Hitachi 3LCD PJ-TX200

Emidio Frattaroli 25 Settembre 2006 Video Proiettori

Stranamente sconosciuto al pubblico degli appassionati esigenti, il videoproiettore con tecnologia 3LCD di Hitachi PJ-TX200 si distingue per una una risoluzione di 1280x720 punti, lens shift H/V ingresso HDMI e una dotazione di strumenti per taratura e calibrazione da primo della classe

Menu e strumenti per la calibrazione 1

Come già annunciato nell'introduzione, il videoproiettore Hitachi offre uno dei menu di calibrazione tra i più completi che mi sia mai capitato di vedere. E ve lo dice uno che ne ha viste davvero tante in questi ultimi anni. Semplicità e ricchezza delle funzioni che Hitachi ha messo a disposizione dell'utente mi hanno decisamente soddisfatto. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Il PJ-TX200 ha due menu distinti. Il primo, definito giustamente "Menu Facile" (qui in alto), permette solo di selezionare il rapporto d'aspetto, una delle 5 modalità predefinite, una delle tre impostazioni del diaframma e i principali parametri delle immagini come luminosità, contrasto, saturazione e dettaglio. Non manca anche la possibilità di selezione della lingua e della posizione del proiettore (soffitto, specchio etc).

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche principali delle 5 impostazioni predefinite che coprono in maniera piuttosto soddisfacente la stragrande maggioranza delle necessità. Ai più esigenti dirò subito che tra le cinque ho particolarmente apprezzato quella definita "cinema bassa" con buon bilanciamento del bianco e curva del gamma piuttosto morbida. 

Il diaframma, identificato nei menu dalla voce "Nero", ha tre modalità di funzionamento: Spegnere (viene lasciato nella posizione selezionata dall'utente e da lì non si muove), Auto-1 (modalità dinamica con cambiamenti limitati) e Auto-2 (modalità dinamica con elevata dinamica). Ovviamente il rapporto di contrasto inter-frame (full-on e full-off) si raggiunge con quest'ultima modalità.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News