Hitachi 3LCD PJ-TX200
Stranamente sconosciuto al pubblico degli appassionati esigenti, il videoproiettore con tecnologia 3LCD di Hitachi PJ-TX200 si distingue per una una risoluzione di 1280x720 punti, lens shift H/V ingresso HDMI e una dotazione di strumenti per taratura e calibrazione da primo della classe
Menu e strumenti per la calibrazione 3
Se la regolazione del gamma è a dir poco sorprendente - almeno per un prodotto di questa categoria - il controllo sul bilanciamento del bianco non è da meno. L'impostazione predefinita a 6500° kelvin è piuttosto corretta. Le altre tre invece lasciano il tempo che trovano. Gli strumenti per il bilanciamento delle tre componenti sono davvero completi e permettono di intervenire su alte luci, medie e basse luci di ogni singola componente. Davvero difficile riuscire a raggiungere prestazioni meno che eccellenti.
Da segnalare infine nel menu "Opzioni" la possibilità di intervenire sul controllo del vertical bending che permette di ridurre o eliminare del tutto le strie verticali che spesso accompagnano i videoproiettori con tecnologia LCD: un difetto visibile specialmente quando vengono visualizzate immagini con sfondi uniformi e sfumati. Nello stesso menu è presente anche una funzione potrebbe essere molto utile per correggere eventuali aberrazioni cromatiche o difetti di convergenza dei tre pannelli in senso orizzontale.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Menu e strumenti per la calibrazione 1
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione 2
- 7: Menu e strumenti per la calibrazione 3
- 8: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 9: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 10: Il test con segnali video
- 11: Conclusioni