Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: La saletta di Artorias

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    Ciao ragazzi,

    ho upgradato il mio impianto.
    Ho venduto l'Anthem per far posto allo Yamaha RX-A8A ed ho acquistato usato uno stupendo ROTEL RB-993. Un bel finalone 3 canali in classe A/B che sprigiona 200w per ch su 8ohm e pilota i frontali + ilcentrale. Che dire...la configurazione attuale è 2 spanne sopra rispetto alla precedente e non solo per l'inserimento del finale.
    Prima di vendere l'Anthem il Rotel era presente già da qualche giorno ma non notavo miglioramenti evidenti. Un maggior dettaglio si percepiva ma la dinamica era la stessa come prima di inserirlo nella catena sia con l'ARC attivo che spento ma la situazione non cambiava. Sono giunto alla conclusione che l'Anthem (via HDMI) castra la dinamica della sorgente a prescindere.
    La scelta del cambio integrato è ricaduta su Yamaha per 2 fattori principali: il doppio DAC SABRE ES9026 PRO e AURO-3D (+ Auro-matic) A8A è l'unico tra gli integrati con AURO-3D che da la possibilità di equalizzare ogni singolo diffusore. La qualità costruttiva, per me è notevole. Mi ha sorpreso piacevolmente il sistema di calibrazione YPAO.

    Comunque l'obbiettivo principale è poter utilizzare tutti i diffusori del mio impianto con il DIGIFAST via AURO-3D in quanto quest'ultimo non supporta la codifica audio ad oggetti
    Ultima modifica di Artorias; 31-01-2025 alle 17:07

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Complimenti per il cambiamento, anch'io ho sempre apprezzato i prodotti di alta gamma di Yamaha.

    Sarebbe interessante se riuscissi a farci vedere come ypao interviene sulle basse frequenze, suo tallone d'Achille storico (almeno a quanto si dice).

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Complimenti per l'upgrade, l'ho sentito molte volte che gli Anthem castrano la dinamica, lo Yamaha invece proprio no, hai fatto bene a sostituirlo.
    Eri invidioso dei miei Rotelloni ... ottimo finale, dove lo hai trovato? Non sai quanto l'ho cercato il tre canali serie RB!
    Ma li lasci impilati così, tutto sopra il povero Digifast? Hai anche il mobile porta elettroniche nuovo mi sembra, disponi tutto per benino e nascondi a modo i cavi..!
    Ora ti ci vuole Marco Cavallaro per tarare tutto per bene e fare rendere al meglio l'upgrade!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Ottimo , ben fatto.
    ti dico altre cose che farei io nella tua saletta prendili come consigli di un amico, non di un professore che ti dice che hai sbagliato, . sacrificherei la finestra e metterei il telo un pò piu in alto, in modo da avere il centrale ad un'altezza adeguata; se lo zoom del proiettore te lo permette sposterei lo schermo un pò più avanti, con un telaio che un domani ti consenta di mettere i diffusori dietro allo schermo, e di poter aprire la finestra quando vuoi far girare un pò di aria.

    insomma un baffle wall con i bordi rivestiti in velluto nero.

    quando cambierai le sedute valuta un tipo con il poggiatesta abbattibile, io ho fatto l'errore di prendere un divano con lo schienale troppo alto, ed ora che ho spostato i SBack in basso perchè ho aggiunto gli atmos metto un paio di cuscini sotto al fondoschiena per avere le orecchie libere dallo schienale
    Ultima modifica di funski; 01-02-2025 alle 14:45

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Complimenti per il cambiamento, anch'io ho sempre apprezzato i prodotti di alta gamma di Yamaha.

    Sarebbe interessante se riuscissi a farci vedere come ypao interviene sulle basse frequenze, suo tallone d'Achille storico (almeno a quanto si dice).
    Ciao Nico, grazie.
    Non so se è il suo tallone d'Achille ma ho notato, dopo la calibrazione, che il Subwoofer risulta poco amalgamato con il sistema...
    Comunque Ypao consente alcune regolazioni per migliorare la situazione, lasciare le impostazioni di default non sempre va bene.
    Esempio: il mio centrale è un diffusore neutro ma un pò sbilanciato verso l'alto. Ho dovuto impostare Ypao su "Low Frequncies" ed il diffusore su Large per eliminare alcune fastidiose "sibilanti" presenti con i dialoghi soprattutto in lingua originale.
    Rispetto ad Audissey o addirittura ARC di Anthem, imho, è meno ready to use e bisogna metterci mano.
    Per quanto riguarda le misure delle distanze è molto preciso con l'unica eccezione del solito sub! Precise anche le misurazioni dell'angolature dei diffusori.
    I pro invece rispetto al mio precedente MRX-720, in primis la dinamica non è "castrata", i dialoghi più aperti, le colonne sonore e gli effetti speciali più intensi e la parte che coinvolge i surround molto più presente.
    Io poi sono abituato alla DRC del DIGIFAST e li è tutto un altro mondo.
    Non so se ho reso bene l'idea.
    ecco come imposta il sub:

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Eri invidioso dei miei Rotelloni [CUT]
    ahah è vero! proprio qui sul mercatino c'era l'annuncio di vendita del finale e non me lo sono lasciato scappare!
    Anzi ringrazio ancora l'utente del forum per avermelo portato a casa e per averlo provato insieme.
    Il porta elettroniche ce l'avevo da un bel pò l'ho rispolverato perchè mi piace lasciarli impilati un sopra l'altro perchè mi ricordano molto i sistemi stereo anni '90 in più nascondono molto bene i cavi sotto la prima mensola.
    Marco C. viene sabato prossimo perchè con il nuovo sinto si è creata una nuova EDID e conosci cosa vuol dire...
    Comunque secondo 1x12 in arrivo a completare l'opera di svenamento poi non c'ho più na lira...
    Ultima modifica di Artorias; 02-02-2025 alle 17:57

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ciao funski, grazie
    Ogni consiglio e ben accetto, figurati.
    Avevo valutato la tua proposta ma ho preferito optare per avere il centro dello schermo ad altezza occhi perchè nella soluzione precedente mi stancavo a tenere la testa alzata.
    per ovviare la sua collocazione "bassa" ho scoperto che Ypao ha una funzione chiamata lift ed è molto utile perchè riesce ad alzare virtualmente i dialoghi ad altezza schermo. Non fa miracoli però la sto testando con soddisfazione...
    Ti ringrazio per il consiglio della seduta effettivamente da tenere in considerazione
    Ultima modifica di Artorias; 02-02-2025 alle 17:53

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Quello che mi ha sorpreso dello Yamaha è la riproduzione 2ch devo dire eccezionale, merito anche del Rotel.
    Sembra quasi che i miei diffusori abbiamo finito il rodaggio dopo 8 anni!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Sono felice che tu sia soddisfatto, quando si fanno certi investimenti (sia di tempo che di denaro) essere appagati è fondamentale...spero di esserlo anche io tra una decina di giorni...in settimana mi finiscono il contro soffitto e finalmente potrò installare 4 diffusori atmos ed avere il tanto agognato 7.2.4

    Il fatto che in 2ch ci sia stato un salto non mi stupisce...come immaginavo i prodotti yamaha di livello non deludono!


    Per quanto riguarda ypao (e tutti i sistemi di correzione ambientale) alla fine sono sempre algoritmi...valutare, decidere e modificare i risultati per ottimizzare in base alla situazione è spesso la chiave che fa la differenza.


    PS: ho riguardato la risp in freq del sub nello screen di ARC che hai postato e vedendo che ypao ti imposta un solo eq io approfondirei la situazione con qualche misurazione...non si sa mai.

    PPS: complimentissimi per il secondo sub! sono sicuro che quando farai il primo ascolto succederanno due cose:

    1- Ti domanderai il perchè non lo hai comprato prima

    2- Stranamente sarai felice di non avere più na lira

    Aspetto notizie
    Ultima modifica di Nico_; 02-02-2025 alle 20:39

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Assolutamente d'accordo. D'altronde è una passione e la passione non è un algoritmo.
    Vedrai che con 4 diffusori a soffitto ti divertirai moltissimo, e se il tuo AVR supporta l'AURO-matic allora li potrai sfrutterai sempre. Vedo che i tuoi diffusori sono Yamaha, i 4 "atoms" che installerai pure?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo. D'altronde è una passione e la passione non è un algoritmo.
    Vedrai che con 4 diffusori a soffitto ti divertirai moltissimo, e se il tuo AVR supporta l'AURO-matic allora li potrai sfrutterai sempre. Vedo che i tuoi diffusori sono Yamaha, i 4 "atoms" che installerai pure?
    Si un utente (redskorpion) mi ha consigliato (per rimanere "a tema") di prendere la linea professionale di yamaha, ed infatti ho preso 4 yamaha IC-800 che sono i top di gamma della linea professionale.

    Giusto per curiosità: quanto dista il soffitto dalla posizione di ascolto della testa? quanto hai installato avanti ed indietro gli atmos rispetto al punto di ascolto?

    Io li ho messi in modo che siano a 55° in modo da rientrare sia nelle specifiche Atmos sia in quelle proprie dei diffusori, in quanto yamaha specifica una distanza tra i diffusori che va da un minimo 1,8m ad un massimo di 3m.


    Cmq il mio 7015 supporta l'Auro 3D
    Ultima modifica di Nico_; 02-02-2025 alle 20:54

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Hanno il tweeter orientabile giusto? oppure una soluzione del genere secondo me è preferibile



    La distanza testa/soffitto è di circa 140cm.
    Dopo vedo se riesco a condividere le altre misure perchè non le ricordo
    Ultima modifica di Artorias; 03-02-2025 alle 18:07

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Dopo vedo se riesco a condividere le altre misure perchè non le ricordo
    Tranquillo senza fretta, era solo per avere un confronto sulla resa.


    Cmq sia si, hanno il tweeter orientabile...sulle specifiche doby c'è scritto che se i diffusori hanno una dispersione abbastanza ampia si possono lasciare orientati verso il basso, sennò i tweeter andrebbero orientati verso il pap.
    Come sempre l'unica soluzione (gratis tra le altre cose) è fare delle prove...magari vedendo anche la risp in freq quanto cambia.
    Ultima modifica di Nico_; 03-02-2025 alle 19:07

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    tutti e 4 i diffusori sono a circa 2 metri dal punto di ascolto con i front a 55° ed i rear a circa 110°.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Come ti trovi?

    Io li ho messi a 55° anche perché casualmente sono anche a metà tra il fronte anteriore e i surround back, ma volevo anche evitare uno scollamento degli effetti atmos...tipo sentire gli effetti provenire più da sopra davanti e da sopra dietro che invece avere un effetto uniforme su tutto il soffitto.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •