Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    167

    Aggiornamento "sala" Cinema - 5.1.2 o 5.1.4


    Ciao, ho aggiornato il mio sistema (pre) ed ora ho la possibilità di installare dei diffusori Atmos. Ero partito in "quarta" (avevo aperto un altra discussione per la scelta dei diffusori), ma poi leggendo un pò, mi par di capire che il 5.1.2 non ha molto senso. Cioè, sarebbe molto meglio il 5.1.4. La differenza tra 5.1.2 e 5.1 non è molta.

    A livello di installazione per me cambia poco, è semplice logisticamente. Naturalmente a livello di esborso no. Adesso ho due canali inutilizzati su un finale e quindi aggiungere due diffusori a soffitto richiede il solo acquisto dei diffusori stessi. Metterne 4, oltre al doppio costo dei diffusori, implica un nuovo finale o un finale a più canali (poco cambia).

    Dato che non vorrei fare un lavoro doppio (o faccio un lavoro o l'altro, no upgrade successivi), meglio attendere e fare direttamente un 5.1.4? O viste le dimensioni della stanza tra .2 e .4 cambia poco?

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522

    Io ho installato da una settimana 4 diffusori a soffitto e sono molto soddisfatto.

    Quello che ho notato è che: non solo i suoni vengono da sopra, ma i diffusori a soffitto aiutano anche i suoni dei surround "classici" nella percezione degli effetti intorno a chi ascolta...quindi non ci pensare 2 volte.

    Avere l'occasione e non farlo per poi pentirsi è un'attimo...al massimo predisponi.


    Quello che è certo che puoi optare per una amplificazione meno raffinata e risparmiare un pò.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •