Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 128 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1913

Discussione: AirGigio HT

  1. #961
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Ottima recensione....Allora l'analogico passa in vantaggio...
    come sempre a questo mondo... c'è sempre da imparare e migliorare... il problema è che nel nostro hobby ciò è molto molto dannoso
    Eh si...questo è un bel problema...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #962
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Vorresti farci capire che stai meditando lo switch tra anthem e Krell anche tu?

    QUalche mod del KTm potrebbe essere un calmante alle tue frizzanti voglie @nalogistiche

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #963
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ha disabilitato le uscite dei surround back (6° e 7° canale) dal Pio riducendo quindi il tutto a 5 canali. Ma non ha senso, ho ribattuto io... "lo so ma vedrai...."

    Citazione Originariamente scritto da massimagnus
    Si perché a volte può saltare fuori qualcosa di buono a fare gli iconoclasti dei manuali utente
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194290
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  4. #964
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Bella serata...

    Finalmente dopo tanta attesa sono riuscito a far visita al caro AirGigio.
    Dopo aver apprezzato la splendida casa, veramente complimenti per il gusto e la qualità delle finiture, siamo arrivati alla saletta che è altrettanto finita bene, curata in modo maniacale in ogni dettaglio. Dopo aver fatto due chiacchiere del più e del meno gia da queste chiacchiere le nostre voci davano un impressione del pesante intervento del trattamento acustico, forse un filo "troppo" sulla parte medioalta, per intenderci un po' di effetto "cuffia" sulle orecchie si avverte e questo mi faceva temete per una eccessiva attenuazione della gamma medioalta. Gigio ha allestito questa sala per apprezzare al massimo l'aspetto cinematografico e l'impostazione audio da questo punto di vista è evidente fin dall'inizio. Non sono un amante del suono Klipsch ma devo dire che in quella stanza a parte una piccola chiusura della gamma alta e altissima il sistema è molto equilibrato senza rilevanti caratterizzazioni di gamme di frequenza particolari, da questo punto di vista a mio gusto libererei un po' il suono togliendo qualche pannello di "lana di roccia" dalle pareti laterali introducendo qualche pannello RPG che risulta molto meno sottrattivo sulla gamma alta ma rompe senza togliere nulla le prime riflessioni laterali, per il resto mi sembra che la stanza dal punto di vista acustico suoni bene.
    Il primo ascolto lo abbiamo fatto con collegamento hdmi e da subito ne ho riconosciuto le sonorità più asciutte rispetto ai miei riferimenti, riscontrabili soprattutto nelle voci e in gamma acuta dove risulta essere maggiormente sottrattivo. Dopo alcune demo fatte con 007 e una demo di "X Man", non ricordo il numero, abbiamo provato a cambiare collegamento passando a quello analogico. L'Anthem ha la possibilità di impostare analog direct e analog dsp. La prima che abbiamo testato è stata quella DSP e da subito le sonorità sono cambiate parecchio, si percepiva un maggior dettaglio e un maggior calore nelle voci rispetto al collegamento hdmi, ma in gamma bassa, soprattutto a livello dinamico si percepiva che il collegamento digitale, anche se più "scarno", era da preferire. Il Pioneer è un eccellente lettore ma nasconde fra i vari menu dei trabocchetti limitativi degni di nota. Ho visto che Gigio aveva fatto tutti gli interventi consigliati ma ce n'è uno, che non avevo scritto sulla discussione del 91, veramente subdolo e nascosto, questo ne limita la dinamica in modo abbastanza evidente. Questo passaggio lo lascio descrivere a lui se no dite che sono matto... Lascio volentieri a lui un giudizio su questa impostazione...
    Fatta questa impostazione riproviamo ad ascoltare il tutto e la differenza è notevole, il dettaglio ma soprattutto la dinamica non scherzo è raddoppiata, è stato come aver cambiato lettore...
    Da questa regolazione il collegamento analogico è stato il nostro preferito sotto tutti gli aspetti, la naturalezza e lo spessore dei suoni era nettamente più naturale e ricco di particolari e sulla demo "notte al museo" le differenze erano nettamente a favore del collegamento analogico. I particolari dell'acqua sui rear, gli echi ambientali e i rumori delle chiavi di Ben erano decisamente più ricchi di informazioni e anche la sua voce era più calda e meno inscatolata.
    A questo punto abbiamo provato anche il collegamento analog direct, il risultato è stato inferiore per alcuni aspetti ma superiore per altri. Con questo collegamento si è avvertita un eccessiva attenuazione in gamma alta, su questo aspetto il C analog DSP condisce lui la curva di frequenza arricchendo un po' con sale e pepe sia in gamma alta che in gamma bassa. Nei film il C A direct è un po' troppo neutro e meno spettacolare di quello DSP ma nella musica tratta da una demo DTS fra i due collegamenti analogici si avvertiva una maggior naturalezza e ricchezza armonica dal collegamento diretto, questo si notava abbastanza bene sulla qualità delle voci e soprattutto sulle percussioni e i piatti della batteria, il collegamento hdmi con la musica ha fatto sentire tutti i suoi limiti, i charleston della batteria non sembravano nemmeno lo stesso strumento strumento, le voci erano più sottili e scarne e i piccoli dettagli ambientali erano spariti...
    Ieri sera era presente anche l'amico Grezzo 72 e anche lui ha potuto apprezzare queste prove e naturalmente è invitato pure lui a esprimere un giudizio. Il collegamento analogico è stato superiore in modo abbastanza evidente tranne in alcuni casi sporadici dove la dinamica è risultata anche migliore, si poteva apprezzare un diverso modo di gestire il sub, l'Anthem entrando in digitale "condisce" a modo suo il suono enfatizzando un po' troppo la gamma bassa che in alcuni passaggi risulta più pompata ma meno estesa e soprattutto meno naturale.
    Per il video, nulla da dire, il lettore lo conosco, il processore pure, il proiettore è di nuova generazione rispetto al mio e si apprezza in modo abbastanza evidente una maggior luminosità e un maggior contrasto anche se il video per il nuovo arrivato Radiance non è ancora stato tarato per motivi di tempo, ottimo comunque questo comparto. Come me Gigio non è un amante dell'immagine iper definita preferendo un intervento non troppo invasivo dei controlli del Radiance. La stanza dedicata scura fa apprezzare in modo acora più evidente la diversità di contrasto con il mio VPR di riferimento.
    E allora, sparo il giudizio...
    Sono sincero, è andato meglio di quello che mi sarei aspettato alla vigilia.
    L'audio con collegamento analogico DSP è più che apprezzabile, non particolarmente ricco e dinamico ma timbricamente corretto ed equilibrato. Io personalmente libererei un po' la gamma alta togliendo qualche pannello di troppo. La dinamica è buona ma so gia che quando ascolterai un HTS nel tuo ambiente donerai una mano per averlo...
    La maggior ricchezza armonica del collegamento direct è un po' penalizzata dall'assorbimento della stanza e da un settaggio di maggior finezza che ieri sera per motivi ovvi di tempo non abbiamo potuto affinare. Io spenderei un po' di tempo per ottimizzare a dovere anche questo setup. Il collegamento hdmi mi è piaciuto molto meno, è troppa la differenza di dettaglio e naturalezza con il C A, a volte risulta più dinamico ma a mio avviso per un set di default più spettacolare a soprattutto condito dal pre. Come impianto in generale è sicuramente uno dei migliori che ho sentito con elettroniche non abartizzate. Una cosa è certa, risparmia qualcosa perchè non riuscirai a trattenerti quando sentirai l'HTS nel tuo sistema, il tuo sistema Klipsch volerà e nelle esplosioni le schegge le avvertirai veramente sulla tua pelle... Se devo trovare un tappo nel tuo impianto sono convinto su quale componente puntare il dito... Grazie a te e a Grezzo 72 per la splendida serata, per me è sempre un piacere confrontarmi con persone così appassionate e gradevoli.

  5. #965
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    eccomi dopo una mattinata passata in coda c/o uffici amministrativi!

    inanzi tutto il primo ringraziamento va sempre all'amico Gigio per la sua proverbiale e consueta ospitalità!
    Il secondo ad Alberto perchè è stato un VERO piacere conoscerti e apprezzare le tue doti di umiltà e smisurata competenza audio!
    poi è sempre un piacere parlare con persone come voi che hanno impianti da riferimento che io posso solo sognarmi!

    che dire di +......diciamo che ero partito un po' scettico ma sempre con la mente aperta e devo dire che ho dovuto ricredermi in pieno: la differenza tra analogico e digitale si sente davvero in maniera palese!
    OK....non pensiate di gridare al miracolo per aver visto Moana ( ) ma sicuramente una volta provato l'ANALogico con i giusti settaggi davvero non si ritorna + al digitale!
    Per la musica OK, me lo sarei aspettato e come ha scritto anche Alberto l'analogico direct è davvero da preferire a quello con processamento DSP (ovviamente nell'Anthem di Gigio): una maggior naturalezza e ariosità del suono e la chitarra ma sopratutto la batteria prende davvero vità sul palcoscenico.
    Ma sono rimasto davvero sorpreso dal multicanale: si ha un incremento notevole della dinamica, le voci sono più naturali e chiare, la scena si ampia davvero nelle 3 dimensioni (profondità, altezza e larghezza) e sembra davvero di essere in mezzo alla scena con un coinvolgimento....infatti mi sono abbassato un paio di volte per schivare delle pallottole!!!
    Qui l'analog DSP è + coinvolgente di quello direct! ;-)
    ....poi come dice Alberto c'è molto + sale e pepe....nel senso che con il digitale sembra che ti perdi alcuni suoni e armoniche!

    nel film casino royale la differenza si apprezza notevolmente mentre in un film come Nemico Pubblico (con johnny depp) la differenza è meno marcata anche se pur sempre apprezzabile.
    1 altra cosa che ho notato che in un una traccia come quella di x-men 3 (credo...insomma quella della tua demo DTS) la ridondanza del canale LFE e delle frequenze basse e ultra basse non fanno percepire in maniera evidente le differenze con l'analogico!....ma ti giuro che è sempre un piacere farsi spettinare dal tuo impianto con quella demo!

    Fossi in te Gigio, seguirei il consiglio di Alberto e proverei a togliere un paio di pannelli assorbenti dalle laterali magari aggiungendoci invece dei pannelli diffusori....giusto per vedere......ops sentire il risultato!

    Abbattuto questo mio scetticismo analogico vs HDMI nel multich, mi manca da abbattere anche da abbattere anche quello sui cavi...specie quello di alimentazione e anche qui Alberto si è offerto di farmi sentire le differenze e di valutarle!
    Ultima modifica di grezzo72; 20-06-2011 alle 14:37

  6. #966
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    - Non convinto allora Alberto ha tirato fuori dal cappello uno dei suoi trucchi: ha disabilitato le uscite dei surround back (6° e 7° canale) dal Pio riducendo quindi il tutto a 5 canali. Ma non ha senso, ho ribattuto io... "lo so ma vedrai...."Sconvolgente: la scena sonora si apre completamente, la dinamica cresce in maniera decisa e la singola incisione prende nuova vita, sia sugli alti che anche nel parlato (le voci soprattutto). La cosa più incredibile è la spazialità del fronte sonoro che cresce tantissimo andando a coprire il larghezza ed in altezza tutto lo schermo...
    sottoscrivo e quoto al 100%! la mia incredulità di fronte a questo settaggio banale e senza senso è stata spazzata via pochi secondi dopo!!!

    come azz è possibile ancora non me lo so spiegare!

  7. #967
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    LEGGO AFFASCINATO...
    scusate l'ignoranza ma intendete disabilitate a liello di ampli mch o di lettore blu ray ( collegato in analogico all'ampli )...

    grazie
    Ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #968
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Un settaggio del Pioneer ..... è scritto nel report di KTM.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #969
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Come dice Alberto questo settaggio è sul lettore. Io consiglio a tutti quelli che usano il collegamento analogico e hanno un posizionamento dei diffusori speculare e simmetrico di disattivare sul lettore ogli controllo di ritardo, crossover e provare a disattivare o all'occorrenza attivare qualsiasi voce "AUTO", spesso dietro a auto ci sono dei processamenti o dei pasaggi in più deleteri. Questi controlli sono molto più invasivi sul suono che qualsiasi ritardo temporale dovuto a pochi cm. Mortali spesso sono le voci auto su lip-sync e DRC. Il Pioneer LX91 di default ha tutte queste immondizie inserite ed è da tutti percepibile un miglioramento ad ogni intervento. Questo funziona anche sul pre colegato in digitale, KRELL e Anthem compresi. Provare per credere... Questi controlli sono dannosi come gli interventi sul video dei televisori, come in questo caso provate a disinserire tutto e all'occorrenza attivare e non viceversa. Si avvertirà un notevole miglioramento a livello di trasparenza e qualità dei suoni e non ultimo una dinamica nettamente più alta.

  10. #970
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Finalmente dopo tanta attesa sono riuscito a far visita al caro AirGigio.
    Dopo aver apprezzato la splendida casa, veramente complimenti per il gusto e la qualità delle finiture, siamo arrivati alla saletta che è altrettanto finita bene, curata in modo maniacale in ogni dettaglio..
    Sarà contenta anche la mogliettina


    Citazione Originariamente scritto da *****
    da questo punto di vista a mio gusto libererei un po' il suono togliendo qualche pannello di "lana di roccia" dalle pareti laterali introducendo qualche pannello RPG che risulta molto meno sottrattivo sulla gamma alta ma rompe senza togliere nulla le prime riflessioni laterali, per il resto mi sembra che la stanza dal punto di vista acustico suoni bene.
    HCS....... ci rimettiamo al lavoro????

