|
|
Risultati da 1 a 15 di 370
Discussione: Kwisatz Theatre, una nuova sala all'orizzonte!
-
23-01-2006, 16:40 #1
Kwisatz Theatre, una nuova sala all'orizzonte!
Come annunciato nel Marçelo' thread, inizio a postare su questo forum le foto e i commenti sulla costruzione del mio HT. Iniziamo a dire che la sala non è per niente terminata, anzi non è stato ancora installato ne un diffusore.. ma che dico, manco i cavi e neanche le canaline sono state messe!
Inizio ora sia perchè non ce la faccio più a trattenermi
sia perchè con il tempo chiederò lumi e consigli ai frequentatori di questo forum che si fermeranno a leggermi
Iniziamo a dire che la sala viene costruita da zero, nel senso che viene fatta quì:
La costruzione è iniziata il 17 ottobre, dopo qualche settimana eravamo arrivati a questo punto:
Da notare che la sala verrà posizionata proprio nello spazio che viene delimitato dai muri in cemento. Sopra verrà edificato un box auto.
Una volta terminata la struttura ho fatto costruire un muro interno staccato di 30 cm dal muro esterno per mantenere asciutta la sala in quanto è posizionata sottoterra.
Questa è la foto più recente della sala, i puntelli verranno tolti completamente tra una decina di giorni, infatti li hanno lasciati come precauzione perchè è stata gettata la soletta del piano sopra.
La sala avrà come dimensioni mt 9,20 x 5,90 x 2,40. Ecco un paio di immagini tratte dal progetto, le dimensioni non corrispondono a quanto ho dichiarato perchè non è stato preso in considerazione ne il muro ne l'intercapedine.
Per quanto riguarda i diffusori installerò 4 Jamo D590 e 2 Jamo D cen come centrale e back surround. L'amplificatore è uno Yamaha DSP-AX2. Tutti questi componenti li posseggo già, mentre per il lettore dvd sicuramente assemblerò un htpc e lo affiancherò con uno standalone.
Tutti i commenti, suggerimenti, critiche che vorrete farmi saranno bene accetti.Martino
-
23-01-2006, 16:44 #2
-
23-01-2006, 16:50 #3
Az bellissimo un regno dedicato completamente esterno e fuori dal mondo......complimentissimi stai realizzando quello che è il mio sogno personale, e mi autoinvito a realizzazione finita a venirlo a vedere,
poi interrato la compressione sonora sarà ancora migliore, e potrai alzare il volume quanto vorrai.....cosa che purtroppo io non posso
fare altrimenti distruggerei i timpani ad i miei......
ricomplimenti ambiente bellissimo continua pure
a postare lo stato d'avanzamento lavori
Marçelò
-
23-01-2006, 16:52 #4
Anche per me... un sogno irrealizzabile: locale dedicato, esterno, interrato... magari con viveri sufficienti per superare il fallout atomico..
-
23-01-2006, 16:58 #5
Originariamente scritto da Marçelo
Spero di finire prima possibile, ma per questo devo dipendere dai muratori che purtroppo si sono presi una settimana di ferie (Sharm).
Quando tornano (lunedì prossimo) li metto sotto torchio, devo iniziare con l'impianto elettrico (lo faccio io).
Uhmmper quanto riguarda la compressione sonora non ci avevo pensato, è così differente la differenza tra locali interrati e non?
Martino
-
23-01-2006, 17:16 #6
Originariamente scritto da cobracalde
Iniziamo, ora, a porre domande che incideranno sulla sistemazione definitiva della sala. Parlo del posizionamento delle elettroniche. Lurkando sul forum ho trovato soluzioni di tutti i tipi, e per la maggior parte erano quasi obbligate, vuoi per la particolare conformazione della sala, vuoi perchè, magari, era l'unica soluzione per portare il waf a livelli accettabili.
Io questi problemi non ne ho, ho solo l'imbarazzo della scelta, il mio fattore waf è a + infinito, non perchè non sono sposato, ma perchè,s e possibile, mia moglie è ancora più infervorata di me
Dunque, la mia idea è di posizionarle dietro lo schermi, infatti lo manterrò staccato di circa 70 cm dal fondo in modo da allinearlo con i diffusori (hanno lo sfogo bass reflex sul retro). Penso che sia una soluzione valida, ma sono aperto a tutti i consigli che vorrete darmiMartino
-
23-01-2006, 17:46 #7
KwisatzHaderach direi più che invidiabile ora, figuriamoci quando sarà finito.
Solo una cosa, ma perché solo 2,40 mt di altezza?
Se avessi fatto un 3,5 mt di altezza avresti ottenuto un rapporto armonico praticamente perfetto, con conseguente alto benefico in termini di caduta di risonanze.
Con in 2,4 m dovrai trattare di più l'ambiente.
Comunque aspettiamo la fine dei lavori con ansia.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-01-2006, 18:00 #8
Originariamente scritto da Girmi
Per quanto riguarda il trattamento ho già preventivato un lavoro tipo M&A theatre, il rivestimento della sala da parte di pannelli, ho già trovato la ditta che li vende dalle mie partiMartino
-
23-01-2006, 18:01 #9
Posso darti un consiglio ?
Visto che stai realizzando il tutto partendo dalla struttura, perchè non prevedi l'alloggiamento degli speaker dentro i muri, al fine di ricreare l'effetto cinema ?
Sarà il prossimo upgrade del mio CineSal, magari con il sistema Klipsch THX Ultra2...
pensaci..."https://metropolisht.webnode.it"
-
23-01-2006, 18:06 #10
Originariamente scritto da ss68
1 - I muri sono sempre a rischio umidità, ho fatto il possibile per evitarla, ma il rischio esiste.
2 - Hai mai visto le D590? una eresia nasconderle...
3 - Hanno lo sfogo bass-reflex posteriore ed il woofer guarda verso il pavimento.Martino
-
23-01-2006, 19:21 #11
Semplicemente il sogno di tutto il forum, meno 2 o 3 forrse...(che hanno gia una cosa simile)
-
23-01-2006, 20:57 #12
mmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmma allora vuoi farci del male !!!!!!!!!!!
beato te !!!
aspettiamo le prossime foto ........... x ora complimenti vivissimi
-
23-01-2006, 21:07 #13
Non penserò ad altro fino a quando non l'avrai finita...dopo di che,non farò altro che guardare le foto!!!
Tanti complimenti,beato te!
-
24-01-2006, 08:38 #14
Originariamente scritto da ss68
Piuttosto, ho dato un'occhiata al tuo sito e non mi resta che complimentarmi con te per l'eccezionale sala che ti sei costruito, se penso che anche a me ci vorranno tutte quelle ore per reallizare la mia mi viene male
Ho una domanda da porti: le colonne che hai sistemato nella tua sala le hai acquistate già fatte oppure te le sei costruite da te? Te lo domando perchè anche io avevo idea di fare qualche cosa di simile, ho un bel po' di trattamentoa acustico da fare, e la forma perfettamente rettangolare della sala non mi aiuta di certo. La mia idea era di costruirle/procurarle per poi inserire una teca di vetro/cristallo ad una altezza di circa mt 1,80, quello che inserirò è una sopresa, però penso che dovrò sistemarne almeno 3 per lato, tenendo presente che non credo di sfuttare interamente la profondità della sala, ma circa 6/7 mt.
Martino
-
24-01-2006, 10:28 #15
Grande Martino!!
Non vedo l'ora di venire a vedere dal vivo!
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray