Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    3

    collegamento amplificatori tra di loro


    Buongiorno e grazie a chi potrà aiutarmi. Mi trovo in una situazione un pò complessa in quanto avevo (anzi ho ancora) un sintoamplificatore Arcam Avr 400 7.1 con possibilita di utilizzare una coppia di diffusori in zona 2 comandati dalla stessa manopola del volume. Naturalmente i diffusori collegati alla zona 2 erano nello stesso ambiente e quindi con il volume azionavo tutti gli altoparlanti. Attratto da una ottima offerta per un Arcam avr 850 con caratteristiche simili ma nuovo (invenduto), nel montarlo ho avuto la spiacevole sorpresa che il volume della zona 2 è separato e quindi non posso utilizzare i diffusori contemporaneamente come facevo in precedenza. Hanno il comando del volume separato (zona 1 e zona 2). Per quanto ho capito non c'è verso di utilizzare un unico comando volume e quindi la mia domanda è: Potrei utilizzare il vecchio avr 400, collegandolo (non so come) al nuovo per utilizzare i diffusori che in questo momento risultano essere "in più"?
    in effetti come se fossero un pre ed un finale, ma in realta' sono due amplificatori integrati.
    spero di essere stato chiaro.
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di CLAUDIOFILOSA; 12-02-2025 alle 14:50

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao CLAUDIOFILOSA benvenuto sul forum, dal manuale dell'Arcam avr 850 viene specificato l'uscita Zona 2 OUT canale destro e sinistro, dai quali potresti entrare nel "Vecchio" Avr 400, tutto questo se sul avr 850 non c'è possibilità di controllo volume unificato in Zona 2:



    Nella stessa pagina in figura, troverai specificato che nel caso di impianto 5.1, puoi utilizzare le uscite libere SBL+SBR per la Zona 2.
    Ultima modifica di oceano60; 12-02-2025 alle 15:16

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    3
    Grazie mille Oceano60, si in effetti nel avr 850 la zona 2 ha volume separato, quindi dovrei abbinarlo al vecchio avr 400. Mi sorge una domanda spontanea: il volume del avr 400 andrebbe sempre regolato sull'apparecchio stesso? Avrei quindi un problema simile?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Sul manuale a pagina 315 trovi queste voci:

    Zona 2 vol fisso - Il Controllo volume della Zona 2 può essere bloccato al valore attuale per l'utilizzo con un amplificatore esterno con il controllo del volume nella Zona 2.

    Ultima modifica di oceano60; 12-02-2025 alle 16:57

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    3

    ok grazie, si avevo letto anche questo; Lunica è provare. Grazie, ti faro sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •