logica) vada regolata la reflex. Fare foto a un televisore non è una cosa notoriamente facile, anzi bisogna lavorarci un pò.
    Se poi dobbiamo fare delle foto che valgano come test per giudicare una televisione bisogna sapere bene cosa si sta facendo... o si rischia di fare dei paciughi clamorosi come ho fatto in precedenza con la macchinetta samsung (che non permette di agire sui tempi di oturazione).

    Inoltre tengo a precisare che la TV non la guardo solo dietro un teleobiettivo Anzi, stasera mi sono goduto KillBill Vol1 e sul mio X3500 ha una qualità fuori dal normale, veramente una gioia per gli occhi!
    Però ogni tanto mi piace anche fare dei test proprio perchè sono un appassionato di queste cose... e per questo oggi sono stato 3 ore a fare prove con la reflex...

    Riguardo il fatto che nessuno discute della qualità delle immagini della serie X3500, be che dire.... non lo fa nessuno perchè tutti sanno che non è paragonabile a nulla, e su questo c'è poco da dire!

  9. #339
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    @zerocool Quando selezioni dispositivo flash USB premi triangolo e seleziona visualizza tutto... così apparirà il video

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84






    Sinceramente io vedo ancora 2 frame di ghost, è meno evidente di questa foto anche perchè è meno luminosa, ma c'è.
    Di fatto NON DOVREBBE proprio esserci in TUTTE le foto, perche se si vede o intravede vuol dire che è li da almeno la durata di un fotogramma, ovvero 33ms.
    Per intenderci, supponendo che la foto sia stata scattata durante la visualizzazione del fotogramma numero 3, si intravede il fotogramma 1, che finisce quando la tv scatta al fotogramma 2, quindi è rimasto per TUTTA la durata del fotogramma 2 e parte del 3, quindi almeno 33ms (il filmato è a 30fps).
    Anche durante lo switching tra frame non devono essercene a video piu di 2 (come ho fatto vedere nelle foto che ho linkato).
    Per curiosità con che tempo di esposizione hai fotografot il bravia con l'altra macchina fotografica?

  11. #341
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da RyoSaeba

    @tia86
    In ogni caso se qualcuno dovesse mostrare delle foto ad un tecnico Sony non ti sembra che sarebbe il caso di usare come comparazione delle foto di un altro TV con pannello S-PVA (tipo l'F86, attenzione pero' a prenderne uno "sano" ) piuttosto che un monitor da PC LG con pannello S-IPS, che in ogni caso avra' un tempo di risposta migliore di entrambi i modelli ma una qualita' d'immagine, una resa cromatica ed un livello del nero assolutamente imparagonabili? Inoltre visti i parametri che influiscono anche sullo scatto delle foto non credo che un semplice tecnico di un CAT di qualsiasi produttore si convicerebbe tanto facilmente...
    Beh visto che dichiarano 8ms se i loro concorrenti che dichiarano 25ms hanno prestazioni migliori vuol dire che c'è qualcosa che non va no?
    Inoltre mi sembra di essere sempre stato chiaro sul tempo di esposizione, basta che sia minore della durata di un fotogramma, da 1/50 in giu non si nota nessuna differenza in stabilità d'immagine, luminosita a parte.

  12. #342
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    A dire il vero il frame di ghosting è uno solo. Inoltre sono fatte in 1/80 come ho scritto è questo ha permesso di avere un'immagine più chiara di quelle fatte a 1/125 sul tuo LG dove il grigio risulta così scuro da coprire eventuale ghosting.

    Tra l'altro ho provato ancora stasera il mio TV con Kill Bill in DVD che quindi viene anche riscalato... e la risposta del pannello è eccellente...

  13. #343
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Rifarò le foto a 1/80 e le posterò.
    Ci sono 2 frame, seconda foto cerchi in mezzo.
    SI nota di meno perche è piu scuro che qua (http://img444.imageshack.us/my.php?image=sony2nl6.jpg), ma c'è ed è immutato se alzi la luminosita della foto.

    Per il tempo di esposizione intendevo le prime che hai postato, non le ultime, che tempo di esposizione c'era?
    Accelerando il filmato (X2, 60fps) la situazione com'è?
    Tnx.
    Ultima modifica di tia86; 28-01-2008 alle 00:49

  14. #344
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Io di frame di ghosting ne vedo uno

    Comunque con la prima macchinetta ero a 1/30 mi pare...

    A X2 non ho provato... normale funziona bene.. i film mica li guardo a X2...

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sono sempre due(si vede nei cerchi posizionati tra grigio e blu: c'è un secondo ghost frame meno vibile),è come dice tia86: il difetto è mascherato meglio,ma c'è ancora.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 23 di 106 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •