Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 61 PrimaPrima ... 11515758596061
Risultati da 901 a 910 di 910
  1. #901
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279

    Ciao parola, puoi usare google chrome e tradurre la pagina in italiano, ma trovi altri browser che lo fanno, opera, mozilla ecc.
    Ultima modifica di oceano60; 30-06-2024 alle 15:40

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Qui trovi tutto. anche un video. L'operazione è abbastanza semplice, se con l'inglese non te la senti per le istruzioni in italiano basta utilizzare google translate.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #903
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Salve, approfittando del prime day, vale la pena passare da Rx580 ad Rx7600 8GB?
    Dimenticavo a 260 euro su amazon
    Ultima modifica di sauro21; 16-07-2024 alle 13:27

  4. #904
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao sauro21, Qui trovi un confronto tra le due architetture, con specificato le caratteristiche e miglioramenti.

  5. #905
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao sauro21, Qui trovi un confronto tra le due architetture, con specificato le caratteristiche e miglioramenti.
    Ciao, grazie per il link, ho visto tutto ma non essendo molto tecnico volevo sapere se con il ns. madvr si sarebbero ottenuti miglioramenti tangibili sia come qualità che possibilità di effettuare il TM in tempo reale senza passare per la creazione delle tabelle.

  6. #906
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Personalmente non sono in grado di rispondere alle domande, se qualcuno interviene spero possa aiutarti, altrimenti c'è il thread ufficiale dove poter chiedere informazioni:

    doom9
    Ultima modifica di oceano60; 17-07-2024 alle 22:03

  7. #907
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Hai qualche supporto per questa affermazione? Cioè un confronto diretto? Perché ti faccio notare che le nuove schede hanno frequenze di funzionamento superiori, quindi anche se il software di Madvr avesse prestazioni strettamente proporzionali al numero di cuda core (cosa che ritengo improbabile, perché il rendering non è fatto unicamente dai cuda ..........[CUT]
    Provo a riagganciarmi a questa discussione citando questo post, ma anche tutti quei post che nel periodo di gennaio 2024 si rifacevano a questo. Ho riletto le risposte di qualche mese fa.

    Si è capito che in effetti sarebbe inutile fare post con l'hardware aggiornato al giorno d'oggi, perché se già andava bene l'hw di 2/3 anni fa all'epoca dei tutorial per i video in 4K, sicuramente va bene quello di adesso.
    Ne è la prova la mia lista desideri dell'amazzone: per via del prime day stavo vedendo se c'era qualche offerta da sfruttare ma mi sono accorto che componenti quali RAM, MoBo non sono più disponibili a distanza di un paio d'anni, per cui penso sia inevitabile di assemblare un HTPC sovradimensionato per lo scopo, dato che sono usciti modelli nuovi (le MoBo MSI serie Z ad es., consigliate all'epoca, montavano RAM DDR4, adesso montano le DDR5).
    Forse giusto per la CPU si potrebbe dare ancora qualche consiglio, anche perché l'I3 10100 non so se ancora ha il socket adatto per le nuove MoBo.

    Detto questo, dato che ci sono offerte sulle schede 3060, potete almeno aiutarmi a capire le differenze dei diversi produttori, Gigabyte, MSI, Asus, Zotac, ecc.?
    Io ero orientato sulla MSI, ma che significa quando mettono "Ventus" nel modello?

    In questo momento ci sono Asus, Gigabyte e MSI che stanno sotto i 300 euro per le 3060, ma c'è anche una 4060 della MSI ventus di poco più alta ma comunque intorno ai 300.
    Ultima modifica di idro; 09-10-2024 alle 10:54

  8. #908
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao idro, cerco di risponderti per quello che conosco, I3 10100 di decima generazione è da scartare adesso, non tanto per il socket ma perchè non supporta le DDR5, il controller delle memorie è all'interno del processore:

    I3 10100

    E' compatibile con il socket LGA1200 uscito nel 2020, le ultime generazioni adottano LGA 1700 uscito nel 2022, con i problemi legati alla 13 e 14 generazione, potresti stare sulla 12:

    Intel I3 12100


    Sembra che con aggiornamenti al bios delle schede madri possono ovviare al problema della 13 e 14 generazione, ma va verificato se il problema alle tensioni di lavoro è risolto:

    il problema si può verificare su sostanzialmente tutti i chip di entrambe le serie con TDP uguale superiore a 65 W e di qualsiasi famiglia - K, KF, KS e “normali”. Inizialmente si sospettava che solo i chip più potenti e con moltiplicatore sbloccato (tutti i “K”, insomma) fossero a rischio, invece no.

    Per il discorso Ventus MSI:

    VENTUS
    Il popolare design VENTUS è tornato ed è più grande che mai, ora migliorato con ventole TORX 3.0 e disponibile nelle varianti a tripla e a doppia ventola. Che sia per lavoro o per gioco, il design incentrato sulle prestazioni di VENTUS è in grado di mantenere gli elementi essenziali al primo posto per portare a termine qualsiasi compito. Un robusto sistema di raffreddamento, una piastra posteriore rinforzata con finitura spazzolata e un’estetica che richiama lo stile Industrial rendono questa scheda grafica adatta per qualsiasi build.

    MSI 3X

    Per selezionare la scheda video, ti lascio articolo su Hardware Upgrade e Tom's Hardware.
    Ultima modifica di oceano60; 18-10-2024 alle 15:18

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    In base agli articoli, in sostanza ti dicono che le differenze tra Gigabyte, MSI, Asus ecc. risiedono nel come i vari produttori customizzano la GPU base della Nvidia o AMD. C'è chi fa overclock, c'è chi fa altro ecc. ecc. quindi la scelta è del tutto personale, in base alle esigenze.

    In questo momento c'è un buon prezzo sulla Asus Dual 4060 Evo OC:

    https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-G...086ZTB81P?th=1

    che visti la media dei prezzi non è male.

    Per la MoBo che diceva oceano60: in realtà se si va sul sito MSI loro dicono che schede con DDR4, con socket LGA1700 sarebbero ancora prodotte, ma poi sui vari store online non sono disponibili.
    Il fatto è che adesso la tendenza è di fare schede madri wifi, il che fa aumentare il prezzo rispetto ai 100 euro che costava una Z390.

    Alla fine della fiera, riguardo al discorso di mantenere questo thread aggiornato sull'hardware per un HTPC, è molto semplice e mi sono fatto la mia idea: si tratta di partire dai suggerimenti iniziali e mantenere quella linea con i componenti attuali, con un occhio al prezzo ovviamente, cercando di non "ammazzare la mosca col cannone", dato che un HTPC non serve per giocare.

    Ad es., in prima pagina si consigliava una MSI Z390 o Z490 A-Pro? Non le producono più? Allora si passa alla Z590 sempre serie A-Pro, se pure questa esce di produzione si passa alla Z690 e così via.

    Idem per il processore: serie F i310100 non ha il socket per le attuali MoBo? Via al 12100 i3 sempre serie f, poi sarà la volta del i3 13100f e via discorrendo.
    Ultima modifica di idro; 25-10-2024 alle 08:24

  10. #910
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103

    Salve a tutti, nel mio htpc con madvr sono passato da rx580 a RTX 3060 12gb, siccome sto riscontrando delle difficoltà nei settaggi e durante la riproduzione, micro sacatto continui, che con AMD non avevo, se qualcuno di voi utilizza RTX 3060 con madvr vorrei porgli delle domande anche in privato per non saturare la discussione.
    Grazie mille a tutti


Pagina 61 di 61 PrimaPrima ... 11515758596061

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •