Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Digital or analog? La mia scelta di adesso

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Digital HDMI - perché il bit-perfect streaming non è pizza e fichi

    8 53,33%
  • Digital HDMI - ma il bit-perfect streaming è un PITA

    0 0%
  • Analog - ecchissene del b-p s. W-VISTA/7 possiede un mixer prossimo al lossless

    7 46,67%
  • Analog - solo perché non ho i soldi per soundcard/pre-amp come si devono

    0 0%
Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 100
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Audio digital or analog: where were we?


    Giusto per rompere un po' le scatoline, e sicché ho dimenticato cosa significa essere un veterano del forum, volevo sapere dopo mesi come state combattendo la lotta contro il male chiamata "Audio digital/analog bloodshed"

    In pratica, dopo una veloce scorsa nella giornata di ieri ho riportato alla mente quanto pensavo male di questa generazione dell'HD, dove, se prima si sperava che col tempo questo hobby su PC sarebbe stato più facile da portare avanti, all'atto pratico ti fa venire voglia di comprare un BD player da 30€ della Philips, che viene meglio

    Così, essendo passato a W7, e perdendo collateralmente la mia preziosa Audiotrak Prodigy 7.1 - acquistata direttamente a Taiwan - per incompatibilità drivers, ho virato sulla built-in della motherboard.

    Ora la domanda è: sono contento?
    Ultima modifica di stealth82; 10-05-2010 alle 08:50
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prima senza esitare IMHO.
    Il mio ampli fa' quello che deve fare correttamente ... di vaccate di windows e dei player ne ho viste (sentite ? ) abbastanza per dire basta
    Certo che stanno facendo di tutto per complicare la vita anche qui' ... che la voglia di farlo tornare un PC normale e' tanta
    Ultima modifica di ciuchino; 10-05-2010 alle 09:24
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo con ciuchino. Se possibile, è la scelta migliore nella maggior parte dei casi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    A cuore mi sentirei di condividere la vostra scelta, ma ho maturato oramai la paura latente - che può benissimo essere infondata - di cadere in un luogo comune.

    Io di sicuro proverò il collegamento analog tanto per dare una chance all'HTPC; ho aspettato fin troppo. Il problema è che la prova comparativa la potrò fare solamente per il vecchio Stereo/Dolby/DTS, in quanto non ho possibilità di provare in alcun modo le nuove compressioni - tranne forse fare un confronto tra DTS e DTS-MA e stessa cosa per il Dolby.

    Credo cmq che molta della confusione generata sia dovuta alla pessima adozione - o non adozione affatto - del nuovo comparto audio oramai proposto da Windows Vista. E, vado ad intuito, credo sia il motivo per il quale ciuchino hai sentenziato di aver sentito anche abbastanza vaccate.

    Per esempio, mi sembra di aver capito che TMT3 non passi per il WASAPI, o mi sbaglio? (non mi pronuncio sugli altri players in quanto non li ho mai provati).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La decodifica sooftware e' migliorata rispetto all'inizio (LPCM via HDMI o verso scheda audio per uscire in analogico) ... anche se qualcosa che non torna c'e' sempre , basta aver voglia di stare dietro agli aggiornamenti.
    Se esci in analogico sai benissimo che dipende dalla "bonta'" della scheda audio e al limite dal supporto PAP per stream > 16bits/48Khz.

    Per ora non passa da Wasapi ma se vuoi puoi usare reclock che e' semplice da gestire e tenere aggiornato

    Ovvio che se uno usa l'audio del TV una soluzione vale l'altra.

    Poi adesso quelli di TMT saranno impegnati per il 3D ... mica si vogliono far bagnare il naso da Powerdvd.
    Ma c'e' sempre qualcuno che ha il coraggio della verita' (bel film) ... come Ebert:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2802

    Buone prove
    Ultima modifica di ciuchino; 10-05-2010 alle 10:28
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se esci in analogico sai benissimo che dipende dalla "bonta'" della scheda audio e al limite dal supporto PAP per stream > 16bits/48Khz.
    Sigh, sì

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per ora non passa da Wasapi ma se vuoi puoi usare reclock che e' semplice da gestire e tenere aggiornato
    Mh, ReClock è una droga da cui mi sono liberato da tempo
    Se ho fatto bene o male devo ancora deciderlo.

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ovvio che se uno usa l'audio del TV una soluzione vale l'altra.
    Direi che non stiamo neanche a parlarne. Non si aprono discussioni simili se la destinazione d'uso è il TV. Per di più è vietato dal mio regolamento, dove se disattendo la regola vengo immediatamente sospeso per settimane scegliendo un numero random da 2 a 9.

    Cmq, i discorsi che si potrebbero fare sono moltissimi. A partire dalla famosa - famosa nel senso che me la ricordo - discussione circa l'uso degli APOs. Scopri anche cosette interessanti, come vedere che schede audio da migliaia di centesimi di euro proseguono imperterrite la loro strada senza badare in quale scarpe hanno messo i piedi ed altre da 4 soldi (built-in) che fanno pieno uso degli APO (ho tutto, room correction, taglio sub, etc) senza fare una piega. Ma c'è dell'altro, sempre ieri leggevo sul forum di ArcSoft questo interessante commento:

    Citazione Originariamente scritto da ArcSoft_Jason
    Windows changed the mapping of rear and side speakers through the OS several years back and lots of drivers still get it wrong in various cases so no matter whether we do it right or "wrong" (to solve the bug) some people are going to have their speakers reversed in some cases because the driver is getting it backwards. And if we fix those, we break others. And it's not a 99 to 1 ratio of right to wrong so there's no winning here.

    So a swap option is really the only opportunity for us to do it right, and still allow people with screwed up drivers (who don't want to gripe to their audio vendor, nor change their audio hardware to something that's correct to start with) a way to correct it. But given that it's technically not our problem there's been some resistance prioritizing this over other things. But I believe I'll be able to push it through eventually.
    In sostanza, devi anche avere il c., volevo dire la fortuna, di essere assistito da driver scritti specificatamente per W-Vista/7 memori dei nuovi cambiamenti apportati al comparto audio.

    E questo significa una sola cosa: la scheda audio più diffusa vince in quanto più supportata - e questa è un modello qualunque della Realtek. Della mia - ALC888, W7 non m'ha nemmeno chiesto il driver, va e basta. Questo è potenzialmente triste in quanto si deve sperare che i chips Realtek svolgano bene il loro dovere altrimenti...
    Ultima modifica di stealth82; 10-05-2010 alle 10:31
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si si' hai una bella realtek come sulla mia ATI 4670 ... peccato che con il 24/96Khz e reclock il wasapi ti manda a quel paese , devo stare attento quando compro BluRay
    Va be ci pensa reclock a portarlo a 32 bits.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    devo stare attento quando compro BluRay
    Per fortuna che i blu-ray 96KHz sono giusto quattro gatti

    http://www.blu-raystats.com/Stats/Stats.php
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E con cio' ... in primis io compro piu' volentieri concerti e ne ho quindi.
    Avatar se va' ... mi basta vederlo una volta che e' piu' che sufficente.
    Poi non mi voglio privare di niente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Io esco in analogico:
    Configurazione complessa ma comunque affidabile.
    Scheda audio Rme hdsp, S.o. Vista

    I flussi audio dei player (powerdvd, kmp ect) tramite reclock vengono indirizzati alle uscite adat della scheda audio;
    Tramite routing interno girate agli "adat in" e da quì caricate in un vst-host http://console.jp/en/about/about_1.html in ambiente asio.
    Al''interno di questo vst-host carico i vari plug-in:
    bass management http://www.kellyindustries.com/artic...anagement.html, delay e fitri convolutori.

    A questo punto i flussi vendono passati alla conversione d/a della scheda ed inviati direttamente agli amplificatori finali.

    Il risultato mi sembra ottimo; Il software a corredo della Rme http://www.rme-audio.de/en_support_t...info_digicheck indica sia il bitperfect sia che non viene effettuato alcun dowsampling per i formati audio hd.

    Ciao

    Renato

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Altro che Realtek

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    E con cio' ...
    Non volevo dire chissene, semplicemente constatavo quanto poco critica fosse la massa. Chiaro che poi il discorso disturba a prescindere.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Avevo capito , lo sai che mi piace scherzare
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Configurazione complessa ma comunque affidabile.
    Complessa?!? Ma che scherzi, i bambini di 5 anni giocano con queste cose adesso

    Ma fai ancora uso di W-XP per la tua configurazione? Ed il punto di svolta lo hai grazie a ReClock che convolve tutti i flussi attraverso questa porta virtuale adat in (ed il resto è l'esercizio che hai spiegato)?

    Citazione Originariamente scritto da otaner
    A questo punto i flussi vendono passati alla conversione d/a della scheda ed inviati direttamente agli amplificatori finali.

    Il risultato mi sembra ottimo
    Presumo tu abbia fatto controprove per determinare la bontà del risultato?

    Citazione Originariamente scritto da otaner
    non viene effettuato alcun dowsampling per i formati audio hd.
    PowerDVD è differente da TMT3 allora?

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Avevo capito , lo sai che mi piace scherzare
    Eh, sai, la lontananza non aiuta a ricordare certe cose, ma ora che me l'hai ricordato per le prossime settimane non lo dimentico
    Ultima modifica di stealth82; 10-05-2010 alle 11:05
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Altra castrazione analogica da non trascurare è questa qui. Quoto il pezzo:

    Citazione Originariamente scritto da jmone
    OK - so it is not a biggie for most but, one of the features we don't have in TMT using it's own Audio Renderer was the ability (like with WASAPI or even Reclock) is to dynamically change the speaker configurations to match the number of Audio Tracks.

    This problem only applies if you are decoding (not bitstreaming) as in TMT you set your Speaker Configuration (eg 5.1) and it bypasses your Windows Settings and Audio Renderer. The result, is if you then play a Music disc with say a 2ch Audio Track it is actual sent to your AV Receiver as 5.1 with 3.1 Blank Channels stuffing up your receivers ability manage the output for LFE, surround preferences etc. With Vista's & Win7 WASAPI Audio Renderer (or reclock) the configuration is automatically changed to match the number of active channels (eg 2ch) then back again to your system default (eg 5.1).
    ArcSoft fa veramente c.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •