Blu-ray Disc vs. HD DVD: epilogo
Con la fine della guerra tra i due formati ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc si chiude uno dei periodi più interessanti e appassionanti della storia dell'elettronica di consumo. In questo articolo ripercorriamo questi ultimi frenetici anni di "guerra", con un'analisi tecnica delle differenze
2007: l'indagine di AV Magazine
Un'immagine dello stand di AV Magazine durante il Top Audio & Video 2007
a Milano
- click per ingrandire -
La redazione di AV Magazine, in occasione del Top Audio & Video Show di Milano dello scorso Settembre 2007, ha organizzato una serie di seminari sui nuovi formati audio multicanale Dolby e DTS, in collaborazione con Dolby Laboratories e con MPI Electronics. Quest'ultima azienda ha messo a disposizione un prestigioso impianto audio con diffusori Klipsch e amplificazione Arcam multicanale.
Alessandro Faccendini (MPI Electronics), sponsor del seminario sull'Audio HD
L'iniziativa, riservata ai lettori di AV Magazine che si erano registrati, nascondeva una piccola sorpresa che è stata rivelata solo il giorno del primo seminario. Dietro la compilazione di un breve questionario con 10 domande, si aveva la possibilità di ricevere in omaggio lo stesso disco test Dolby utilizzato per la dimostrazione, in formato Blu-ray Disc oppure in formato HD DVD.
La saletta allestita da MPI Electronics con l'impianto Klipsch - Arcam
- click per ingrandire -
In questo modo, oltre che sorprendere positivamente quasi 300 dei nostri più affezionati lettori, abbiamo effettuato un'indagine statistica estremamente interessante sia sull'andamento della guerra tra i formati HD DVD e Blu-ray Disc che sul mercato audio e home theater più generale, con notizie sull'evoluzione del mercato degli amplificatori multicanale.
Tra i risultati del sondaggio, il formato HD DVD risultava più indietro rispetto alla media europea: 72% Blu-ray Disc e 28% HD DVD. Inoltre molti dei sostenitori del formato HD DVD avevano già acquistato anche una Playstation 3 o comunque avevano intenzione di acquistarla. La notizia ancora più interessante è stata che la stragrande maggioranza di persone aveva acquistato il lettore HD DVD (soprattutto il modello XE1) da altri paesi europei e non in Italia.
Segue : 2007: l'evoluzione del mercato
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: 2000: l'anno zero dei formati con laser Blu
- 3: 2002: Advanced Optical Disc e Blu-ray Disc
- 4: 2003: arriva il videoregistratore Blu-ray Disc
- 5: 2005: i tentativi per uno standard unico
- 6: 2006: HD DVD in fuga, Blu-ray in difficoltà
- 7: 2007: il ruolo degli editori cinematografici
- 8: 2007: l'indagine di AV Magazine
- 9: 2007: l'evoluzione del mercato
- 10: Gennaio 2008: colpo di scena!
- 11: HD DVD vs. Blu-ray: struttura e capacità
- 12: HD DVD vs. Blu-ray: datarate
- 13: HD DVD vs. Blu-ray: funzioni e interattività
- 14: HD DVD vs. Blu-ray: compressione colore e 24p
- 15: HD DVD vs. Blu-ray: protezione, authoring e replicazione
- 16: HD DVD vs. Blu-ray: media e masterizzatori
- 17: Ha vinto il peggiore?
- 18: Conclusioni
- 19: Appendice: news su Blu-ray e HD DVD