Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 232
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    ... e questo non va bene.
    Devi ottenere un risultato simile a quello riportato nei grafici che ho postato.
    Martino

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ... utilizzare l'ingresso di linea della asus stessa non puoi usare l'umik; quindi ti serve un microfono tradizionale, tipo l'ecm 8000 collegato a un preamp microfonico con alimentazione phantom
    l'ecm8000 ed il preamp ce l'ho e finora li ho utilizzati con REW per il 2 canali; non sono mai riuscito a misurare il multicanale.

    L'umik cos'è?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho provato con i driver asio della Essence ST, ma non mi rileva l'input del microfono sia utilizzando l'ingresso microfono della scheda audio che la line in. A questo punto dovrei provare con i driver Java oppure scarico ASIO4all: in quest'ultimo caso creerei dei casini con i 2 driver Asio?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Prima di incasinare tutto, prova con il driver java di REW...
    Martino

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    mi iscrivo !!!
    ciao !!
    Francesco
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Prima di incasinare tutto, prova con il driver java di REW...
    Ho provato con Java ed output HDMI, ma funziona solo in 2 canali. Asio integrata ed Asio4all, sempre con output HDMI, non rilevano il microfono (utilizzo l'ingresso microfono della essence); evidentemente tu utilizzi l'ingresso microfono integrato nella mobo.

    Se uso asio e come output la Essence, vedo tutti i canali per cui potrei provare, appena ho di nuovo tempo, a collegare il modulo H6 all'ampli.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ho provato con Java ed output HDMI, ma funziona solo in 2 canali.
    E' normale.
    Per poter rilevare tutti i canali devi usare REW abbinato a JRiver.
    Solo ASIO4ALL, se riesci a farlo funzionare (con la scheda interna al pc non ci sono problemi), può farti rilevare tutti i canali senza usare JRiver...
    Martino

  9. #39
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Mi iscrivo a questa interessante discussione

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Se uso asio e come output la Essence, vedo tutti i canali per cui potrei provare, appena ho di nuovo tempo, a collegare il modulo H6 all'ampli ..........[CUT]
    Finalmente sono riuscito a fare le letture di tutti i canali con la Essence + H6 (in realtà per il sub i vari passaggi non so se li ho fatti bene), per cui ho creato e lanciato il file .bat.

    Purtroppo, però, non mi crea nella cartella DRC i vari file 11.wav, 22.wav ecc.

    Io, come ho sempre fatto in casi simili, ho copiato tutto il codice così come postato, e l'ho salvato in formato .bat anzichè .txt nella cartella DRC: dove ho sbagliato?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    hai messo in C:\drc i file delle letture nominati 0.wav, 1.wav ecc.?
    allinizio il bat chiede quale curva vuoi, flat o ruffiana, scegli flat

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho ricreato il file .bat l'ho rilanciato, ed ora funziona tutto.

    Devo dire però che il risultato non mi soddisfa per niente: è tutto a volume più basso e come se i suoni non fossero liberi di espandersi.

    E' normale che sia così? Forse è solo una mia impressione in quanto abituato ad un altro tipo di sonorità (peraltro equalizzata da Audyssey)? Oppure ho proprio sbagliato tutto?

    Prima di ricominciare da capo, forse è meglio capire quale dovrebbe essere il risultato.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Non é possibile capire se hai fatto bene o no, devi rifare le letture con i filtri caricati nel convolutore. Poi li confronti con le letture precedenti. Cmq un abbassamento di volume lo avrai sicuro, per questo devi avere ampli potenti e darci dentro con la manopola del volume!

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Quoto runner, la correzione ambientale ti fa perdere da 10 a 15dB, se guardi il grafico che ho postato nella guida, quello che mostra la differenza tra prima e dopo, vedrai che è quanto succede, ed è normale.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 18-10-2015 alle 13:44
    Martino

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Nel mio caso, forse perchè la situazione pre-correzione era alquanto grave (a guardare il grafico viene il mal di mare), la differenza di volume è più marcata.

    Oggi ho voluto riprovare, e praticamente mettendo il volume dell'ampli al massimo, ottengo quasi gli stessi livelli di prima. Indubbiamente la qualità migliora, ma non credo sia prudente tenere l'ampli a manetta per tutta la durata di un film.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •