Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Aggiornamento "sala" Cinema - 5.1.2 o 5.1.4


    Ciao, ho aggiornato il mio sistema (pre) ed ora ho la possibilità di installare dei diffusori Atmos. Ero partito in "quarta" (avevo aperto un altra discussione per la scelta dei diffusori), ma poi leggendo un pò, mi par di capire che il 5.1.2 non ha molto senso. Cioè, sarebbe molto meglio il 5.1.4. La differenza tra 5.1.2 e 5.1 non è molta.

    A livello di installazione per me cambia poco, è semplice logisticamente. Naturalmente a livello di esborso no. Adesso ho due canali inutilizzati su un finale e quindi aggiungere due diffusori a soffitto richiede il solo acquisto dei diffusori stessi. Metterne 4, oltre al doppio costo dei diffusori, implica un nuovo finale o un finale a più canali (poco cambia).

    Dato che non vorrei fare un lavoro doppio (o faccio un lavoro o l'altro, no upgrade successivi), meglio attendere e fare direttamente un 5.1.4? O viste le dimensioni della stanza tra .2 e .4 cambia poco?

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Io ho installato da una settimana 4 diffusori a soffitto e sono molto soddisfatto.

    Quello che ho notato è che: non solo i suoni vengono da sopra, ma i diffusori a soffitto aiutano anche i suoni dei surround "classici" nella percezione degli effetti intorno a chi ascolta...quindi non ci pensare 2 volte.

    Avere l'occasione e non farlo per poi pentirsi è un'attimo...al massimo predisponi.


    Quello che è certo che puoi optare per una amplificazione meno raffinata e risparmiare un pò.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •