Sintonie 2019: prima parte

Fabio Angeloni, Emidio Frattaroli 14 Novembre 2019 Audio

Sintonie High End e Audio Video Show s'incontrano a Rimini per unire le forze e mettere l'ipoteca sulla più importante manifestazione audio e video in Italia: le premesse ci sono tutte e iniziamo il nostro reportage proprio dalle sale e dalle aziende legate ai settori video e home theater

Panasonic e Technics


- click per ingrandire -

La saletta Panasonic è stata una piacevole sorpresa poiché il focus è stato - FINALMENTE - sul video e sulla strepitosa gamma OLED 2019. All'interno erano presenti tutti gli esponenti della serie, quindi GZ950 (insignito del nostro "Editor's Choice"), GZ1000 (identico al 950 ma esclusivo per uno specifico brand GDO), GZ1500 e infine GZ2000. C'erano anche i lettori Blu-ray UHD 4K, in particolare il modello DP-UB820 compatibile Dolby VIsion e con uscite 7.1 canali, assieme al top di gamma DP-UB9000, anche questo con uscite 7.1 ma con quelle principali left & right di tipo bilanciato.


- click per ingrandire -

Oltre all'esposizione dei prodotti, Panasonic ha affidato a Gian Luca Di Felice le dimostrazioni dei vari TV OLED con una formula molto interessante.Il direttore editoriale di Tech4U, con colorimetro Xrite i1 Display Pro al seguito e PC con il software Calman, ha mostrato ai visitatori le possibilità dell'auto calibrazione che è possibile grazie al software di "Portrait Display", mostrando le differenze (spesso sottili ma comunque presenti), tra le condizioni di default e post-calibrazione.

Inoltre, grazie all'attenta selezione di clip specifiche con alta luminanza ed elevato APL (Average Picture Level), Gian Luca Di Felice ha mostrato anche i vantaggi del nuovo GZ2000, capace di arrivare fino ad un picco di luminanza di 1.000 NIT, oltre che mantenere elevati livelli di potenza luminosa anche su zone estese del pannello. Tra le clip selezionate ricordiamo ad esempio alcune clip da "The Meg" e da "L'ora più Buia", Lucy, la sequenza inziale del nuovo "Il Re Leone" e alcune clip dimostrative fornite da Panasonic. C'era anche "Grease", usata per sottolineare la dinamica presente nelle produzioni più vecchie girate comunque in pellicola.

  
- click per ingrandire -

Nella stessa sala, assieme agli OLED Panasonic, erano in dimostrazione alcuni prodotti Technics, come il giradischi SL-1200GR e il moello SL-1500C, quest'ultimo dotato di trazione diretta oltre che testina e amplificatore phono già a bordo. Il modello SL-1500C era collegato al sistema Ottava SC-C70. C'era anche l'integrato SU-C700 da 70W per canale su 4 ohm che pilotava una coppia di diffusori SB-C700, un due vie con driver piatto coassiale e mobile ad elevata rigidità. A disposizione anche i due Ottava SC-C30 ed SC-C50.


- click per ingrandire -

Al piano terra, negli spazi espositivi subito a ridosso dell'ingressi, Panasonic esponeva il modello GX810 con tecnologia LCD, anche questo con doppia compatibilità con metadati dinamici Dolby Vision e HDR10+ e di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo.

... continua

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News