Hitachi 3LCD PJ-TX200
Stranamente sconosciuto al pubblico degli appassionati esigenti, il videoproiettore con tecnologia 3LCD di Hitachi PJ-TX200 si distingue per una una risoluzione di 1280x720 punti, lens shift H/V ingresso HDMI e una dotazione di strumenti per taratura e calibrazione da primo della classe
Gli ingressi a disposizione
Il pannello posteriore del videoproiettore offre l'indispensabile per un prodotto HD-ready. Oltre all'imprescindibile porta HDMI di tipo "A" a 19 pin, compatibile con segnali ad alta definizione fino a risoluzione 1080i, è presente un ingresso component (anch'esso accetta segnali fino a 1080i), un ingresso video composito, un ingresso S-video e una porta hd-sub a 15 poli per i segnali RGBHV provenienti da PC.
L'ingresso component è in grado di accettare anche segnali RGB a scansione interlacciata provenienti ad esempio da una presa SCART di un lettore DVD. In questo caso sarà necessario un adattatore disponibile a richiesta che permette di collegare i segnali di sincronismo composito all'ingresso video, secondo lo schema proposto qui in basso e preso dal manuale d'uso.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Menu e strumenti per la calibrazione 1
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione 2
- 7: Menu e strumenti per la calibrazione 3
- 8: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 9: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 10: Il test con segnali video
- 11: Conclusioni