Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 462 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 6924
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    allora io uso Mediaportal con i 2 plugin per i film e per le serie tv con skin Medistream MP qualcosa....

    che motivo avrei di cambiare il front end con XBMC?

    che vantaggi offre?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    A dir la verità non stiamo facendo propaganda!

    Stiamo solo scambiandoci opinioni, config e tips!


    Tu installalo e provalo, se hai bisogno di aiuto siamo qua, e poi tira le somme!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    anzi magari nell'altro thread dicci per quali caratteristiche preferire mediaportal a xbmc, così abbiamo più riscontri

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    Grazie per questo thread! Ottima la dritta sulla skin aeon e lo script cinema experience, stasera li provo!!

    Qualcuno sa come cambiare le directory dove salva gli scraper (info su film, locandine, fan art, etc) e tutto quello che scarica? Perchè ho fatto la baggianata di installarlo sull'SSD pensando che poi le cartelle si potessero modificare dai settings ma non ho trovato dove cambiarle.
    HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
    Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
    A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
    TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    allora io uso Mediaportal con i 2 plugin per i film e per le serie tv con skin Medistream MP
    ...dunque io sono stato 2 anni circa con la tua stessa conf perchè all'epoca XBMC non era ancora "maturo"...circa 2 mesi fa...con l'uscita di XMBC DHARMA ho disinstallato MP!

    Diciamo che fondamentalmente la differenza + importante e direi FONDAMENTALE è che su XBMC fai tutto (setting e customization) all'interno dell'applicazione stessa...mentre su MP hai una applicazione config esterna.

    Al contrario con XBMC non puoi selezionate l'output ed il decoder audio e video a seconda del file che vai ad aprire mentre su MP puoi farlo.

    XBMC ad oggi ha solo una limitazione arginabile con intervento dall'esterno....non gestisce audio HD nativamente...e quindi bisogna modificare un file xml manualmente per eseguire un player esterno (MPC, PDVD, TMT etc..) con i file specifici.

    XBMC però ha "di serie" il render audio WASAPI funzionante al 100% il quale setta automaticamente Sample freq e bit depth in output HDMI/SPDIF a seconda del file in input.


    Ergo sono 2 ottimi software, al momento però XBMC ha fatto il salto di qualità in quanto a facilità d'uso...a meno che MP 2 non ribalti la situazione.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da Rogermcallen
    Qualcuno sa come cambiare le directory dove salva gli scraper (info su film, locandine, fan art, etc) e tutto quello che scarica?
    Interessa anche a me, l'avevo già chiesto non mi ricordo dove...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Al contrario con XBMC non puoi selezionate l'output ed il decoder audio e video a seconda del file che vai ad aprire mentre su MP puoi farlo.

    XBMC ad oggi ha solo una limitazione arginabile con intervento dall'esterno....non gestisce audio HD nativamente...e quindi bisogna modificare un file xml manualmente per eseguire un player esterno (MPC, PDVD, TMT etc..) con i file specifici.
    Aggiungerei anche il supporto nativo a Reclock, ma delle differenze ne stiamo parlando qui HTPC: quale front end oggi?

    In questo thread restiamo solo su XBMC

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Qualcuno sa come cambiare le directory dove salva gli scraper (info su film, locandine, fan art, etc) e tutto quello che scarica?
    Non si cambai veramente la directory.

    Si può creare un symbolic link che punta alla directory specificata però.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    si.. ma dove e come?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Sto preparando un How to spostare la libreria dentro un db mysql e spiego anche come spostare le directory.

    Lunedì conto di pubblicarla!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ah beh.. allora fai con calma e mettici pure come lanciare player/software esterni... nun se po mai sapé

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Rogermcallen
    Qualcuno sa come cambiare le directory dove salva gli scraper (info su film, locandine, fan art, etc) e tutto quello che scarica? Perchè ho fatto la baggianata di installarlo sull'SSD,
    Baggianata? hai fatto benissimo secondo me, proprio l'ssd è la morte di queste tipologie di informazioni: accesso in lettura velocissimo che si traduce in una lista Video/Film/Musica assolutamente reattiva e subito disponibile (non esistono quelle piccole esitazioni tipiche di lettura da hard disk) anche con 10.000 artisti nella raccolta!.

    Detto ciò che io sappia non è possibile cambiare il percorso dove vengono salvate le info (nella home utente dentro la directory .xbmc su linux), ma ciò non vieta assolutamente di creare dei link per le varie directory "addons", "media", "sounds", "system", "temp", "userdata" che puntano in una posizione qualunque del file system. Ciò che ho appena detto è assolutamente fattibile su macchine Unix ma non saprei se altre piattaforme gestiscono i link dei file sul filesystem in maniera egregia così come fa unix.

    Anch'io ho installato il tutto su SSD e l'unica cartella che ho linkato è stata la temp di XBMC mappandola direttamente nel filesystem tmpfs (in memoria RAM quindi) annullando così praticamente tutte le scritture su SSD non strettamente pertinenti alle librerie/addons di XBMC. (nel tmpfs ho mappato pure la /tmp e la /var/log di sistema )

    Come accennavo all'inizio del thread le strade tra le diverse piattaforme forse cominciano a dividersi....
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Aggiungerei anche il supporto nativo a Reclock
    niente ho deciso di fare la peppia oggi... ma siamo sicuri che ReClock sia necessario in tutti i casi o è un esigenza per chi utilizza la piattaforma windows?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    si ma non qui, falla di là la peppia. Credimi se non l'hai mai usato puoi farne a meno, almeno secondo me, ma se lo usi, anche senza ricampionamenti, hai una fluidità unica. Ovviamente non so come si comporti linux....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    consentimi di dissentire . Quale miglior luogo se non la discussione ufficiale è il posto adatto. Leggila così la mia osservazione:
    Ho XBMC, ho necessità di ReClock?
    - Sicuramente Si se utilizzo piattaforma Windows.
    - Forse No se utilizzo piattaforma Linux.

    E non sarebbe interessare sviscerare questo aspetto proprio in funzione del risultato che si ottiene con XBMC per poi riportare un "perfect setup" per piattaforma magari nei primi post? Non conoscendo a fondo le peculiarità di ReClock dalla tua frase (hai una fluidità unica) forse deduco che è in grado di effettuare interpolazioni di frame al fine di migliorare il panning? Ad esempio un filmato a 24 FPS viene portato a 48/96 FPS? In questo, se piace questa tipologia di video processing (si dice così?) e si vuole utilizzare XBMC diventa fondamentale l'utilizzo di piattaforma Windows, in quanto forse una cosa del genere manca su piattaforma Linux. Tutto qui
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 2 di 462 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •