Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    51

    Posizionamento. sub in mobile


    Salve ragazzi,
    dato lo spazio ridotto a disposizione ed il non voler/poter rinunciare ad un mobile sotto tv, mi chiedevo se potesse arrecare problemi di performance il posizionamento di un subwoofer (con reflex frontali, come ad esempio polk ES10) all'interno di uno degli alloggi di detto mobiletto.
    Segue foto virtuale di detto mobiletto (l'alloggio sarebbe puntato dalla freccia rossa).



    grazie per chi mi aiuterà!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    Penso nulla di particolare sul piano acustico. ma... tra le vibrazioni che possono passare per via piedini/contatto tra pannelli, sia per stimolazione dell'aria data dal lavoro del sub stesso qualcosa potrebbe vibrare a determinate frequenze. In tal caso si può intervenire inserendo qualche rinforzo o appesantendo il pannello, esempio attaccandoci un po' di Patafix
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Il sub va disaccoppiato dal mobile, altrimenti vibrerà tutto e non suonerà bene.dietro deve avere aria quindi niente fondo e mobile un po’ staccato dal muro
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il sub va disaccoppiato dal mobile, altrimenti vibrerà tutto e non suonerà bene.dietro deve avere aria quindi niente fondo e mobile un po’ staccato dal muro
    beh il sub che sto vedendo per questioni di spazio limitato avrà i fori reflex nella parte frontale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.777
    Vibrerà tutto orrendamente lo stesso, se il sub è a contatto del mobile. Non è solo questione di accordo reflex.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Se no isoli con dei piedini antivibranti sarà un pasticcio risuonerà e vibrerà tutto il mobile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se no isoli con dei piedini antivibranti sarà un pasticcio risuonerà e vibrerà tutto il mobile.
    Beh certo, a parte i piedi, il sub non sarà a contatto diretto con il legno del mobile, magari come dici tu per sicurezza posso mettere degli antivibranti ai lati per evitare il contatto diretto.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Io inserirei dei piedini antivibranti sotto , non ai lati se poi il Sub toccasse anche le pareti laterali alloro sconsiglio l’installazione all’interno del mobile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Io inserirei dei piedini antivibranti sotto , non ai lati se poi il Sub toccasse anche le pareti laterali alloro sconsiglio l’installazione all’interno del mobile
    si antivibranti sotto di certo. L?ho progettato in modo tale che ci sia un cm di spazio sia a destra che a sinistra. Ci metterei comunque anache ai lati degli antivibranti così se si dovesse spostare col tempo non va a toccare direttamente il mobile. Che ne pensi?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Meglio evitare i gommini laterali… se i piedini anti vibranti fanno il loro lavoro il SUB non si deve muovere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Meglio evitare i gommini laterali… se i piedini anti vibranti fanno il loro lavoro il SUB non si deve muovere.
    ok, quanto conviene lasciare ai lati del su? un mezzo centimetro può bastare?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289

    se la vibrazione del pannello viene innescata per movimento pressione/espansione dell'aria, anche dall'altro lato della stanza è la stessa cosa. Bisogna provare e al limite si interviene. Io saltuariamente metto un rumore impulsivo sui bassi e giro per la stanza. Se trovo una superficie che tremola, es lato di vetrinetta, gli metto un pezzettino di patafix nel bordo a smorzare il movimento. Oppure sotto a cose un tappetino sottile in gomma. Un sub decente non trasmette per contatto ma rimane la pressione in ambiente e coinvolge tutta la stanza.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •