Hitachi 3LCD PJ-TX200
Stranamente sconosciuto al pubblico degli appassionati esigenti, il videoproiettore con tecnologia 3LCD di Hitachi PJ-TX200 si distingue per una una risoluzione di 1280x720 punti, lens shift H/V ingresso HDMI e una dotazione di strumenti per taratura e calibrazione da primo della classe
Caratteristiche principali e scheda tecnica
Il videoproiettore Hitachi PJ-TX200 succede al modello TX100 caratterizzato dalla stessa risoluzione ma con pannelli LCD di precedente generazione. Nel modello PJ-TX100 il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 1.200:1. Nel modello TX200, che utilizza i nuovi pannelli LCD D5, il rapporto di contrasto dichiarato sale fino al valore di 7.000:1, grazie anche al nuovo diaframma automatico.
La lampada di tipo UHB ha una potenza di 150W ed è in grado di generare un flusso luminoso dichiarato di 1200 ANSI lumen. In modalità economica la luminosità scende a 960 ANSI lumen come la rumorosità che passa da 28 dB a soli 24 dB. Si tratta di valori sufficienti a riempire schermi fino a 3 metri di base.
Scheda Tecnica
produttore | Hitachi | zoom | 1,6X manuale |
modello | PJ-TX200 | rapporto di tiro | 1:25-2,05:1 |
listino | € 1.566,00 + IVA | lens shift H/V | si/si manuale |
HD-ready | si - 1080i | HDMI in | 1 (tipo "A") |
tecnologia | 3LCD P-si TFT | DVI in | no |
risoluzione | 1280x720 | SDI in | no |
diagonale MD | 0,7" | component in | 1 (RCA) |
DSP video | n.d. | RGB in | 1 (hd-sub 15 poli) |
luminosità max | 1200 ANSI | S-video in | 1 (minidin 4 poli) |
contrasto max | 7.000:1 | CVBS in | 1 (RCA) |
lampada | UHB | trigger | 1 x 12 volt (25 mAh) |
potenza | 150 W | RS232/USB | si/no |
durata | n.d. | dimensioni (mm) | 340x113x298 |
rumorosità | 28 dB (24 dB in eco) | peso (kg) | 4,7 |
Note e ulteriori informazioni | |||
Distribuito da: Syspack
Roma Profondità colore a 10 bit con correzione gamma digitale Motion adaptive progressing scan e Tecnologia Cine Master Lampada di ricambio DT00665: Euro 244,86 + IVA Maggiori informazioni su: www.hitachidigitalmedia.com |
Segue : Esterno e dotazioni
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Menu e strumenti per la calibrazione 1
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione 2
- 7: Menu e strumenti per la calibrazione 3
- 8: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 9: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 10: Il test con segnali video
- 11: Conclusioni