Blu-ray Disc vs. HD DVD: epilogo
Con la fine della guerra tra i due formati ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc si chiude uno dei periodi più interessanti e appassionanti della storia dell'elettronica di consumo. In questo articolo ripercorriamo questi ultimi frenetici anni di "guerra", con un'analisi tecnica delle differenze
2007: l'evoluzione del mercato
Evoluzione del mercato dei media VHS (giallo), DVD (rosso) e HD (blu)
A Dicembre 2007, un anno e mezzo dopo l'inizio delle "ostilità", Toshiba dichiarava ben 878.000 lettori HD DVD venduti (compresi gli add-on HD DVD dell'Xbox360). Alla cordata Blu-ray Disc la società di analisi "Adams Media Research" assegnava invece 370.000 lettori stand-alone, a cui però bisogna aggiungere ben 2.300.000 PS3: un divario molto più netto rispetto a quello relativo alla vendita di software. In pratica sono più gli acquirenti dei lettori da tavolo stand alone che acquistano con regolarità dischi in alta definizione. La maggior parte dei clienti della PS3 è più interessata alle funzioni videoludiche e all'acquisto di videogames.
Penetrazione in percentuale sul mercato USA dei due formati HD DVD e Blu-ray
Disc
Questo aspetto della vicenda si evince ancora di più dai dati di vendita del software, comunicati dalla stessa Blu-ray Disc Association lo corso Gennaio 2008. Nonostante il rapporto di hardware schiacciante superiore a 3:1, quello sulla vendita sel software è molto più interessante. Nell'ultimo quadrimestre: 61,5% Blu-ray e 38,5% HD DVD. A livello mondiale, GFK attribuisce il 66% al Bly-ray e il 34% all'HD DVD. In realtà il numero di pezzi venduti è così esiguo che basterebbe pochissimo per ribaltare il risultato.
In buona sostanza, nonostante la chiara eterogeneità delle forze in campo, Toshiba tiene. Inoltre, l'altro aspetto che più sorprende è che la crescita dei formati ad alta definizione è molto più veloce del previsto e non sembra rallentata da questa guerra. Anzi! Sono molti gli analisti che identificano proprio in questa guerra con prezzi sempre più aggressivi un ottimo concime per la crescita. Nel grafico qui in alto, mostrato sempre durante la conferenza stampa della Blu-ray Disc Association lo scorso Gennaio 2008, situazione e proiezione della penetrazione negli anni di VHS (giallo), DVD (rosso) e media HD (in blu).
Segue : Gennaio 2008: colpo di scena!
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: 2000: l'anno zero dei formati con laser Blu
- 3: 2002: Advanced Optical Disc e Blu-ray Disc
- 4: 2003: arriva il videoregistratore Blu-ray Disc
- 5: 2005: i tentativi per uno standard unico
- 6: 2006: HD DVD in fuga, Blu-ray in difficoltà
- 7: 2007: il ruolo degli editori cinematografici
- 8: 2007: l'indagine di AV Magazine
- 9: 2007: l'evoluzione del mercato
- 10: Gennaio 2008: colpo di scena!
- 11: HD DVD vs. Blu-ray: struttura e capacità
- 12: HD DVD vs. Blu-ray: datarate
- 13: HD DVD vs. Blu-ray: funzioni e interattività
- 14: HD DVD vs. Blu-ray: compressione colore e 24p
- 15: HD DVD vs. Blu-ray: protezione, authoring e replicazione
- 16: HD DVD vs. Blu-ray: media e masterizzatori
- 17: Ha vinto il peggiore?
- 18: Conclusioni
- 19: Appendice: news su Blu-ray e HD DVD