    Questo sarà oggetto di futuro test... inzierò magari a togliere 1/2 dei 4 pannelli laterali e vediamo come reagisce... poi magari sentiamo il pela per gli RPG.... CHE BELLO TESTARE E PROVARE
    Ma con sta saletta, non dovrei godermi i film



    Citazione Originariamente scritto da *****
    Ho visto che Gigio aveva fatto tutti gli interventi consigliati ma ce n'è uno, che non avevo scritto sulla discussione del 91, veramente subdolo e nascosto, questo ne limita la dinamica in modo abbastanza evidente. Questo passaggio lo lascio descrivere a lui se no dite che sono matto... Lascio volentieri a lui un giudizio su questa impostazione...

    Fatta questa impostazione riproviamo ad ascoltare il tutto e la differenza è notevole, il dettaglio ma soprattutto la dinamica non scherzo è raddoppiata, è stato come aver cambiato lettore...
    CONFERMO e come ha sentito anche il Grezzo:

    sottoscrivo e quoto al 100%! la mia incredulità di fronte a questo settaggio banale e senza senso è stata spazzata via pochi secondi dopo!!!
    come azz è possibile ancora non me lo so spiegare

    Il mio giudizio era stato questo:

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Per il video, nulla da dire, il lettore lo conosco, il processore pure, il proiettore è di nuova generazione rispetto al mio e si apprezza in modo abbastanza evidente una maggior luminosità e un maggior contrasto anche se il video per il nuovo arrivato Radiance non è ancora stato tarato per motivi di tempo, ottimo comunque questo comparto.
    Stasera si procede... sessione di taratura... e domani test con Paolino64... ammazza sono sempre sotto esame: prima l'audio e domani il video... basta guru!!!!


    Citazione Originariamente scritto da *****
    E allora, sparo il giudizio...
    Sono sincero, è andato meglio di quello che mi sarei aspettato alla vigilia.

    Come impianto in generale è sicuramente uno dei migliori che ho sentito con elettroniche non abartizzate. Una cosa è certa, risparmia qualcosa perchè non riuscirai a trattenerti quando sentirai l'HTS nel tuo sistema, il tuo sistema Klipsch volerà e nelle esplosioni le schegge le avvertirai veramente sulla tua pelle... Se devo trovare un tappo nel tuo impianto sono convinto su quale componente puntare il dito...

    Primo esame superato... non vedo l'ora di ricambiare la visita anche se temo l'effetto che possa avere su di me... va beh vorrà dire che IN PRIMIS dovrai occuparti anche del mio LX91 e poi................
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #971
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Già me lo vedo il Gigio intento a setacciare la rete a caccia di un HTS in condizioni perfette

    Quell'Anthem, potrebbe farmi gola... , scherzo! Fuori portata

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #972
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ma con sta saletta, non dovrei godermi i film
    Gigio, mi permetto di quotare questa frase perché secondo me al meglio in senso assoluto non c'é mai limite...però uno si deve anche accontentare e direi che qui é proprio un bell'accontentarsi eh...

    A volta la nostra passione diventa un po' "maniacale" (ovviamente non nel senso offensivo della parola), un pizzico in più di pressapochismo potrebbe farci assaporare maggiormente ciò che abbiamo

  13. #973
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    ma per quante ore vi siete rinchiusi in saletta per fare tutte queste prove!? molto interessante comunque, la mia opinione dopo la recensione, è che le elettroniche moderne hanno la possibilità di manipolare il suono in maniera da sconvolgerlo, e si rischia di perdersi nei meandri delle impostazioni.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #974
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    E meno male che Gigio era un "ana-scettico"...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #975
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Serata di taratura: ne esco dopo 3ore e mezza. Il Radiance è una meraviglia nel bilanciamento del bianco e nell'RGB

    Devo ancora capire come lavora invece sul gamma e nel CMS per regolare i quali ho lavorato anche coi comandi del Jvc

    Comunque è sempre un piacere vedere cosa si ottiene da un proiettore calibrato!!!! Calibrate gente, calibrate

    PS: Alberto ora deve tornare per giudicare anche il video

    Ora sotto coi film.... chi mi fa compagnia dato che la famiglia è in vacanza???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 65 di 128 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •